500 franchi in palio

Fondi di previdenza gestiti passivamente

Risparmio per la vecchiaia orientato al rendimento ed efficiente in termini di costi

I fondi di previdenza gestiti passivamente sono sinonimo di commissioni ridotte, ampia diversificazione ed elevata trasparenza. Ora potete scegliere tra quattro fondi di questo tipo, con quote azionarie di diversa entità, e cogliere così la possibilità di ottenere sul lungo termine rendimenti più elevati. Come tutti gli altri investimenti, anche i fondi di previdenza passivi sono soggetti alle oscillazioni dei mercati dei capitali.

10 x 500 franchi in palio

Se durante la fase di emissione, fino al 26 settembre 2025, investirete almeno 500 franchi, parteciperete automaticamente all’estrazione e, con un pizzico di fortuna, potreste vincere 500 franchi.

  • Fase di emissione: dal 18 agosto 2025 al 26 settembre 2025
  • Data del lancio: 26 settembre 2025
  • Prezzo di emissione: 100 franchi per quota-parte

Dopo la fase di emissione sarà possibile effettuare sottoscrizioni e riscatti su base giornaliera, come di consueto. Gli ordini impostati nella fase di emissione non potranno più essere elaborati e in questo periodo non saranno visibili in e-finance. L’addebito per gli ordini di fondi conferiti durante la fase di emissione viene effettuato sul conto previdenza 3a il 26 settembre 2025. I fondi sono esposti al rischio di mercato solo dopo il giorno del lancio.

 

Requisiti

Il PF Pension – Passive Fund può essere utilizzato nell’ambito della previdenza vincolata con un conto previdenza 3a di PostFinance.

PF Pension – Passive Fund in combinazione con il conto previdenza 3a

Abbinate il PF Pension – Passive Fund al vostro conto previdenza 3a investendo interamente o in parte il capitale presente su tale conto in fondi. Il vostro vantaggio: avete la possibilità di passare in qualsiasi momento da un fondo all’altro o riscattare l’avere proveniente dal fondo di previdenza sul conto previdenza 3a, senza alcuna commissione. Aprire un conto previdenza 3a

Sul lungo termine i fondi di previdenza gestiti passivamente vi consentono di ottenere in modo conveniente rendimenti più elevati rispetto al denaro depositato sul conto previdenza 3a, a cui attualmente sono applicati tassi d’interesse pressoché nulli. Con il PF Pension – Passive Fund investite il vostro denaro in un paniere di obbligazioni, azioni e immobili, partecipando così all’andamento dei mercati finanziari. Come tutti gli investimenti, anche il PostFinance Pension – Passive Fund è soggetto alle oscillazioni dei mercati dei capitali.

A voi la scelta

Per andare incontro alle vostre esigenze individuali, nell’ambito della previdenza PostFinance vi offre quattro nuovi fondi gestiti passivamente con quote azionarie variabili. Optando per una quota più elevata avrete l’opportunità di ottenere rendimenti più alti, ma dovrete aspettarvi anche maggiori oscillazioni di valore.

Ogni grafico sui nuovi fondi di previdenza passivi con quote azionarie diverse: 25 (PF Pension Passive 25 Fund), 50 (PF Pension Passive 50 Fund), 75 (PF Pension Passive 75 Fund) o 100 (PF Pension Passive 100 Fund). La parte restante del fondo è costituita da obbligazioni e investimenti alternativi (oro/immobili).  Maggiore è la quota azionaria, maggiore è il rischio e il rendimento atteso. PF Pension Passivo 25 Fund: azioni 25%, obbligazioni 62,5%, investimenti alternativi 12,5%; passivo 50 Fund: azioni 50%, obbligazioni 37,5%, investimenti alternativi 12,5%; passivo 75 Fund: azioni 75%, obbligazioni 12,5%, investimenti alternativi 12,5%; passivo 100 Fund: azioni 100%

PF Pension – Passive 25 Fund

Con una quota azionaria del 25%, il PF Pension – Passive 25 Fund è la soluzione ideale per chi ha un orizzonte d’investimento a medio-lungo termine e una propensione al rischio moderata.

PF Pension – Passive 50 Fund

Con una quota azionaria del 50%, il PF Pension - Passive 50 Fund è la soluzione ideale per chi ha un orizzonte d’investimento a lungo termine e una propensione al rischio media.

PF Pension – Passive 75 Fund

Con una quota azionaria del 75%, il fondo PF Pension – Passive 75 Fund è la soluzione ideale per chi ha una maggiore propensione al rischio e un orizzonte d’investimento a lungo termine.

PF Pension – Passive 100 Fund

Con una quota azionaria del 100%, il fondo di previdenza PF Pension – Passive 100 Fund è la soluzione ideale per ha un orizzonte d’investimento a lungo termine e una propensione al rischio elevata. 

Composizione del PF Pension – Passive Fund

I fondi sono stati sviluppati in collaborazione con UBS SA.

Trasferimento di parti di fondi

Al momento del pensionamento, avete la possibilità di mantenere le quote dei fondi di previdenza abbinati al conto previdenza 3a e di trasferirle in un deposito della consulenza sui fondi Base o dei fondi self-service, senza pagare alcuna commissione. In questo modo potete vendere i fondi di previdenza quando lo desiderate, anche dopo il pensionamento.

Ecco come risparmiare sulle commissioni

Con un patrimonio di investimento a partire da 25’000 franchi, un’ipoteca o un’assicurazione sulla vita presso PostFinance, risparmiate altri 5 franchi al mese sul vostro pacchetto bancario. Fanno parte del patrimonio di investimento gli investimenti in fondi, compresi quelli di previdenza, e il patrimonio del deposito in e-trading senza cash. Il credito presente sui conti di risparmio, nonché sul conto previdenza 3a e sul conto di libero passaggio, non rientra, invece, nel patrimonio di investimento. È rilevante, ai fini del calcolo, il saldo finale mensile derivante dalla somma dei fondi d’investimento (PostFinance Fonds, fondi emessi da terzi), dei fondi di previdenza e di e-trading (patrimonio in deposito senza cash).

I tipi di sottoscrizione dei fondi di previdenza PostFinance

Tipo di sottoscrizioneConto previdenza 3a
Tipo di sottoscrizione
Sottoscrizione singola / sottoscrizione successiva
Conto previdenza 3a
Importo fino alla disponibilità massima presente in conto
Tipo di sottoscrizione
Ordine permanente per investimento in fondi
Conto previdenza 3a
Investire tutti i versamenti futuri nel fondo di previdenza selezionato. Per versamento si intende ogni accredito.
Tipo di sottoscrizione
Piano di risparmio in fondi
Conto previdenza 3a
Investire dalla disponibilità in conto a intervalli regolari (una volta al mese, due volte al mese, ogni due mesi o con cadenza trimestrale).

Le informazioni e affermazioni qui contenute hanno scopo puramente informativo e non costituiscono un invito a presentare un’offerta, né un’esortazione, una proposta o un suggerimento di stipula di un servizio, di acquisto/vendita di qualsiasi tipo di titolo o strumento finanziario, né di esecuzione di altri tipi di transazione. 

Queste informazioni non tengono conto né degli obiettivi d’investimento specifici o futuri né della situazione fiscale o finanziaria o delle esigenze individuali della singola destinataria o del singolo destinatario e non costituiscono perciò una base idonea per decisioni in materia di investimenti. Vi consigliamo quindi di rivolgervi alla vostra o al vostro consulente in materia finanziaria o fiscale prima di effettuare qualsiasi investimento. Il corso, il valore e il rendimento di un investimento possono oscillare. Gli investimenti in strumenti finanziari sono soggetti a determinati rischi e non garantiscono il mantenimento del capitale investito né tantomeno l’incremento di valore. Tutti i servizi di investimento e gli strumenti finanziari offerti da PostFinance SA non vengono né messi a disposizione né proposti, venduti o forniti a U.S. Persons e ad altre persone domiciliate o soggette a obbligo fiscale al di fuori della Svizzera. I PostFinance Fonds sono soggetti al diritto svizzero. I prospetti, i KIID, i fogli informativi di base, le condizioni contrattuali nonché i rapporti annuali e semestrali possono essere richiesti gratuitamente presso gli Operations Center PostFinance e in tutte le filiali PostFinance oppure presso UBS Fund Management (Switzerland) AG, Casella postale, CH-4002 Basilea. Gli investimenti in un prodotto dovrebbero essere effettuati solo dopo aver esaminato attentamente il relativo prospetto aggiornato. Le performance passate non costituiscono un indicatore affidabile dei risultati futuri. La performance indicata non tiene conto di eventuali commissioni e costi addebitati all’atto della sottoscrizione di quote. Commissioni e costi incidono negativamente sulla performance.

Consulenza previdenziale e sul pensionamento

Desiderate discutere la vostra situazione previdenziale con il nostro personale esperto o state già pianificando il pensionamento? Siamo qui per voi.