Conto per associazioni

La soluzione ideale per la vostra associazione

Il conto per associazioni costituisce la base per il traffico dei pagamenti della vostra associazione. Potete gestire il conto elettronicamente con la massima efficienza in e-finance.

Conto per associazioni: per le finanze delle associazioni

  • Conto per associazioni in CHF o EUR

  • Gestione semplice delle finanze dell'associazione in e-finance

  • Incasso dei contributi associativi con il minimo sforzo

  • Software per l’amministrazione della vostra associazione a prezzi interessanti

  • Selezione individuale della modalità di avviso

  • Requisito

    L’offerta si rivolge alle associazioni senza scopo di lucro (associazioni per il tempo libero).

    Prezzi

    Tenuta del conto
    CHF 5.–/mese
    PostFinance Card
    CHF 30.–/anno

    Ai clienti domiciliati all’estero si applicano commissioni aggiuntive pari a CHF 25.– al mese per ciascun conto associazioni.

    Tassi d’interesse attuali

    Avviso standard (costi mensili)

    Ciclo di avvisoIn formato elettronico in e-financeIn formato cartaceo
    Ciclo di avviso
    Trimestrale
    In formato elettronico in e-finance
    Gratuito
    In formato cartaceo
    Gratuito (Posta B)
    Ciclo di avviso
    Mensile
    In formato elettronico in e-finance
    Gratuito
    In formato cartaceo
    CHF 3.– (Posta B)
    Ciclo di avviso
    Quindicinale
    In formato elettronico in e-finance
    Gratuito
    In formato cartaceo
    CHF 6.– (Posta A)
    Ciclo di avviso
    Settimanale
    In formato elettronico in e-finance
    Gratuito
    In formato cartaceo
    CHF 12.– (Posta A)
    Ciclo di avviso
    Giornaliero (per evento)
    In formato elettronico in e-finance
    Gratuito
    In formato cartaceo
    CHF 24.– (Posta A)
  • PostFinance collabora con fornitori di software selezionati. In qualità di associazione cliente, ricevete quindi solo il software per associazioni adatto alle vostre esigenze e coordinato con la nostra offerta. Potete inoltre beneficiare di interessanti condizioni speciali.

    Tutti i pacchetti software contengono almeno i moduli di fatturazione, controllo automatico dei debitori e amministrazione membri e clienti.

    • Il contratto base deve essere sottoscritto da una o più persone aventi diritto a rappresentare l’associazione all’esterno conformemente allo statuto. Normalmente si tratta del presidente, del cassiere o di membri del comitato direttivo.
    • L’identificazione avviene con lo statuto e il verbale di nomina in vigore in cui è riportato l’attuale comitato direttivo. Lo statuto deve essere presentato in forma scritta e deve chiarire lo scopo dell’associazione, i suoi mezzi finanziari e la sua organizzazione. È sufficiente fornire una copia. Inoltre, vengono identificati tutti coloro che sottoscrivono il contratto base (passaporto, carta d’identità o libretto per stranieri).
    • Se un’associazione non dispone di uno statuto proprio, si deve consegnare quello dell’organizzazione o delle organizzazioni sovraordinate (associazione cantonale / regionale e/o associazione dirigente).
    • Sì, il verbale di nomina deve essere sempre presentato insieme agli statuti. Nel verbale di nomina devono essere indicate le persone che in quel momento hanno potere di rappresentanza, con i rispettivi nomi e le funzioni ricoperte all’interno dell’associazione.
    • Per modificare le persone che, conformemente allo statuto, sono autorizzate a rappresentare legalmente l’associazione all’esterno è necessario presentare a PostFinance il relativo verbale di nomina.

Altri argomenti che potrebbero interessarvi