Le conoscenze finanziarie sono parte integrante delle competenze di vita
Lo studio «I figli, il denaro e la strada verso l’indipendenza» evidenzia chiaramente che l’educazione finanziaria inizia presto e oggi viene gestita in modo aperto e concreto. I genitori svizzeri la ritengono, infatti, una componente importante delle competenze di vita. Parlare di denaro rientra, al giorno d’oggi, nella normale routine quotidiana familiare: il 92% dei genitori tratta regolarmente temi di natura finanziaria con le proprie figlie e i propri figli già negli anni delle elementari, senza limitarsi a concetti matematici, ma puntando anche a trasmettere valori. L’87% sottolinea che il denaro non è qualcosa si scontato, ma occorre guadagnarselo.
«È fondamentale che si impari a gestire il denaro già durante l’infanzia e l’adolescenza. Con questo studio intendiamo incoraggiare i genitori ad affrontare attivamente il tema», afferma Sandra Lienhart, responsabile Retail Banking presso PostFinance. «I risultati sono confortanti: l’educazione finanziaria si basa su un rapporto aperto, di fiducia e deve essere adeguata alle esigenze di tutti i giorni».