Migliorare le procedure
Una fattura cartacea deve essere elaborata manualmente. Una volta registrata, passa alla persona responsabile all’interno dell’azienda che controlla l’importo da versare, lo registra sul conto, lo contabilizza e ne autorizza il pagamento. Anche se nella maggior parte dei casi le fatture vengono digitalizzate o scansionate al momento della ricezione, questo processo richiede più tempo ed è meno sicuro dal punto di vista della riservatezza dei dati. L’allungamento dei tempi di elaborazione comporta anche il rischio che le fatture vengano pagate più tardi, con conseguenti solleciti.
Esiste tuttavia una soluzione per ottimizzare i processi e renderli più efficienti: l’automazione digitale. Le spese amministrative si riducono così di circa il 60% e, inoltre, rimane più tempo per altre attività.