Il nostro posizionamento: il dollaro americano debole crea opportunità
Il dollaro americano ha imboccato una fase discendente. Considerata la sua persistente sopravvalutazione e le incertezze sulla politica economica statunitense, questa tendenza è destinata a proseguire per il momento. Aumentiamo la nostra posizione nelle azioni dei Paesi emergenti e nell’oro con copertura del rischio di cambio.
Storicamente sono soprattutto le azioni dei Paesi emergenti ad aver beneficiato della debolezza del dollaro americano.
Lo scorso mese, sui mercati finanziari ha continuato a dominare un clima di ostentata tranquillità. I titoli di stato hanno avuto un andamento prevalentemente laterale, mentre le obbligazioni corporate hanno beneficiato di un ulteriore calo dei differenziali di credito. Al contempo, i mercati azionari hanno proseguito la loro tendenza al rialzo, segnando in alcuni casi nuovi massimi storici, almeno nella valuta locale. Finora l’incertezza economica o il riaccendersi dello scontro sui dazi si sono fatti sentire solo marginalmente.
L’attuale euforia comporta il rischio di correzioni in caso di cambiamento delle condizioni quadro. Da un lato, la situazione economica reale continua a essere difficile. In Europa continuano a mancare impulsi positivi e anche negli Stati Uniti si intensificano i segnali di un rallentamento congiunturale. Dall’altro lato, con la scadenza del termine il 9 luglio il presidente Trump ha rinnovato le sue minacce di nuovi dazi che dovrebbero entrare in vigore dal 1º agosto aumentando l’onere doganale medio negli Stati Uniti dall’attuale 2,5% a oltre il 20%. Si tratta di un aumento significativo che non lascerà indifferente l’economia statunitense. Le aziende possono scegliere se assorbire questo incremento dei costi riducendo i propri margini o trasferirlo ai consumatori imponendo prezzi più alti, dando così una spinta all’inflazione. Il margine per ulteriori rialzi delle quotazioni sul mercato azionario statunitense si sta quindi assottigliando. Alla luce di questo difficile contesto, manteniamo una sottoponderazione rispetto al mercato azionario statunitense.
La tendenza al ribasso del dollaro americano è destinata a proseguire
Finora il quadro più difficile si è fatto sentire soprattutto sul dollaro americano che dall’inizio dell’anno ha progressivamente perso circa il 10% del suo valore su base ponderata per l’interscambio: una svalutazione significativa di cui risente in particolare chi investe in Paesi con valute più forti come il franco svizzero. Infatti, nonostante i nuovi massimi storici raggiunti dai mercati azionari statunitensi, la debolezza del dollaro americano si ripercuote negativamente sui portafogli e non si intravede ancora la fine di questo sviluppo. Anche dopo il recente calo, il dollaro americano rimane sopravvalutato a parità di potere d’acquisto. Inoltre, la politica commerciale e la gestione del debito di Trump continueranno con ogni probabilità a mettere alla prova il contesto economico. Di conseguenza proseguirà anche la tendenza al ribasso del dollaro americano.
Acquisto di azioni dei Paesi emergenti e oro
Storicamente sono soprattutto le azioni dei Paesi emergenti ad aver beneficiato della debolezza del dollaro americano. La loro industria delle esportazioni ha infatti goduto di una migliore competitività quando la valuta era legata, direttamente o indirettamente, al dollaro americano. Anche i dazi all’importazione minacciati dagli Stati Uniti difficilmente cambieranno la situazione, poiché le forniture essenziali e le materie prime provenienti da questi Paesi non possono essere sostituite nel breve termine. Aumentiamo pertanto la ponderazione delle azioni dei Paesi emergenti nel portafoglio. Oltre ai Paesi emergenti, anche l’oro beneficia tipicamente della debolezza del dollaro americano. Alla luce delle crescenti incertezze in materia di politica commerciale, la domanda di oro come porto sicuro dovrebbe rimanere elevata o addirittura aumentare. Per questo aumentiamo la quota di oro e proteggiamo questa posizione da un ulteriore deprezzamento del dollaro.
Evoluzione del valore delle classi d’investimento
Valute 1 mese in CHF YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale
Valute EUR
1 mese in CHF –0,8%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale –0,8%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale –0,8%
Valute USD
1 mese in CHF –3,0%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF –12,1%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale –3,0%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale –12,1%
Valute JPY
1 mese in CHF –4,0%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF –5,6%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale –4,0%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale –5,6%
Azioni 1 mese in CHF YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale
Azioni Svizzera
1 mese in CHF –1,1%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 8,9%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 8,9%
Azioni Mondo
1 mese in CHF 0,3%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF –2,9%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 3,4%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 10,5%
Azioni Stati Uniti
1 mese in CHF 1,0%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF –5,7%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 4,1%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 7,4%
Azioni Zona euro
1 mese in CHF 0,1%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 14,4%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 0,9%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 15,3%
Azioni Gran Bretagna
1 mese in CHF –1,0%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 6,5%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 1,5%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 11,8%
Azioni Giappone
1 mese in CHF –3,5%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF –4,9%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 0,5%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 0,7%
Azioni Paesi emergenti
1 mese in CHF –0,1%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 2,2%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 2,9%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 16,3%
Obbligazioni 1 mese in CHF YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale
Obbligazioni Svizzera
1 mese in CHF –0,8%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF –0,6%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale –0,6%
Obbligazioni Mondo
1 mese in CHF –2,1%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF –6,4%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 1,0%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 6,5%
Obbligazioni Paesi emergenti
1 mese in CHF –1,1%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 8,9%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale –1,1%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 8,9%
Investimenti alternativi 1 mese in CHF YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale
Investimenti alternativi Immobili Svizzera
1 mese in CHF 0,1%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 4,5%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 4,5%
Investimenti alternativi Oro
1 mese in CHF –3,7%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 11,6%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale –0,8%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 27,0%
Il nostro posizionamento focus Svizzera
Liquidità Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Liquidità CHF
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 4,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 1,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Liquidità Mercato monetario CHF
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 0,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 0,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Forte sottoponderazione
Liquidità Totale
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 4,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 1,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Forte sottoponderazione
Azioni
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Azioni Svizzera
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 23,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 23,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Azioni Stati Uniti
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 8,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 8,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Forte sottoponderazione
Azioni Zona euro
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 4,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 4,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Azioni Gran Bretagna
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Azioni Giappone
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Azioni Paesi emergenti escl. Cina
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 5,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 6,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sovraponderazione
Azioni Cina
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 3,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sovraponderazione
Azioni Titoli value globali
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sovraponderazione
Azioni Totale
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 48,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 50,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Obbligazioni Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Obbligazioni Svizzera
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 17,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 17,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Obbligazioni Mondo Ulteriori informazioni
Con copertura del rischio di cambio rispetto al franco
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 10,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 10,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Obbligazioni Paesi emergenti Ulteriori informazioni
Con copertura del rischio di cambio rispetto al franco
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 6,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 6,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Obbligazioni Titoli di stato statunitensi Ulteriori informazioni
Con copertura del rischio di cambio rispetto al franco
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sovraponderazione
Obbligazioni Totale
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 35,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 35,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sovraponderazione
Investimenti alternativi Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Investimenti alternativi Immobili Svizzera
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 8,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 8,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sovraponderazione
Investimenti alternativi Oro Ulteriori informazioni
Con copertura del rischio di cambio rispetto al franco
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 5,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 6,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sovraponderazione
Investimenti alternativi Totale
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 13,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 14,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sovraponderazione
Condividere l‘articolo
Aprire i link per il social sharing