I problemi insiti nel processo di pagamento impediscono l’utilizzo dello sconto di cassa
Nonostante i suoi evidenti vantaggi finanziari, spesso le aziende non utilizzano sistematicamente lo sconto di cassa. Le ragioni sono per lo più di natura strutturale e risiedono in processi inefficienti e non ancora stati digitalizzati.
- Processi di fatturazione lenti: i giustificativi cartacei o i PDF devono essere inseriti e approvati manualmente.
- Processi non trasparenti: spesso non è definito chiaramente chi deve approvare cosa e quando.
- Superamento delle scadenze: manca una visione d’insieme e i termini degli sconti di cassa vengono facilmente oltrepassati.
- Sovraccarico a livello contabile: attività di routine che richiedono molto tempo lasciano poco spazio alla gestione proattiva della liquidità.
La conseguenza? Lo sconto di cassa rimane inutilizzato e, con esso, non si sfrutta nemmeno un potenziale di risparmio misurabile per le aziende.