Conto previdenza 3a

Previdenza e risparmio sulle imposte con il pilastro 3a

Con il conto previdenza 3a di PostFinance i vantaggi si moltiplicano: risparmiate per il futuro, sulle imposte e anche tempo prezioso. Aprite il vostro conto in pochi passaggi.

50 franchi in regalo

Attivando un ordine permanente per fondi di previdenza entro il 31 dicembre 2025 riceverete 50 franchi in regalo. Grazie a questo pratico servizio, ogni accredito sul vostro conto previdenza 3a verrà investito automaticamente nel fondo di previdenza da voi prescelto. L’offerta è valida per investimenti a partire da 600 franchi effettuati entro sei mesi dall’attivazione dell’ordine.

Ecco perché vale la pena aprire un conto del pilastro 3a

Versamenti flessibili, senza impegno

Effettuate versamenti ogni volta che lo desiderate: una volta al mese, una volta all’anno o in un’unica tranche. Potete decidere in qualsiasi momento qual è l’importo più adatto a seconda della vostra situazione di vita.

Ogni franco è un risparmio sulle imposte

Potete dedurre i versamenti direttamente dal reddito imponibile, nei limiti previsti dalla legge, risparmiando così denaro a ogni dichiarazione fiscale.

Subito pronto per i versamenti

Con l’apertura online il conto previdenza 3a è pronto in pochi minuti. Sta a voi scegliere se effettuare versamenti diretti o in tutta comodità con un ordine permanente. 

Gestione del conto gratuita

Il conto previdenza 3a non prevede spese, né per l’apertura né per i versamenti.

Ecco come funziona

Siete clienti PostFinance

Aprite il vostro conto previdenza 3a in pochi passaggi in e-finance o nella PostFinance App. Siete voi a decidere come effettuare i versamenti: potete scegliere se eseguire singoli versamenti o automatizzarli periodicamente con un ordine permanente.

Buono a sapersi: potete anche combinare i versamenti con gli investimenti nei nostri fondi di previdenza. Prima iniziate, più tempo avrà il vostro denaro per sfruttare le opportunità di rendimento sui mercati finanziari.

Aprite subito un conto online

Aprire un conto previdenza 3a aggiuntivo

Può essere vantaggioso ripartire il patrimonio previdenziale tra diverse soluzioni del pilastro 3a.

  • Con più conti previdenza 3a distribuite su più anni il pagamento del capitale durante la vecchiaia 
  • In questo modo potete interrompere la progressione fiscale e ridurre gli oneri fiscali 
  • All’apertura di un nuovo conto previdenza, apritene subito un altro.

Prestate particolare attenzione alle disposizioni fiscali vigenti nel vostro Cantone di domicilio.

Disponete già di un conto 3a presso un’altra banca o un altro istituto di previdenza e desiderate tenere i vostri conti presso PostFinance? Potete trasferire i vostri averi in tutta semplicità in PostFinance.

Eseguiremo il trasferimento per voi gratuitamente. A seconda della banca o dell’istituto di previdenza potrà essere applicata una commissione per la soppressione del conto.

Requisiti

  • Avete almeno 18 anni
  • Avete un reddito lavorativo soggetto all’AVS in Svizzera
  • Lavorate oltre l’età di pensionamento AVS? Allora potete aprire un conto previdenza 3a per un massimo di altri cinque anni ed effettuare versamenti.

Importo massimo dei versamenti per il 2025

  • Con cassa pensioni: max CHF 7’258.–
  • Senza cassa pensioni: fino al 20% del vostro reddito lavorativo, ma max CHF 36’288.–

Interessi

Sulla vostra disponibilità in conto è applicato un interesse del 0,05%.

Suggerimento per aumentare le opportunità di rendimento

Con i nostri fondi di previdenza partecipate all’evoluzione dei mercati finanziari e avete la possibilità di ottenere rendimenti superiori.

  • Nessuna commissione per la gestione del deposito
  • Nessuna commissione se acquistate e vendete parti di un fondo
  • Più denaro per i vostri investimenti

Prezzi

I seguenti servizi sono gratuiti:

  • apertura del conto
  • gestione del conto
  • soppressione del conto
  • acquisto e vendita di titoli
  • costituzione in pegno per la promozione della proprietà d’abitazioni

Se prelevate anticipatamente denaro dal pilastro 3a per acquistare un’abitazione di proprietà a uso proprio, per ogni prelievo anticipato e per ogni intestatario della previdenza pagate una tantum CHF 200.–.

Partnership

PostFinance offre il conto previdenza 3a in collaborazione con UBS Switzerland AG. La fondazione comune «Fondazione di previdenza 3a PostFinance» si occupa di capitalizzare gli averi previdenziali 3a investiti come depositi a risparmio presso PostFinance SA.

Sicurezza

Il vostro denaro è in ottime mani

  • Presso PostFinance i depositi a risparmio godono di una protezione privilegiata fino a CHF 100’000.– per intestatario della previdenza in caso di fallimento di PostFinance SA
  • La protezione di CHF 100’000.– vale indipendentemente dagli altri depositi detenuti presso PostFinance
  • Gli averi 3a investiti in fondi sono ulteriormente protetti come patrimonio speciale (Legge sugli investimenti collettivi LICol)

Buono a sapersi

  •  Se una persona intestataria della previdenza detiene contemporaneamente averi previdenziali e averi di libero passaggio presso diverse fondazioni che investono il denaro presso PostFinance SA, si applica il privilegio in caso di fallimento fino a un importo massimo CHF 100’000.– per prodotto.
  • Qualora la «Fondazione di previdenza 3a PostFinance» dovesse fallire, verrebbe avviata una procedura fallimentare ordinaria secondo le disposizioni di legge.
  • 2025 i lavoratori con un reddito soggetto all’obbligo AVS possono versare i seguenti contributi massimi.

    • Con cassa pensioni:max CHF 7’258.–
    • Senza cassa pensioni:fino al 20% del reddito lavorativo, ma max CHF 36’288.–
  • Sì, a seconda del Cantone di domicilio può essere vantaggioso dal punto di vista fiscale. Infatti, in sede di liquidazione il capitale di previdenza viene tassato a un’aliquota d’imposta ridotta. Quanto più elevato è l’importo, tanto maggiore è l’aliquota d’imposta (progressione). Con più conti potete ripartire le liquidazioni su diversi anni. In questo modo ogni liquidazione ha un importo ridotto ed è soggetto a una tassazione inferiore.

  • Anno dopo anno è possibile dedurre dal reddito imponibile i versamenti effettuati nel pilastro 3a entro i limiti previsti dalla legge. In questo modo si pagano meno imposte sul reddito. Inoltre, nel corso della durata gli interessi e i ricavi del pilastro 3a sono completamente esenti da imposte. In sede di liquidazione beneficerete di un’aliquota fiscale ridotta. L’avere previdenziale versato viene tassato separatamente dal resto del reddito.

    Pagate imposte alla fonte? Se sussiste una tassazione ordinaria ulteriore è possibile prendere in considerazione i versamenti nel pilastro 3a. Per sapere se nel vostro caso vale la pena effettuare un versamento nel pilastro 3a, vi invitiamo a rivolgervi a un’esperta o un esperto fiscale.

  • I versamenti possono essere dichiarati come deduzione alla voce «Pilastro 3a». Riceverete l’attestato fiscale annuale dalla Fondazione di previdenza 3a PostFinance o dal vostro istituto di previdenza.

  • Sì. È possibile gestire l’avere previdenziale come deposito a risparmio remunerato oppure investirlo interamente o in parte in fondi di previdenza.

    È possibile adeguare in qualsiasi momento e in tutta flessibilità la ripartizione del patrimonio alle proprie condizioni di vita e ai propri obiettivi.

  • Il patrimonio previdenziale accumulato viene liquidato e tassato a un’aliquota ridotta. Per risparmiare sulle imposte può essere utile aprire più conti previdenza 3a e ripartire la liquidazione su più anni.

    Avete fondi di previdenza? Al momento del pensionamento avete la possibilità di mantenere le quote dei fondi di previdenza detenuti nell’ambito della previdenza 3a e trasferirle in un deposito della consulenza sui fondi Base o dei fondi self-service senza pagare alcuna commissione. In questo modo potete vendere i fondi PF Pension quando lo desiderate, anche dopo il pensionamento.

  • Sì, è possibile effettuare un prelievo anticipato per il finanziamento o l’ammortamento di una proprietà abitativa a uso proprio. È possibile prelevare il denaro anche se si avvia un’attività lucrativa indipendente o si lascia definitivamente la Svizzera.

  • L’avere va alle persone designate come beneficiarie.

  • È possibile aprire un conto del pilastro 3a a partire dai 18 anni, a condizione di avere un reddito lavorativo soggetto all’AVS in Svizzera. Prima si inizia, meglio è. Anche i giovani adulti beneficiano già della costituzione del patrimonio a lungo termine e dei vantaggi fiscali.

Iniziate subito a versare nel 3º pilastro

Altri argomenti che potrebbero interessarvi