
Giovani imprese e startup
Avviare un’attività indipendente
Vi trovate qui:
Strumenti pratici, offerte e molto altro ancora: PostFinance accompagna le fondatrici e i fondatori di aziende passo dopo passo nel loro percorso verso l’autonomia.
Creare un’impresa con PostFinance
- Condizioni interessanti adatte al vostro progetto
- Costituire un’impresa con un supporto competente
- Tutto per le attività quotidiane: conto commerciale, carta di credito, assicurazioni e molto altro
-
Ditta individuale
Costituire un’impresa semplice e veloce
Costituite una ditta individuale o una società in nome collettivo?
Queste forme giuridiche sono particolarmente semplici e adatte per avviare rapidamente un’attività in proprio, sia da soli sia insieme a partner commerciali.
Ecco come vi aiutiamo: con la nostra check list avete sempre una visione d’insieme sulla creazione della vostra impresa. Inoltre, il nostro partner, l’istituto per giovani imprenditori IFJ, vi accompagna in maniera personalizzata lungo tutte le fasi fino al lancio della vostra attività. Una volta costituita la vostra azienda, aprite un conto commerciale presso PostFinance e approfittate della nostra offerta lancio per due anni.
-
Sagl o SA
Costituzione di una società di capitali
Fondate una Sagl o una SA?
Con queste forme giuridiche limitate il vostro rischio personale e gettate una base solida per la vostra attività, in quanto sono particolarmente adatte a chi desidera apportare capitale nella propria impresa o attirare investitrici e investitori.
Ecco come vi aiutiamo: aprite prima un conto per il versamento del capitale e versate in tutta sicurezza il vostro capitale sociale o azionario. Questo passaggio è necessario affinché la vostra azienda possa essere iscritta nel registro di commercio. Il nostro partner, l’istituto per giovani imprenditori IFJ, vi accompagna durante l’intero processo di costituzione con una consulenza professionale e servizi utili. Dopo la fondazione, con la nostra offerta lancio potrete beneficiare di interessanti vantaggi per i primi due anni.
-
Non ho ancora le idee chiare
Informazioni sulla costituzione di un’impresa
Non avete ancora capito con certezza quale forma giuridica fa al caso vostro?
La scelta della forma giuridica adeguata è una delle decisioni più importanti per avviare un’attività indipendente.
Ecco come vi aiutiamo: vi mettiamo a disposizione contenuti utili che vi forniscono una panoramica delle diverse forme giuridiche e rispondono a domande importanti sulla costituzione di un’impresa. Se desiderate un supporto personalizzato, il nostro partner, l’istituto per giovani imprenditori IFJ, vi affiancherà con una consulenza individuale. In questo modo prenderete le vostre decisioni con cognizione di causa.
Offerta lancio per giovani imprese
- Conto commerciale: gratuito per i primi due anni
- Visa Business Card: carta di credito aziendale senza commissioni per il primo anno
- Soluzione di pagamento completa per il vostro shop online
- Sconti interessanti sui terminali di pagamento con carta e sulle commissioni di transazione

Trovare investitrici e investitori
Scoprite come convincere investitrici e investitori e come scegliere la modalità di finanziamento più adatta.

Fondare un’impresa in Svizzera: cosa dovete sapere
Le informazioni più importanti sull’avvio di un’attività indipendente, dall’idea all’attuazione.

Quanto costa costituire un’impresa in Svizzera?
Dall’iscrizione nel registro di commercio alla tassa di bollo: ecco come si compongono i costi per la costituzione di un’impresa.

Fondare un’impresa: ecco come gettare le basi per il vostro business
Desiderate avviare un’attività in proprio? Nella nostra guida scoprirete come pianificare in modo sicuro il vostro progetto imprenditoriale.

Assicurazioni al momento della fondazione di un’impresa: a cosa prestare attenzione
AVS, AI, cassa pensioni: quali assicurazioni sociali e personali sono obbligatorie e quali no, e a cosa occorre prestare attenzione.

Studio «Panorama nuove imprese Svizzera 2024»
Perché in Svizzera sempre più persone decidono di mettersi in proprio? Il nostro studio ve lo svela.
-
Per le giovani imprese mettiamo a disposizione conti commerciali e conti per il versamento del capitale, un’interessante offerta lancio e l’accesso a preziose reti di business. A tal fine, dal 2009 PostFinance collabora con l’istituto per giovani imprenditori IFJ, un punto di contatto centrale per neoimprenditrici e neoimprenditori in Svizzera. Oltre a prestazioni di consulenza, l’IFJ offre a queste persone l’accesso a un servizio online per la costituzione di imprese, nonché a un tool per la creazione di business plan e a corsi gratuiti su temi rilevanti in questo ambito. Se costituite la vostra impresa tramite l’IFJ e aprite un conto commerciale o un conto per il versamento del capitale presso PostFinance, ci assumiamo anche una parte delle spese di costituzione che ne derivano.
-
PostFinance supporta le neoimprenditrici e i neoimprenditori nella costituzione di un’impresa con un conto per il versamento del capitale per SA o Sagl e un conto commerciale per il traffico dei pagamenti quotidiano. Il conto commerciale funge da base per il traffico dei pagamenti e per la gestione digitale tramite e-finance e la PostFinance App. Per iniziare, nel primo anno potete beneficiare di una carta di credito aziendale gratuita (Visa Business Card); inoltre sono disponibili anche soluzioni di e-payment, di cassa e di pagamento per la vostra sede di vendita. In collaborazione con AXA vi offriamo anche soluzioni assicurative adatte alla costituzione di un’impresa.
-
Nella scelta della vostra banca dovreste prestare attenzione alla presenza di condizioni trasparenti, di un online banking a misura di utente e di un traffico dei pagamenti efficiente. A essere determinanti sono anche fattori come la consulenza personalizzata, l’assistenza e speciali offerte per neoimprenditrici e neoimprenditori, nonché l’accesso a reti e programmi partner che vi supportano nell’avvio della vostra impresa. L’ideale è una banca che soddisfi costantemente le vostre esigenze lungo il percorso di crescita della vostra azienda. PostFinance combina condizioni eque con la forza digitale, il supporto personale e partnership preziose per accompagnarvi in modo ottimale fin dall’inizio e nel lungo periodo. Inoltre, chi fonda un’impresa può approfittare presso PostFinance di un’offerta lancio esclusiva, pensata appositamente per le esigenze legate alla costituzione di un’impresa.
-
La forma giuridica della vostra azienda influisce su diversi aspetti, come la gestione del conto, i diritti di firma e la concessione di crediti. Anche i requisiti in materia di documentazione e le questioni relative alla responsabilità sono importanti, in quanto incidono sulla valutazione del rischio da parte della banca.
PostFinance offre soluzioni adatte a tutte le forme giuridiche più comuni.
-
PostFinance non offre un supporto diretto in questa ricerca. Tramite le nostre partnership, ad esempio quella con l’istituto per giovani imprenditori IFJ o con venture leaders Fintech, avrete tuttavia accesso a reti e programmi che vi possono aiutare in questo contesto.
-
La previdenza svolge un ruolo importante nella costituzione di un’impresa, in quanto garantisce la sicurezza finanziaria non solo vostra ma anche del vostro personale. PostFinance offre soluzioni per la previdenza professionale (2º pilastro) e privata (3º pilastro), concepite su misura per le esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori autonomi e delle piccole imprese.
-
A seconda della situazione si stipulano assicurazioni diverse perché prescritte per legge o raccomandate. Per le aziende sono obbligatori l’assicurazione contro gli infortuni (IP/INP), l’AVS, l’AI, l’AD, l’IPG, gli assegni familiari (CAF) e un’assicurazione di veicoli a motore, se è presente un veicolo aziendale. Sebbene non obbligatoria, a seconda delle circostanze è consigliabile stipulare un’assicurazione per l’indennità giornaliera in caso di malattia, la responsabilità civile aziendale, la protezione giuridica nonché un’assicurazione di cose e un’assicurazione Cyber.
-
PostFinance semplifica l’invio e la ricezione di fatture con diverse soluzioni digitali: con l’e-fattura inviate e ricevete le fatture in formato elettronico e, grazie a e-finance, esportate i movimenti del conto in tutta semplicità nel vostro software di contabilità. Per esigenze più ampie, PostFinance collabora con partner che offrono soluzioni di contabilità basate su cloud specifiche per le PMI.
Avete già costituito un’impresa o una startup?
Aprire una nuova relazione bancaria è un’operazione semplice. Nell’ambito di un colloquio telefonico saremo lieti di rispondere alle vostre domande e approfondire le vostre esigenze, assicurandovi un avvio rapido delle vostre operazioni finanziarie con PostFinance.