In quali settori le criptovalute rivestono un ruolo più importante?
La rilevanza delle criptovalute varia a seconda del settore. L’interesse è particolarmente dinamico tra le aziende che presentano una forte connotazione digitale o internazionale, in particolare le imprese tecnologiche e informatiche, le imprese fintech, i fornitori di e-commerce e le aziende di servizi orientate all’esportazione.
Questi settori utilizzano le criptovalute per rivolgersi a nuovi segmenti di clienti, semplificare i pagamenti internazionali o testare modelli di business innovativi. Alcuni commercianti online accettano già pagamenti in bitcoin o stablecoin, mentre le aziende di software fatturano i propri servizi in asset crittografici. I primi casi d’uso stanno emergendo anche nel settore turistico e alberghiero, così come in quello dei beni di lusso, dove la clientela ha la possibilità di saldare le fatture direttamente in criptovalute.
In settori classici come l’edilizia, l’artigianato o la produzione, l’impiego è ancora ridotto. Tuttavia, anche in questo ambito cresce la consapevolezza che le tecnologie blockchain e cripto potrebbero apportare in futuro vantaggi in termini di efficienza, ad esempio nelle catene di fornitura, negli smart contract o nella gestione digitale dei processi aziendali.
Anche il settore finanziario segue attivamente il tema delle criptovalute. I grandi gruppi industriali come ad esempio BlackRock hanno già lanciato prodotti d’investimento dedicati che offrono un accesso semplice a questa classe d’investimento. Questo sottolinea il potenziale delle criptovalute per diversificare portafogli tradizionali.