Pianificare le vacanze con la famiglia senza stress

28.07.2025

Le vacanze in famiglia con i bambini piccoli sono esperienze indimenticabili. Ma per tornare belli riposati, anziché esauriti e stressati, serve un’attenta pianificazione. Ecco alcuni consigli pratici per trascorrere splendide vacanze con tutta la famiglia.

Particolarità dei viaggi con i bambini

I neonati e i bambini piccoli hanno esigenze completamente diverse rispetto agli adulti. La cosa importante è offrire loro un ambiente sicuro, confortevole e allo stesso tempo stimolante. Occorre inoltre tenere conto dello sforzo aggiuntivo per i bagagli e, non da ultimo, anche del budget disponibile. A seconda del tipo di viaggio, tenete presente i punti qui di seguito riportati.

I viaggi organizzati con la formula «tutto compreso» sono soluzioni semplici per le famiglie. Esistono molti hotel adatti alle famiglie (con pensione completa) e pianificare il viaggio è semplicissimo. Si tratta però di offerte molto richieste durante le vacanze scolastiche.

Molti bambini amano la spiaggia, il mare e la piscina. Fate però attenzione alla sicurezza sotto molti aspetti, scegliendo ad esempio spiagge sicure dove fare il bagno, fino alla giusta protezione solare da applicare. Consiglio per chi opta per l’aereo: acquistare i giocattoli da spiaggia in loco è un’esperienza divertente per i bambini e fa risparmiare spazio in valigia. Se si viaggia in auto, invece, è più sostenibile e conveniente portarli da casa.

Un viaggio in famiglia organizzato autonomamente con un appartamento o una casa di vacanza offre grande libertà organizzativa e privacy. Richiede però una maggiore pianificazione. Potete mangiare fuori o, ad esempio, avere il comfort di fare colazione e cucinare la sera a casa. In caso di un soggiorno lungo potrebbe essere necessario effettuare una pulizia intermedia o lavare la biancheria. 

Molte città offrono fantastiche offerte per i bambini. Tuttavia, se optate per destinazioni molto popolari cercatele in anticipo e prenotate per tempo i biglietti per le attrazioni turistiche, i musei a misura di bambino ecc. In questo modo eviterete di trascorrere frustranti ore d’attesa in coda. Pianificate inoltre delle alternative in caso di brutto tempo.

In aereo è importante prenotare per tempo posti adeguati. Per neonati e bambini piccoli sono disponibili apposite culle che vengono fissate al sedile anteriore e che presso alcune compagnie aeree possono essere richieste al momento della prenotazione. Inoltre, alcune compagnie consentono di portare il passeggino come bagaglio extra. Molti bambini piccoli hanno problemi con la pressione auricolare al decollo e all’atterraggio. Succhiare un ciuccio, masticare qualcosa e bere aiuta a compensare la pressione. Anche uno spray nasale decongestionante può dare sollievo.

Infine, ma non meno importante, durante i voli lunghi è importante tenere occupati i bambini. Oltre all’intrattenimento a bordo, alcune compagnie aeree offrono su richiesta anche materiale da disegno, puzzle o peluche. Portate però con voi anche giochi con cui il vostro bambino può intrattenersi a lungo.

Viaggiare in auto offre molta libertà, dai bagagli all’itinerario, fino ai pasti e alla flessibilità durante le vacanze. Ma richiedono una buona pianificazione. Inoltre, alcuni bambini soffrono di mal d’auto. In questi casi è forse preferibile optare per un viaggio in treno. Diversamente dall’auto, i treni offrono anche servizi igienici disponibili a bordo e la possibilità di alzarsi e muoversi. Inoltre, non dovendo guidare, potete intrattenervi con i vostri figli. Soprattutto nei periodi di punta e sui collegamenti molto frequentati, tuttavia, è opportuno prenotare per tempo i posti a sedere o uno scompartimento.

Quando si va in campeggio con dei bambini piccoli, molto dipende dalla propria esperienza. Molti campeggi sono ben attrezzati. Potete godere del massimo comfort optando per una roulotte o un camper. Vi consigliamo di cercare offerte adatte alle famiglie e all’età dei vostri figli.

Preparativi del viaggio

Un’accurata preparazione può ridurre lo stress durante le vacanze. Pensate per tempo alle vaccinazioni e ai farmaci necessari per il vostro viaggio. Pensate a una destinazione adatta a tutta la famiglia e cercate un alloggio adeguato con buone recensioni. Soprattutto durante le vacanze scolastiche vale la pena prenotare per tempo. Pensate anche a un’assicurazione di rinuncia al viaggio nel caso in cui qualcuno dovesse ammalarsi.

Se viaggiate da soli con il vostro bambino, potrebbe essere necessaria una procura dell’altro genitore. In caso di cognomi diversi, dovete portare con voi anche un documento che attesti la parentela, ad esempio un certificato di nascita. Maggiori informazioni e una procura di viaggio da scaricare sono disponibili su Il link si apre in una nuova finestra tcs.ch.

La durata ideale per i viaggi in famiglia dipende dalla destinazione. A causa del fuso orario, del clima diverso e del viaggio faticoso, i lunghi voli non sono la scelta migliore per una vacanza in famiglia della durata di una settimana. Per il resto sono soprattutto i desideri individuali a fare la differenza: molte famiglie sono felici di trascorrere tutte le vacanze estive in campeggio.

Cosa portare

  • Abbigliamento in base alle temperature della destinazione, per diverse condizioni meteorologiche
  • Articoli cosmetici per bambini (shampoo, gel doccia, dentifricio, crema idratante, gel rinfrescante ecc.)
  • Medicinali da viaggio incl. cerotti, disinfettante, spray nasale, farmaci contro il mal d’auto
  • Documenti di viaggio per tutti i bambini incl. passaporti vaccinali e tessere della cassa malati nonché documenti dell’assicurazione complementare o assicurazione malattia per l’estero o assicurazione viaggi
  • Giocattoli e libri per il viaggio (per i neonati: pannolini e vestiti di ricambio in quantità sufficiente)
  • Tablet, cuffie e power bank
  • Contanti in valuta locale, come dollari americani o sterline britanniche (informarsi in anticipo sulle modalità di pagamento più comuni)
  • Bottiglie d’acqua e snack

A seconda del tipo di viaggio e della meta

  • Viaggio in auto e in campeggio: giochi da fare in auto e all’aperto, protezione solare, repellente per insetti
  • Viaggio in aereo: borsa per passeggini/buggy; gomme da masticare, caramelle o orsetti gommosi
  • Viaggio in città: scarpe confortevoli, buggy per bambini piccoli, carte d’ingresso
  • Vacanze al mare: tutto il necessario per la spiaggia, incl. scarpe da bagno, boccaglio ecc., protezione solare, occhiali da sole, cappello, repellente per insetti

Viaggio, alloggio e vitto

Chi va in vacanza per la prima volta con dei bambini non dovrebbe prendere la cosa alla leggera. Una buona preparazione e alcuni consigli possono evitare molti problemi. Informatevi presso la compagnia aerea in merito al bagaglio extra per il passeggino. In una borsa per passeggini è possibile riporre anche pannolini e vestiti di ricambio per il bambino. Prevedete inoltre un po’ più di tempo del solito, ad esempio per il controllo di sicurezza. Un aiuto per i genitori di bambini piccoli sono le valigie ride-on, su cui i bambini possono sedersi ed essere trainati.

In caso di viaggi in aereo o lunghi viaggi in auto è consigliabile evitare che i bambini si annoino. Esistono ad esempio lavagne cancellabili per tenerli occupati. Durante i viaggi in auto, guardare fuori dal finestrino previene il mal d’auto. Nel traffico, giocare a «Vedo qualcosa che tu non vedi» può aiutare a passare il tempo.

Alloggi adatti alle famiglie in Svizzera

Desiderate rimanere in Svizzera per le vacanze con la famiglia? Su myswitzerland.com, i Family Hotels and Lodgings di Svizzera Turismo offrono alloggi adatti alle vostre esigenze.

I pasti durante il viaggio e una volta giunti a destinazione possono essere impegnativi in presenza di allergie o intolleranze. A ciò si aggiunge un’eventuale barriera linguistica, se desiderate maggiori informazioni sugli ingredienti. App come «Google Translate» (maggiori informazioni su Il link si apre in una nuova finestra translate.google.com), «Microsoft Translator» (maggiori informazioni su Il link si apre in una nuova finestra microsoft.com) o «DeepL» (maggiori informazioni su Il link si apre in una nuova finestra deepl.com) consentono di tradurre in tutta semplicità i menu scattando una foto. Anche i pasti cucinati personalmente sono una scelta sicura. In hotel potete chiedere se esistono alternative in caso di allergie. Anche le spezie insolite o l’acqua del rubinetto possono talvolta causare malessere, soprattutto nei Paesi tropicali. In molti Paesi i bambini piccoli dovrebbero evitare l’acqua del rubinetto, anche per lavarsi i denti.

Attività, sicurezza e relax

Durante le vacanze al mare il divertimento e il relax in acqua sono importantissimi, ma lo è anche la sicurezza. Il bambino sa nuotare? È necessaria dell’attrezzatura, come braccioli ecc.? Ideali per le vacanze in famiglia sono le spiagge sabbiose pianeggianti, con onde e correnti moderate e personale di salvataggio. Oltre ai rischi legati all’acqua, occorre tenere presente anche il sole: anche una crema con fattore di protezione 50+ non protegge dall’insolazione. Per i bambini più piccoli sono indispensabili un cappellino e un riparo all’ombra.

I bambini più piccoli adorano i parchi giochi dove possono trovare il movimento di cui hanno bisogno. I viaggi comportano sempre lunghi e noiosi periodi di attesa seduti, ad esempio durante il tragitto verso la destinazione o gli spostamenti tra l’hotel e i luoghi da visitare. Ogni tanto concedete ai bambini mezz’ora di sfogo in un parco giochi.

Molte offerte di viaggio per famiglie consentono anche di usufruire di supporto professionale, dall’assistenza all’infanzia e dai programmi di animazione negli hotel fino alle guide turistiche che vi aiutano a pianificare le vostre attività. La loro esperienza può essere molto utile per scegliere gite ed esperienze orientate alla famiglia.

Un viaggio ben riuscito è caratterizzato da esperienze e avventure condivise da tutta la famiglia. Per i bambini a volte contano di più le piccole cose. Un castello di sabbia costruito insieme può essere più prezioso rispetto a una visita costosa a un luogo d’interesse con fila d’attesa di diverse ore.

Aiuto e ispirazione

In caso di problemi durante i viaggi all’estero, un consolato svizzero è in grado di fornire aiuto. Se, ad esempio, avete smarrito il vostro passaporto o il passaporto di vostro figlio durante il viaggio, richiedetene uno nuovo presso un consolato nel Paese in cui vi trovate.

Nei vari blog di viaggio troverete molti altri consigli pratici, dai trucchi per trovare il miglior alloggio per la vostra famiglia fino alle questioni legali, e vi serviranno come spunti di ispirazione e per la pianificazione. Ecco alcuni esempi interessanti:

Destinazioni a misura di bambino

In tutto il mondo ci sono numerose destinazioni a misura di bambino, per budget di viaggio molto diversi. Queste si contraddistinguono solitamente per l’ampia offerta adatta ai bambini, l’elevata sicurezza e una cultura a misura di bambino e improntata all’ospitalità. 

  • Con boschi intatti, laghi cristallini e il mare, oltre alle numerose possibilità di viaggiare individualmente, i Paesi scandinavi a misura di bambino sono da molti anni una meta molto amata dalle famiglie.

  • Soprattutto nei mesi invernali, la soleggiata Thailandia è la meta ideale per le vacanze al mare. Il volo richiede qualche ora in più, ma questo Paese affascinante dal punto di vista culturale e paesaggistico è noto per essere a misura di bambino.

  • Le Seychelles sono una meta da sogno per trascorrere giornate indimenticabili su spiagge soleggiate. Altri punti a favore sono le numerose spiagge protette e dalle acque poco profonde e la poca differenza di fuso orario rispetto alla Svizzera, con solo tre ore in inverno.

  • Vacanze in spiaggia all’insegna del relax e senza lo stress di un lungo viaggio: i numerosi laghi balneari del Nord Italia e l’ampia scelta di parchi divertimento fanno di questa meta una scelta ideale per le vacanze in famiglia.

  • Le innumerevoli isole greche sono un vero e proprio paradiso delle vacanze. Come meta turistica per le famiglie, la Grecia si distingue anche per le sue acque basse su molte spiagge e per la sua ospitalità.

Come si può vedere, quando si va in vacanza con la famiglia o con bambini piccoli, la cosa più importante è pianificare e prepararsi nel modo giusto. Se vi assicurate in anticipo che tutto sia stato preso in considerazione per quanto riguarda il viaggio, l’alloggio e le attività sul posto, potrete rilassarvi al meglio e vivere insieme esperienze indimenticabili.

La valutazione media di questa pagina è di %r di massimo cinque stelle. In totale sono presenti %t valutazioni.
Per la pagina è possibile esprimere una valutazione da una a cinque stelle. Cinque stelle corrisponde alla valutazione massima.
Grazie per la valutazione
Valutare l’articolo

Altri argomenti che potrebbero interessarvi