Il nostro posizionamento: tempi d’oro
Il mese scorso i mercati finanziari hanno continuato a mostrarsi ottimisti. Molti indici azionari hanno raggiunto nuovi massimi, mentre anche l’oro ha brillato e segnato nuovi record. Tuttavia, alla luce del difficile contesto economico e politico, manteniamo il nostro posizionamento cauto e realizziamo utili sul mercato azionario cinese.
Storicamente l’oro si è rivelato uno stabilizzatore affidabile del portafoglio, soprattutto in tempi difficili.
Molti indici azionari hanno raggiunto nuovi massimi, trainati soprattutto dal settore tecnologico e recentemente anche dal settore farmaceutico. La ripresa di quest’ultimo potrebbe essere dovuta, da un lato, al rinvio dell’introduzione dei dazi sui prodotti farmaceutici al 1º ottobre 2025 e, dall’altro, all’accordo tra il gruppo farmaceutico statunitense Pfizer e il governo degli Stati Uniti, che potrebbe aver dato un impulso positivo. Pfizer si è impegnata a distribuire medicamenti a prezzi nettamente più convenienti nell’ambito del programma Medicaid e a effettuare importanti investimenti negli Stati Uniti. Come contropartita, le importazioni del gruppo saranno esentate dai dazi per i prossimi tre anni. Sui mercati potrebbe essersi quindi diffusa la speranza che altre aziende farmaceutiche possano concludere accordi simili. Di recente anche il mercato azionario svizzero ha beneficiato di questo sviluppo.
Vento in poppa nel settore tecnologico
Oltre al settore farmaceutico, quello tecnologico è stato ancora una volta il principale motore dell’aumento delle quotazioni, spinto da una serie di cooperazioni strategiche e investimenti all’interno di quelle aziende che hanno beneficiato del boom dell’IA. Di recente, ad esempio, il produttore di chip Broadcom e OpenAI hanno annunciato di voler sviluppare insieme un chip per l’intelligenza artificiale orientato a OpenAI. Queste cooperazioni dovrebbero sì garantire un notevole flusso di capitali all’interno del settore, ma resta da vedere in che misura ciò possa generare un impulso duraturo per il mercato in generale. Queste notizie hanno portato a una forte spinta nel settore tecnologico e in particolare sul mercato azionario statunitense, orientato alla tecnologia. Tuttavia, permangono le sfide economiche e politiche in atto e il rischio di caduta di questo mercato non si è quindi ridotto. Rimaniamo pertanto cauti, manteniamo la nostra sottoponderazione nel mercato azionario statunitense e continuiamo a prediligere i valori patrimoniali globali e le azioni dei Paesi emergenti.
Realizzo degli utili delle azioni cinesi
La recente ripresa del settore tecnologico ha avuto ripercussioni anche sui mercati azionari asiatici, orientati alla tecnologia. Particolarmente vigoroso è stato l’aumento del mercato azionario cinese, che dalla nostra sovraponderazione di metà luglio è cresciuto di circa il 13%, quasi il doppio del mercato azionario statunitense nello stesso periodo. Tuttavia, alla luce dell’ulteriore inasprimento delle tensioni commerciali tra Washington e Pechino e della situazione economica ancora complessa in cui versa la Cina, realizziamo ora questi utili abbandonando completamente la sovraponderazione in azioni cinesi.
Oro e immobili restano interessanti
È interessante notare che, parallelamente ai nuovi massimi registrati sui mercati azionari, anche l’oro raggiunge quasi ogni giorno nuovi record. L’ultima quotazione dell’oncia troy è stata di oltre 4’100 dollari americani, il che corrisponde a un rendimento annuo di oltre il 55%. L’oro è quindi attualmente la posizione più forte nei nostri portafogli. Nonostante il clima positivo sui mercati azionari, tra le investitrici e gli investitori si percepisce anche un crescente scetticismo, che è tuttavia comprensibile alla luce del conflitto commerciale con gli Stati Uniti e dei problemi che affliggono la politica interna americana: una società profondamente divisa, un forte indebitamento e una crescente erosione delle istituzioni. Storicamente l’oro si è rivelato uno stabilizzatore affidabile nei portafogli, soprattutto in tempi difficili. In questo contesto e alla luce della difficile situazione economica globale, manteniamo un orientamento prudente e portiamo avanti la nostra sovraponderazione di oro e obbligazioni di stato statunitensi. Continuiamo inoltre a considerare i fondi immobiliari svizzeri più interessanti del mercato monetario svizzero, che ormai non offre più rendimenti degni di nota.
Evoluzione del valore delle classi d’investimento
Valute 1 mese in CHF YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale
Valute EUR
1 mese in CHF –0,2%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale –0,2%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale –0,8%
Valute USD
1 mese in CHF 1,2%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF –11,1%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 1,2%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale –11,1%
Valute JPY
1 mese in CHF –2,6%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF –8,6%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale –2,6%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale –8,6%
Azioni 1 mese in CHF YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale
Azioni Svizzera
1 mese in CHF 2,2%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 12,4%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 12,4%
Azioni Mondo
1 mese in CHF 4,3%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 5,1%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 3,1%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 18,3%
Azioni Stati Uniti
1 mese in CHF 4,7%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 2,6%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 3,4%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 15,5%
Azioni Zona euro
1 mese in CHF 4,1%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 18,8%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 4,3%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 19,8%
Azioni Gran Bretagna
1 mese in CHF 2,3%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 12,9%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 2,9%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 19,6%
Azioni Giappone
1 mese in CHF 3,7%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 8,5%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 6,4%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 18,7%
Azioni Paesi emergenti
1 mese in CHF 7,7%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 15,9%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 6,4%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 30,4%
Obbligazioni 1 mese in CHF YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale
Obbligazioni Svizzera
1 mese in CHF –0,1%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 0,4%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 0,4%
Obbligazioni Mondo
1 mese in CHF 0,5%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF –4,7%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale –0,7%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 7,2%
Obbligazioni Paesi emergenti
1 mese in CHF 2,4%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF –1,4%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 1,2%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 11,0%
Investimenti alternativi 1 mese in CHF YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale
Investimenti alternativi Immobili Svizzera
1 mese in CHF –1,3%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 4,7%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 4,7%
Investimenti alternativi Oro
1 mese in CHF 11,5%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 36,9%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 10,1%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 54,0%
Il nostro posizionamento focus Svizzera
Liquidità Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Liquidità CHF
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 1,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sovraponderazione
Liquidità Mercato monetario CHF
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 0,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 0,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Forte sottoponderazione
Liquidità Totale
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 1,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Forte sottoponderazione
Azioni
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Azioni Svizzera
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 23,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 23,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Azioni Stati Uniti
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 8,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 8,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Forte sottoponderazione
Azioni Zona euro
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 4,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 4,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Azioni Gran Bretagna
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Azioni Giappone
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Azioni Paesi emergenti escl. Cina
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 6,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 6,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sovraponderazione
Azioni Cina
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 3,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Azioni Titoli value globali
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sovraponderazione
Azioni Totale
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 50,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 49,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sottoponderazione
Obbligazioni Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Obbligazioni Svizzera
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 17,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 17,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Obbligazioni Mondo Ulteriori informazioni
Con copertura del rischio di cambio rispetto al franco
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 10,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 10,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Obbligazioni Paesi emergenti Ulteriori informazioni
Con copertura del rischio di cambio rispetto al franco
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 6,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 6,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Obbligazioni Titoli di stato statunitensi Ulteriori informazioni
Con copertura del rischio di cambio rispetto al franco
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sovraponderazione
Obbligazioni Totale
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 35,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 35,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sovraponderazione
Investimenti alternativi Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Investimenti alternativi Immobili Svizzera
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 8,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 8,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sovraponderazione
Investimenti alternativi Oro Ulteriori informazioni
Con copertura del rischio di cambio rispetto al franco
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 6,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 6,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sovraponderazione
Investimenti alternativi Totale
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 14,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 14,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sovraponderazione
Condividere l‘articolo
Aprire i link per il social sharing