Conto per il versamento del capitale

Depositare il capitale di costituzione in sicurezza

Intendete fondare una società anonima (SA) o una società a garanzia limitata (Sagl)? Depositate in sicurezza il capitale di costituzione sul conto per il versamento del capitale di PostFinance, finché non sarà trasformato in conto commerciale dopo la costituzione dell’impresa.

Il conto per il versamento del capitale in sintesi

  • Custodia sicura del vostro patrimonio per il capitale di costituzione

  • Trasferimento diretto del vostro capitale sul conto commerciale presso PostFinance dopo la costituzione dell’azienda

  • Condizioni interessanti: tenuta conto gratuita con l’offerta lancio di PostFinance

  • Consulenza personalizzata da parte delle nostre esperte e dei nostri esperti

Che cos’è un conto per il versamento del capitale?

Un conto per il versamento del capitale è un conto speciale in CHF che ha lo scopo di custodire in modo sicuro il capitale iniziale in caso di costituzione di una SA o di una Sagl. Una volta iscritta l’azienda nel registro di commercio, il conto per il versamento del capitale viene convertito in un conto commerciale.

Passo dopo passo verso il conto per il versamento del capitale

  1. Prenotare un appuntamento: durante l’incontro con la o il consulente clienti commissionate l’apertura di un conto per il versamento del capitale.
  2. Compilare i moduli: compilate i moduli necessari insieme alla vostra o al vostro consulente e ricevete la documentazione da firmare.
  3. Numero del conto per e-mail: affinché possiate versare subito il capitale, dopo aver verificato i documenti PostFinance vi invierà per e-mail il numero del conto per il versamento del capitale.
  4. Conferma: una volta effettuato il versamento, riceverete una conferma in forma cartacea.
  5. Costituzione: costituite la società e/o registrate le operazioni di capitale presso un notaio e inviate a PostFinance l’estratto del registro di commercio, insieme a eventuali altre delibere necessarie.
  6. Convertire il conto: PostFinance converte il conto in un conto commerciale.

Un piccolo regalo per la vostra nuova attività

Dopo la fondazione, la vostra azienda potrà approfittare dell’esclusiva offerta lancio di PostFinance: vi regaliamo due anni di gestione gratuita del vostro conto commerciale con e-finance. Ma vi aspettano anche tante altre offerte interessanti.

Commissioni

La tassa per il capitale di costituzione di CHF 145.– viene addebitata una tantum.

La commissione relativa al conto per il versamento di capitale è esente dall’imposta sul valore aggiunto ed è richiesta per l’apertura e la gestione del conto capitale.

Tassi d’interesse attuali

Il conto per il versamento del capitale non produce interessi.

Liquidazione del capitale

Per i nuovi clienti il conto per il versamento del capitale viene convertito in un conto commerciale.

  • Un conto per il versamento del capitale è un conto temporaneo che serve alla banca a titolo di sicurezza per il capitale sociale. In Svizzera viene utilizzato per la costituzione di una società di capitali (ad es. Sagl o SA) e serve a raccogliere il capitale sociale e/o il capitale azionario prima che l’azienda venga iscritta nel registro di commercio.

  • A seconda della banca o della regione, questo conto può essere denominato anche in altro modo, ad esempio conto di costituzione, oppure alle volte si parla di conto bloccato per l’apporto di capitale. Nonostante le diverse denominazioni, tutte le varianti assolvono allo stesso scopo: assicurano e documentano il versamento di capitale in caso di costituzione di un’impresa.

  • Il conto per il versamento del capitale è un conto che viene aperto prima della costituzione ufficiale e serve come prova che il capitale necessario è effettivamente disponibile. Durante questa fase di costituzione il denaro è bloccato e non può quindi essere speso né trasferito. Una volta che la società è stata iscritta nel registro di commercio, il capitale viene sbloccato e trasformato in un conto commerciale.

  • Per costituire una Sagl in Svizzera è necessario un capitale minimo di CHF 20’000.–, che deve essere interamente versato al momento della costituzione.

  • Per costituire una società anonima (SA) in Svizzera è necessario un capitale minimo di CHF 100’000.–. Il 20% minimo di questo capitale, almeno CHF 50’000.–, deve essere versato al momento della fondazione.

Avete ancora dubbi? Contattateci telefonicamente e risponderemo alle vostre domande.

Altri argomenti che potrebbero interessarvi