Check list: passaggio alla QR-fattura per emittenti di fatture

Passare dalla polizza di versamento rossa (PV) alla QR-fattura (senza riferimento)

Se attualmente utilizzate la polizza di versamento rossa (PV), potete passare alla QR-fattura (senza riferimento) in tutta semplicità. In quest’ottica facciamo distinzione tra gli utenti che impiegano un software debitori e coloro che non vi fanno ricorso.

Utenti senza software

1. Generare e inviare una QR-fattura

Grazie al generatore QR disponibile sul nostro sito web o in e-finance, emettere QR-fatture in piena autonomia e stamparle su carta bianca perforata per la spedizione è un gioco da ragazzi. Per farlo, dovete utilizzare il vostro IBAN (riconoscibile dalla serie di numeri 09000 interposta tra la quinta e la nona posizione). Le QR-fatture inviate al destinatario per e-mail in formato PDF sono pensate esclusivamente per il pagamento via e-banking e mobile banking.

Vi ricordiamo che non è consentito aggiungere alcuna comunicazione scritta a mano sulla QR-fattura. La causale del pagamento deve essere stampata al momento della creazione della fattura.

2. Ricevere gli accrediti

Come di consueto, sarete informati in merito agli accrediti ricevuti mediante l’estratto conto. Per le QR-fatture non sono previste immagini dei giustificativi, in quanto tutte le informazioni di pagamento rilevanti vengono registrate e trasmesse in formato digitale.

Utenti con software

1. Configurare il software

Se impiegate un software, quest’ultimo deve essere configurato con l’aiuto del produttore ai fini della QR-fattura. Per farlo, dovete utilizzare il vostro IBAN (riconoscibile dalla serie di numeri 09000 interposta tra la quinta e la nona posizione). Se ancora non disponete delle istruzioni necessarie a tale scopo o avete bisogno di assistenza, rivolgetevi al vostro produttore di software.

2. Effettuare un test

PostFinance non impone l’obbligo di effettuare un test, in quanto partiamo dal presupposto che il vostro produttore di software abbia già provveduto a compiere tutte le verifiche necessarie. Tuttavia, se lo desiderate, potete testare i vostri giustificativi utilizzando la nostra apposita Il link si apre in una nuova finestra piattaforma.

3. Generare e inviare una QR-fattura

Allestite le QR-fatture con il vostro software e stampatele su carta bianca perforata ai fini dell’invio. Le QR-fatture inviate al destinatario per e-mail in formato PDF sono pensate esclusivamente per il pagamento via e-banking e mobile banking.

Vi ricordiamo che non è consentito aggiungere alcuna comunicazione scritta a mano sulla QR-fattura. La causale del pagamento deve essere stampata al momento della creazione della fattura.

4. Ricevere gli accrediti

Come di consueto, sarete informati in merito agli accrediti ricevuti mediante l’estratto conto. Tutti i dati della QR-fattura vengono registrati e trasmessi in formato digitale, insieme a tutte le informazioni di pagamento rilevanti. Pertanto, per queste fatture non sono previste immagini dei giustificativi.

Passare dalla polizza di versamento arancione (PVR) alla QR-fattura (con riferimento QR)

Se attualmente utilizzate la polizza di versamento arancione (PVR), potete passare alla QR-fattura in tutta semplicità. Di seguito trovate alcuni punti da prendere in considerazione per iniziare a usare la QR-fattura (con riferimento QR) senza incontrare ostacoli.

1. Configurare il software

Il vostro software deve essere configurato con l’aiuto del produttore ai fini della QR-fattura. Per farlo, vi occorre l’IBAN QR fornito da PostFinance (riconoscibile dalla serie di numeri 30000 interposta tra la quinta e la nona posizione). Se non conoscete l’IBAN QR, vi invitiamo a rivolgervi alla vostra o al vostro consulente clienti. Se avete bisogno di assistenza per configurare il vostro software, chiedete aiuto al vostro produttore di riferimento.

2. Effettuare un test

PostFinance non impone l’obbligo di effettuare un test, in quanto partiamo dal presupposto che il vostro produttore di software abbia già provveduto a compiere tutte le verifiche necessarie. Tuttavia, se lo desiderate, potete testare i vostri giustificativi utilizzando la nostra apposita Il link si apre in una nuova finestra piattaforma.

3. Generare e inviare una QR-fattura

Allestite le QR-fatture con il vostro software e stampatele su carta bianca perforata ai fini dell’invio. Le QR-fatture inviate al destinatario per e-mail in formato PDF sono pensate esclusivamente per il pagamento via e-banking e mobile banking.

4. Ricevere gli accrediti

Come di consueto, sarete informati in merito agli accrediti ricevuti mediante un avviso camt.054 (avviso dettagliato) o camt.053 (estratto conto). Se utilizzate il formato camt.054, riceverete due consegne separate durante l’esercizio parallelo: la prima contenente tutti gli accrediti PVR e la seconda con tutti gli accrediti tramite IBAN QR. Se non desiderate più ricevere accrediti PVR, potete sopprimere la vostra adesione PVR in qualsiasi momento tramite la vostra o il vostro consulente clienti.