Dopo un forte crollo nel secondo trimestre, nel terzo trimestre l’economia elvetica era riuscita a riprendersi quasi nella stessa misura, con una crescita del 7,2%. Rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, la performance economica è ancora al di sotto di circa l’1,6%. La Svizzera se la cava comunque molto bene se confrontata con altri paesi industrializzati. Solo in Norvegia la differenza rispetto al livello pre-crisi è ancora inferiore. Ad aiutare la Confederazione sono stati in primo luogo i consumi, quindi il boom del commercio, sia fisico che online, in molti settori.
Per l’attuale trimestre ci si deve però aspettare ancora una crescita negativa dovuta alle nuove misure restrittive. Tuttavia, a differenza della scorsa primavera, quando l’economia ha visto un crollo generalizzato, questo nuovo calo colpirà presumibilmente solo i servizi orientati alle persone, come ad esempio la gastronomia. Il commercio sembra essersela cavata solo con un occhio nero.