Integrazione nei sistemi di pagamento
Un passo importante per l’accettazione del bitcoin nella vita quotidiana è la sua integrazione da parte degli operatori dei servizi di pagamento. Ne è un esempio il leader del settore Worldline, che gestisce circa 55’000 lettori di carte in tutta la Svizzera. Grazie all’integrazione delle criptovalute, le aziende che si affidano a questa multinazionale francese possono accettare pagamenti in bitcoin, Ethereum, bitcoin lightning e tre stablecoin.
Il processo è molto semplice: il servizio può essere attivato direttamente presso Worldline. Gli esercenti non corrono alcun rischio di cambio: i pagamenti in criptovaluta vengono automaticamente convertiti in franchi svizzeri e accreditati al tasso di cambio corrente. La conversione istantanea protegge gli esercenti dalla volatilità del mercato delle criptovalute e consente una perfetta integrazione nei sistemi finanziari esistenti.
I pagamenti in bitcoin sono possibili anche con la soluzione di e-commerce di PostFinance, sia nel commercio tradizionale sia online. Ad essere accettati sono i bitcoin e gli Ethereum, nonché le due stablecoin USDC e USDT. La soluzione di pagamento in criptovaluta che c’è dietro proviene anch’essa da Worldline.
Tuttavia, la mancata integrazione con i big player come Apple Pay e Google Pay o con TWINT, sistema di pagamento molto popolare in Svizzera, dimostra che c’è ancora margine di miglioramento nell’utilizzo quotidiano dei bitcoin. Nessuna di queste soluzioni offre infatti pagamenti in criptovaluta, il che costringe consumatrici e consumatori a ricorrere a un’app separata. Per integrare maggiormente le criptovalute nella vita quotidiana, sarebbe auspicabile che gli operatori dei servizi di pagamento e le banche includessero, ad esempio, i pagamenti in bitcoin nelle proprie app.
Lo scenario cambia nel normale commercio di bitcoin, dove nel frattempo alcune banche hanno seguito questa tendenza, ampliando il loro modello di business. Mentre in passato chi investiva doveva affidarsi a piattaforme estere e assumersi rischi d’inadempimento, oggi diversi istituti svizzeri consentono alla loro clientela di investire in criptovalute in modo sicuro. Anche la clientela di PostFinance può utilizzare l’e-banking e la PostFinance App per investire direttamente in questi prodotti, beneficiando non solo di una custodia sicura ma anche di un’elevata facilità d’uso, oltre che di un processo semplice e di un alto grado di trasparenza.