Diversi tipi di fatture a confronto
Una contabilità professionale inizia dalla scelta del tipo di fattura più adatto, che rappresenta la base per sviluppare processi efficienti e impeccabili. Per molte aziende, l’invio di fatture in PDF per e-mail continua a essere la soluzione più semplice, almeno in apparenza. Rispetto alla classica fattura cartacea, vengono meno la stampa, l’imbustamento, le spese di porto, ovvero gran parte del lavoro manuale. Inoltre, le fatture in formato PDF possono essere generate rapidamente e spedite con estrema semplicità. Tuttavia, nell’era digitale, anche la fatturazione è in continua evoluzione e offre un grande potenziale. Di seguito presentiamo quattro tipologie di fatture, mettendo in evidenza le differenze in termini di grado di digitalizzazione e di elaborazione.