Il nostro posizionamento: l’orientamento si conferma prudente e diversificato
Nonostante la fase di debolezza dell’economia statunitense, finora i mercati finanziari hanno mostrato una certa indifferenza. Manteniamo dunque un posizionamento cauto, continuando a fissare priorità regionali nella nostra esposizione azionaria e tutelandoci tramite titoli di stato statunitensi e oro.
Tuttavia, finora sui mercati questo andamento ha avuto poca rilevanza.
Il mese scorso i mercati finanziari hanno continuato a mostrarsi ottimisti. A livello globale, le borse hanno prevalentemente registrato una crescita. Particolarmente forti sono stati i titoli dei Paesi emergenti. Anche gli indicatori anticipatori della tendenza confermano un quadro positivo. L’indice di volatilità, barometro dei timori sui mercati azionari, resta a un livello basso e segnala un limitato nervosismo tra le investitrici e gli investitori. Sul mercato obbligazionario, invece, regna la calma. Il mese scorso i rendimenti alla scadenza delle obbligazioni di stato nei Paesi industrializzati hanno avuto un andamento laterale, mentre i premi di credito delle obbligazioni corporate si attestano a livelli minimi da record.
Confermate le tendenze di indebolimento dell’economia statunitense
Nel frattempo, negli Stati Uniti le prospettive economiche continuano a peggiorare. Gli ultimi dati sul mercato del lavoro confermano la debolezza degli ultimi mesi e aumentano il rischio di un rallentamento dell’economia statunitense. Questa rappresenta una sfida per le aziende, che si trovano ad affrontare anche l’aumento dei costi dovuto alla politica doganale statunitense; probabilmente non sarà possibile trasferire tali costi interamente sui consumatori, anche se gli effetti potrebbero farsi sentire solo con un certo ritardo. Tuttavia, finora sui mercati questa evoluzione ha avuto poca rilevanza. Al contrario, sembra prevalere la speranza che gli allentamenti della politica monetaria possano compensare la debolezza congiunturale. Riteniamo questa valutazione troppo ottimista e manteniamo una sovraponderazione nei titoli di stato statunitensi per tutelarci da un possibile rallentamento economico negli USA.
Prezzo dell’oro ai massimi storici e dollaro americano debole
Due aspetti hanno dimostrato che chi investe non si fida dell’ottimismo del mercato: da un lato, il mese scorso l’oro, considerato un porto sicuro e un bene rifugio dall’inflazione, ha raggiunto nuovi record sia in dollari americani sia in franchi svizzeri. Evidentemente chi investe vuole tutelarsi. Dal punto di vista storico, questo comportamento non sorprende. Il metallo prezioso, infatti, si è sempre dimostrato un efficace stabilizzatore del portafoglio, soprattutto in tempi di crisi. Nel quadro di questi sviluppi, la nostra sovraponderazione ha già portato benefici e mantiene un ulteriore potenziale di aumento, motivo per cui il nostro posizionamento resta invariato.
Dall’altro lato, la debolezza del dollaro americano riflette anche un rallentamento congiunturale negli Stati Uniti. Dall’inizio dell’anno la valuta si è deprezzata notevolmente: del 10% su base ponderata per l’interscambio e addirittura di oltre il 12% rispetto al franco svizzero. Per le investitrici e gli investitori svizzeri, ciò significa che i massimi raggiunti dal mercato azionario statunitense in valuta locale non hanno praticamente generato rendimenti, poiché gli incrementi di valore sono stati annullati dalla svalutazione del dollaro americano. Nei nostri portafogli con focus «Svizzera» questo effetto è nettamente inferiore, in quanto la valuta viene in parte coperta anche nella quota azionaria.
Confermate le preferenze regionali sul mercato azionario
Anche la nostra allocazione azionaria neutrale, ma diversificata a livello regionale, resta invariata. Continuiamo a privilegiare i valori patrimoniali globali e le azioni dei Paesi emergenti rispetto al mercato azionario statunitense, con la sua valutazione elevata. Storicamente, le azioni dei Paesi emergenti hanno beneficiato eccezionalmente della debolezza del dollaro americano. Anche questa dinamica è emersa dall’inizio dell’anno. Mentre il dollaro americano si è svalutato, l’andamento dei corsi delle azioni dei Paesi emergenti ha superato di oltre 13 punti percentuali quello del mercato azionario americano.
Evoluzione del valore delle classi d’investimento
Valute 1 mese in CHF YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale
Valute EUR
1 mese in CHF –1,0%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale –1,0%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale –0,6%
Valute USD
1 mese in CHF –2,1%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF –12,3%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale –2,1%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale –12,3%
Valute JPY
1 mese in CHF –1,5%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF –6,2%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale –1,5%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale –6,2%
Azioni 1 mese in CHF YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale
Azioni Svizzera
1 mese in CHF 2,9%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 10,2%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 10,2%
Azioni Mondo
1 mese in CHF 1,5%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 1,6%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 3,6%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 15,9%
Azioni Stati Uniti
1 mese in CHF 1,4%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF –1,0%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 3,5%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 12,9%
Azioni Zona euro
1 mese in CHF –0,1%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 14,8%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 0,9%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 15,4%
Azioni Gran Bretagna
1 mese in CHF 1,5%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 11,3%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 2,5%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 17,0%
Azioni Giappone
1 mese in CHF 2,6%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 5,7%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 4,1%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 12,7%
Azioni Paesi emergenti
1 mese in CHF 2,3%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 8,7%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 4,4%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 24,0%
Obbligazioni 1 mese in CHF YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale
Obbligazioni Svizzera
1 mese in CHF 0,0%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 0,5%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 0,5%
Obbligazioni Mondo
1 mese in CHF –0,7%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF –5,1%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 1,4%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 8,2%
Obbligazioni Paesi emergenti
1 mese in CHF 0,3%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF –3,1%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 2,4%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 10,6%
Investimenti alternativi 1 mese in CHF YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale
Investimenti alternativi Immobili Svizzera
1 mese in CHF 3,2%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 6,9%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 6,9%
Investimenti alternativi Oro
1 mese in CHF 5,9%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 22,0%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 8,1%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 39,1%
Il nostro posizionamento focus Svizzera
Liquidità Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Liquidità CHF
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 1,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 1,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Liquidità Mercato monetario CHF
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 0,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 0,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Forte sottoponderazione
Liquidità Totale
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 1,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 1,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Forte sottoponderazione
Azioni
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Azioni Svizzera
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 23,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 23,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Azioni Stati Uniti
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 8,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 8,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Forte sottoponderazione
Azioni Zona euro
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 4,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 4,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Azioni Gran Bretagna
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Azioni Giappone
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Azioni Paesi emergenti escl. Cina
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 6,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 6,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sovraponderazione
Azioni Cina
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 3,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 3,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sovraponderazione
Azioni Titoli value globali
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sovraponderazione
Azioni Totale
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 50,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 50,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Obbligazioni Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Obbligazioni Svizzera
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 17,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 17,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Obbligazioni Mondo Ulteriori informazioni
Con copertura del rischio di cambio rispetto al franco
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 10,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 10,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Obbligazioni Paesi emergenti Ulteriori informazioni
Con copertura del rischio di cambio rispetto al franco
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 6,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 6,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Obbligazioni Titoli di stato statunitensi Ulteriori informazioni
Con copertura del rischio di cambio rispetto al franco
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sovraponderazione
Obbligazioni Totale
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 35,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 35,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sovraponderazione
Investimenti alternativi Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Investimenti alternativi Immobili Svizzera
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 8,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 8,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sovraponderazione
Investimenti alternativi Oro Ulteriori informazioni
Con copertura del rischio di cambio rispetto al franco
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 6,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 6,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sovraponderazione
Investimenti alternativi Totale
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 14,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 14,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sovraponderazione
Condividere l‘articolo
Aprire i link per il social sharing