Quali percorsi formativi esistono nell’ICT?
In Svizzera esistono diversi percorsi che conducono a una professione ICT. Una possibilità è la formazione professionale di base con attestato federale di capacità (AFC). Questo apprendistato può essere combinato con una maturità professionale, che consente di accedere a una scuola universitaria professionale.
Chi ha già conseguito la maturità liceale può intraprendere una formazione professionale di base ridotta in informatica o mediamatica tramite il programma Way-Up, ottenendo un diploma professionale con attestato federale di capacità AFC attraverso un percorso compatto e orientato alla pratica.
Anche il Bachelor con integrazione pratica (PiBS) duale in informatica è rivolto alle maturande e ai maturandi del liceo e combina l’accesso al mondo del lavoro con il conseguimento di un diploma universitario BSc in informatica.
Sulla base dell’esperienza pratica, le figure professionali possono conseguire un attestato professionale federale o un diploma tramite una formazione professionale superiore. In alternativa, le scuole specializzate superiori (SSS) offrono una formazione scolastica con diploma riconosciuto.
Le scuole universitarie professionali (SUP) e le scuole universitarie (SPF, EPFL, università) offrono cicli di studio accademici in informatica e discipline affini, accessibili con una maturità professionale o liceale. L’offerta formativa va dai tirocini orientati alla pratica ai cicli di studio incentrati sulla ricerca.