Il nostro posizionamento: opportunità nei fondi immobiliari svizzeri

Finora, la tradizionale corsa d’inizio anno non si è verificata. Al contrario, sui mercati gravano ancora le stesse incertezze del 2024. L’attenzione è posta soprattutto sull’andamento dell’inflazione all’estero, che si sta rivelando alquanto tenace. Da diversi mesi il calo dei tassi d’inflazione di fondo è stagnante sia nella zona euro sia negli Stati Uniti. Nemmeno i dati più recenti evidenziano miglioramenti: gli attuali tassi d’inflazione di fondo del 2,7% nella zona euro e del 3,3% negli Stati Uniti sono ancora nettamente al di sopra degli obiettivi delle banche centrali.

Finora non si è verificata alcuna corsa d’inizio anno sui mercati, che soffrono per l’aumento degli interessi, per i tassi d’inflazione sempre elevati e per le incertezze congiunturali e politiche. Noi restiamo prudenti, volgendo lo sguardo alle opportunità nei fondi immobiliari svizzeri.

L’aumento degli interessi sul mercato dei capitali crea difficoltà

In questo contesto sorprende poco che la banca centrale americana (Fed) a dicembre abbia scoraggiato le aspettative sulla politica monetaria per il 2025, nonostante l’ulteriore riduzione del tasso d’interesse guida. Eppure, molti operatori di mercato ne sono rimasti stupiti e hanno adeguato notevolmente le proprie speranze di vedere un nuovo allentamento della politica monetaria. Al contempo, sono aumentati in misura significativa anche gli interessi sul mercato dei capitali negli Stati Uniti. Questo incremento è stato alimentato ulteriormente dalle ultime cifre, alquanto robuste, del mercato del lavoro americano. Lo scorso mese i rendimenti alla scadenza sui titoli di stato decennali statunitensi sono cresciuti di oltre 30 punti base e attualmente si collocano quasi al 4,8%. Anche in altre nazioni industrializzate d’Occidente gli interessi sono saliti sensibilmente, arrivando a livelli molto superiori rispetto a soltanto un mese fa. Un simile andamento degli interessi ha causato anche difficoltà sui mercati azionari.

Condizioni difficili per i mercati finanziari

Quest’anno la situazione di partenza per i mercati finanziari è complessivamente difficile. Permane il dubbio in merito a se riusciranno a proseguire l’ottimo andamento degli ultimi due anni e le aspettative sugli utili aziendali sono particolarmente elevate. Allo stesso tempo, le previsioni congiunturali rimangono modeste: in Europa e Cina la ripresa economica arranca, mentre per gli Stati Uniti è probabile che il momento migliore dell’attuale ciclo congiunturale sia alle spalle. A ciò si aggiungono le crescenti incertezze sul piano politico: negli Stati Uniti la nuova presidenza preannuncia una svolta dalla direzione ancora incerta, mentre le due principali economie d’Europa si trovano in difficoltà. In questo contesto rimaniamo complessivamente cauti e ai mercati azionari europei e statunitensi preferiamo i titoli value e i mercati azionari difensivi come quello svizzero.

Opportunità nei fondi immobiliari svizzeri

Vediamo opportunità solamente nei fondi immobiliari svizzeri quotati in borsa. Nonostante i recenti incrementi, il livello degli interessi in Svizzera rimane estremamente basso. Mentre i rendimenti alla scadenza dei titoli di stato decennali svizzeri sono appena allo 0,4%, i fondi immobiliari con rendimenti di distribuzione del 2-3% rappresentano un’alternativa interessante. Inoltre, il potenziale di battute d’arresto per questa classe d’investimento è contenuto, vista la domanda costantemente elevata, anche nel caso di un aumento degli interessi sul mercato dei capitali. Per questo motivo abbiamo sovraponderato lievemente i fondi immobiliari svizzeri.

Evoluzione del valore delle classi d’investimento

Valute1 mese in CHFYTD in CHF1 mese in VL YTD in VL
Valute
EUR
1 mese in CHF
1,3%
YTD Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF

0,0%

1 mese in VL Valuta locale
1,3%
YTD Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Valuta locale
0,0%
Valute
USD
1 mese in CHF
3,7%
YTD Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF
0,4%
1 mese in VL Valuta locale
3,7%
YTD Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Valuta locale
0,4%
Valute
JPY
1 mese in CHF
–1,8%
YTD Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF
–0,2%
1 mese in VL Valuta locale
–1,8%
YTD Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Valuta locale
–0,2%

Azioni1 mese in CHFYTD in CHF
1 mese in VL YTD in VL
Azioni
Svizzera
1 mese in CHF
0,9%
YTD Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF
2,3%
1 mese in VL Valuta locale

0,9%

YTD Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Valuta locale
2,3%
Azioni
Mondo
1 mese in CHF
0,4%
YTD Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF
1,1%
1 mese in VL Valuta locale
–3,1%
YTD Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Valuta locale
0,7%
Azioni
USA
1 mese in CHF
0,6%
YTD Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF
1,1%
1 mese in VL Valuta locale
–3,0%
YTD Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Valuta locale
0,7%
Azioni
Zona euro
1 mese in CHF
1,3%
YTD Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF
1,7%
1 mese in VL Valuta locale
0,1%
YTD Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Valuta locale
1,7%
Azioni
Gran Bretagna
1 mese in CHF
0,1%
YTD Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF
0,2%
1 mese in VL Valuta locale
–0,5%
YTD Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Valuta locale
1,0%
Azioni
Giappone
1 mese in CHF
0,1%
YTD Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF
–0,5%
1 mese in VL Valuta locale
2,0%
YTD Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Valuta locale
–0,3%
Azioni
Paesi emergenti
1 mese in CHF
0,7%
YTD Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF
0,0%
1 mese in VL Valuta locale
–2,9%
YTD Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Valuta locale
–0,4%

Obbligazioni1 mese in CHFYTD in CHF
1 mese in VL YTD in VL
Obbligazioni
Svizzera
1 mese in CHF
–1,0%
YTD Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF
–0,8%
1 mese in VL Valuta locale

–1,0%

YTD Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Valuta locale
–0,8%
Obbligazioni
Mondo
1 mese in CHF
0,4%
YTD Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF
–0,4%
1 mese in VL Valuta locale
–3,1%
YTD Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Valuta locale
–0,8%
Obbligazioni
Paesi emergenti
1 mese in CHF
0,9%
YTD Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF
0,1%
1 mese in VL Valuta locale
–2,7%
YTD Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Valuta locale
–0,3%

Investimenti alternativi1 mese in CHFYTD in CHF
1 mese in VL YTD in VL
Investimenti alternativi
Immobili Svizzera
1 mese in CHF
0,1%
YTD Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF
0,0%
1 mese in VL Valuta locale

0,1%

YTD Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Valuta locale
0,0%
Investimenti alternativi
Oro
1 mese in CHF
4,6%.
YTD Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF
2,4%
1 mese in VL Valuta locale
0,8%
YTD Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Valuta locale
1,9%

Il nostro posizionamento Focus Svizzera

LiquiditàVecchia TAA Nuova TAA
Posizionamento
Liquidità
CHF
Vecchia TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
1,0%
Nuova TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
1,0%
Posizionamento Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Neutralità
Liquidità
Mercato monetario CHF
Vecchia TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
2,0%
Nuova TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
1,0%
Posizionamento Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Forte sottoponderazione
Liquidità
Mercato monetario JPY
Vecchia TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
2,0%
Nuova TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
2,0%
Posizionamento Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Sovraponderazione
Liquidità
Totale
Vecchia TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
5,0%
Nuova TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
4,0%
Posizionamento Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Sottoponderazione

Azioni
Vecchia TAA Nuova TAA
Posizionamento
Azioni
Svizzera
Vecchia TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
25,0%
Nuova TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
25,0%
Posizionamento Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Sovraponderazione
Azioni
USA
Vecchia TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
10,0%
Nuova TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
10,0%
Posizionamento Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Sottoponderazione
Azioni
Zona euro
Vecchia TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
2,0%
Nuova TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
2,0%
Posizionamento Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Sottoponderazione
Azioni
Gran Bretagna
Vecchia TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
2,0%
Nuova TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
2,0%
Posizionamento Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Neutralità
Azioni
Giappone
Vecchia TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
2,0%
Nuova TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
2,0%
Posizionamento Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Neutralità
Azioni
Paesi emergenti escl. Cina
Vecchia TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
5,0%
Nuova TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
5,0%
Posizionamento Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Neutralità
Azioni
Cina
Vecchia TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
2,0%
Nuova TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
2,0%
Posizionamento Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Neutralità
Azioni
Azioni Value globali
Vecchia TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
2,0%
Nuova TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
2,0%
Posizionamento Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Sovraponderazione
Azioni
Totale
Vecchia TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
50,0%
Nuova TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
50,0%
Posizionamento Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Neutralità

ObbligazioniVecchia TAA Nuova TAA
Posizionamento
Obbligazioni
Svizzera
Vecchia TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
15,0%
Nuova TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
15,0%
Posizionamento Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Sottoponderazione
Obbligazioni
Mondo
Vecchia TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
10,0%
Nuova TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
10,0%
Posizionamento Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Neutralità
Obbligazioni
Paesi emergenti
Vecchia TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
6,0%
Nuova TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
6,0%
Posizionamento Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Neutralità
Obbligazioni
Titoli di stato statunitensi 
Vecchia TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
2,0%
Nuova TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
2,0%
Posizionamento Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Sovraponderazione
Obbligazioni
Totale
Vecchia TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
33,0%
Nuova TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
33,0%
Posizionamento Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Neutralità

Investimenti alternativiVecchia TAA Nuova TAA
Posizionamento
Investimenti alternativi
Immobili Svizzera
Vecchia TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
7,0%
Nuova TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
8,0%
Posizionamento Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Sovraponderazione
Investimenti alternativi
Oro
Vecchia TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
5,0%
Nuova TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
5,0%
Posizionamento Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Neutralità
Investimenti alternativi
Totale
Vecchia TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
12,0%
Nuova TAA Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
13,0%
Posizionamento Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Sovraponderazione
La valutazione media di questa pagina è di %r di massimo cinque stelle. In totale sono presenti %t valutazioni.
Per la pagina è possibile esprimere una valutazione da una a cinque stelle. Cinque stelle corrisponde alla valutazione massima.
Grazie per la valutazione
Valutare l’articolo