Quali forme di open innovation utilizza VNTR?
Presso VNTR suddividiamo le nostre attività in build, partner e invest.
In ambito build (l’elaborazione di soluzioni innovative) la co-creazione può essere una forma di open innovation. Ciò significa che creiamo la soluzione con un supporto esterno.
Per quanto riguarda la collaborazione con i partner, open innovation può ad esempio significare cercare in modo mirato startup che ci offrano una soluzione a una sfida che abbiamo identificato all’interno dell’azienda. In una fase successiva testeremo la soluzione già esistente con una prova e/o uno studio di fattibilità e, in caso di esito positivo, decideremo, ad esempio, se svilupparla insieme con la startup o se utilizzarla come clienti. Per quest’ultimo caso si parla di venture clienting.
Inoltre investiamo in startup attraverso partecipazioni di minoranza, ad esempio per accedere tempestivamente a una nuova tecnologia e collaborare con loro in quel determinato settore. Già durante la ricerca di startup interessanti impariamo moltissimo, perché grazie ad analisi di mercato mirate otteniamo informazioni utili per lo sviluppo di tecnologie rilevanti. Anche questa è una forma di open innovation, proprio come quando riuniamo le nostre specialiste e i nostri specialisti di PostFinance con esperte ed esperti esterni per discutere di un tema emergente o quando ci confrontiamo con i team Innovazione di altre aziende o scuole universitarie.