Vi trovate qui:
Domande sulla PostFinance App
Qui trovate numerose risposte sulla PostFinance App, istruzioni e assistenza per funzioni selezionate.
I primi passi con la PostFinance App
-
Ordinate gratuitamente il vostro e-finance personale.
-
Sì, la PostFinance App funziona anche all’estero. Il prerequisito è un contratto di roaming con il rispettivo fornitore di servizi di telecomunicazione. I costi per SMS o internet dipendono dall’operatore straniero.
Per utilizzare l’applicazione occorre disporre di una connessione di rete sufficientemente stabile per inviare e ricevere SMS o di una connessione internet (almeno 3G). -
La PostFinance App è disponibile solo nell’App Store e nel Google Play Store svizzero. Per utilizzare l’applicazione l’utente deve essere in possesso di un numero di adesione e-finance e della relativa password, di una carta SIM svizzera e di un iPhone o uno smartphone Android con un sistema operativo supportato.
-
Le principali funzioni necessarie per l’esecuzione delle operazioni finanziarie nell’app sono pienamente accessibili.
-
Grazie a un sistema di sicurezza a più livelli, l’accesso tramite app a e-finance o e-trading soddisfa le più elevate norme di sicurezza.
Maggiori informazioni sulla sicurezza online
Aspetti generali
-
I feedback possono essere forniti direttamente nella PostFinance App come segue: aprire l’app ed effettuare il login > cliccare su «Altro» > sopra al pulsante per il logout, selezionare «Feedback» > «Altre domande» > «Inoltrare il feedback».
Saremmo lieti di ricevere il suo feedback.
-
La PostFinance App offre tre diverse procedure di login:
- login tramite PostFinance App -
È probabile che il suo dispositivo non supporti questa modalità o sia bloccato per altri motivi. In questo caso per effettuare l’accesso può utilizzare l’apparecchio di lettura e la sua PostFinance Card.
-
Per attivare l’accesso con Face ID o fingerprint è possibile registrarsi una sola volta tramite codice SMS e PostFinance Card, oppure mediante codice QR.
- Nel caso del codice SMS sono necessari il vostro numero di adesione e-finance, la vostra password e-finance e la PostFinance Card. Inoltre, il vostro numero di cellulare deve essere registrato presso PostFinance.
- Il codice QR può essere richiesto direttamente nella PostFinance App (collegamento per richiedere il codice QR).
-
Si accerti che il codice che sta utilizzando è quello presente nella lettera di attivazione. Il codice QR per l’attivazione del login biometrico (Face ID o fingerprint) è valido per pochi giorni e può essere utilizzato una sola volta.
Richiedere il codice QR -
Quando si acquista un nuovo smartphone è possibile avviare il processo di registrazione cliccando su «Impostazioni login» all’interno della PostFinance App, indipendentemente dalla procedura di login utilizzata.
Ci sono diverse possibilità:- Push: il login può essere trasferito dal precedente dispositivo se lo si ha a portata di mano.
- Con l’apparecchio di lettura giallo
- Mobile ID
- Codice SMS: il login può essere ripristinato con un SMS. Requisito: sono necessari i vostri dati di accesso a e-finance e la vostra PostFinance Card. Inoltre il vostro numero di cellulare deve essere registrato presso PostFinance.
- Codice QR: richiederne uno.
-
La password deve avere una lunghezza compresa tra i 6 e i 100 caratteri.
-
Il numero di cellulare deve essere inserito nel momento in cui si esegue una nuova registrazione alla PostFinance App o successivamente nelle impostazioni dell’applicazione. Senza tale informazione non è possibile, infatti, utilizzare la funzione «Inviare denaro a un numero di cellulare», acquistare beni digitali né ricaricare il credito prepaid.
-
Per farlo, occorre selezionare la PostFinance App nella sezione relativa alle impostazioni del dispositivo e scegliere la lingua desiderata (IT, DE, EN, FR) come lingua predefinita.
L’applicazione è disponibile per smartphone Android a partire dalla versione Android 13.
Domande tecniche
-
PostFinance si informa dai produttori degli apparecchi sui sistemi operativi supportati.
In alternativa i clienti possono utilizzare l’accesso a e-finance da computer o smartphone tramite il browser web. -
A causa dei requisiti di sicurezza più stringenti, la PostFinance App potrà essere utilizzata solo con il sistema operativo Android 7.1 o versioni successive.
-
L’app può essere usata su più dispositivi. Il login biometrico (Face ID o fingerprint) funziona però su un unico dispositivo. In alternativa potete impiegare una procedura di login diversa sugli altri dispositivi (ad es. Mobile ID o apparecchio di lettura).
-
Nell’app è possibile copiare e incollare le password contenute nel password manager. Non è tuttavia disponibile una compilazione diretta e automatica dei dati di accesso a e-finance tramite password manager. In alternativa può attivare l’opzione «Non richiedere più la password» al momento del login. In futuro potrà così effettuare l’accesso direttamente tramite Face ID o fingerprint.
Funzioni e istruzioni
-
Dopo aver effettuato il login, in alto a destra apparirà una «campanella». Cliccando su quest’icona verranno visualizzate le notifiche push degli ultimi 30 giorni.
-
Maggiori informazioni sulle istruzioni specifiche in base ai dispositivi su postfinance.ch/notifiche-push.
-
Ecco come può modificare autonomamente le denominazioni del conto nell’app: selezioni il conto corrispondente, quindi «Dettagli». In alto a destra apparirà un’icona a forma di matita. Ora può modificare la denominazione del conto individualmente.
-
Per usare e-finance e e-trading nell’app deve disporre delle relative credenziali (numero e-finance o nome utente, password e ove disponibile l’identificazione utente).
Ordini e-finance a questo link per ricevere i suoi dati di accesso personali. -
Il numero del conto può essere visualizzato nei dettagli del conto come segue: cliccare sul conto desiderato > selezionare la voce «Dettagli» accanto al pulsante giallo dei pagamenti in alto a destra > scorrere verso il basso fino a «Dettagli del conto».
-
Sì, nella PostFinance App è possibile scaricare i documenti del conto («Altro» > «Documenti»). Qui potete salvare i documenti sul vostro dispositivo o condividerli.
-
Grazie alla funzione «Scan + Pay» è possibile scansionare e autorizzare le QR-fatture.
Ecco come fare:
Cliccare su «Pagamenti» > «Registrare giustificativo» > «Scan + Pay» o caricare direttamente una QR-fattura tramite la funzione «Selezionare il file».Importante: inquadrare con la fotocamera dello smartphone il codice QR presente sulla fattura.
Altre possibilità per scansionare le QR-fatture:
Selezionare un conto specifico > «Pagamenti» > «Scan + Pay» o «Selezionare il file».Nella PostFinance App, premere fino a quando apparirà una tabella con diverse funzioni e scegliere tra «Selezionare il file» e «Scan + Pay».
-
Clicchi sul conto desiderato. Nella prima sezione appariranno gli ordini non ancora evasi.
-
Tenga premute a lungo le piastrelle desiderate e le trascini nella posizione desiderata.
-
Se si dispone di un accesso a e-finance con più utenti è richiesto un altro elemento di sicurezza, ossia l’identificazione utente.
Procedura da seguire nell’app:
disinstallare l’applicazione e reinstallarla nuovamente. Al termine dell’operazione effettuare una registrazione unica con l’identificazione utente.
Procedura da seguire al computer:
oltre al numero e-finance e alla password si deve digitare anche il nome utente. -
Il pulsante giallo del logout è posizionato sotto al menu «Altro» (nella parte inferiore dello schermo).
In alternativa può disconnettersi dalla PostFinance App in modo semplice e sicuro scuotendo leggermente il dispositivo.
Il pulsante «Scuoti per il logout» può essere attivato o disattivato alla voce «Altro» > «Login e sicurezza».
-
Nell’app non sono presenti modelli di pagamento. Selezionando «Pagamenti» > «Nuovo ordine» può effettuare ricerche di pagamenti già eseguiti inserendo il nome del destinatario.
-
Il numero di adesione e-finance personale è registrato nella PostFinance App e non può essere sovrascritto. Se desidera accedere a conti di terzi, può richiedere una procura e l’attivazione di tali conti nel suo e-finance. Ci chiami e saremo lieti di aiutarla: 0848 888 710.
-
Le cause delle notifiche giunte in ritardo o non pervenute sono diverse.
In molti casi il dispositivo non era connesso a internet o le impostazioni di risparmio energetico hanno impedito di consultarle. Ulteriori informazioni e proposte di soluzione sono riportate su postfinance.ch/notifiche-push.
Inoltre tutte le notifiche possono essere richiamate in qualsiasi momento nel centro notifiche dell’applicazione.
-
Maggiori informazioni sulle istruzioni specifiche in base ai dispositivi su postfinance.ch/notifiche-push.
-
Potete ripristinare la password autonomamente e in qualsiasi momento nell’app, con un’operazione semplice e rapida.
Basta selezionare «Altro» > «Login e sicurezza», quindi reimpostare la password con l’apposita funzione. Se non avete ancora impostato il login biometrico, selezionate il pulsante «Login» > «Password dimenticata / modif. password».
-
Scaricate la versione beta della PostFinance App sul sito: postfinance.ch/beta e seguite le istruzioni di installazione.