Prima dell’acquisto del nuovo veicolo bisogna prendere tante decisioni. Dopotutto, per molti di noi acquistare una nuova auto comporta una spesa notevole. Questa guida vi aiuterà a non dimenticare nulla di importante.

04.03.2020
Se avete in programma di acquistare una nuova auto o sostituire quella vecchia, questa guida vi aiuterà a gestire al meglio questo passaggio, anche per quanto riguarda l’assicurazione auto.
Prima dell’acquisto del nuovo veicolo bisogna prendere tante decisioni. Dopotutto, per molti di noi acquistare una nuova auto comporta una spesa notevole. Questa guida vi aiuterà a non dimenticare nulla di importante.
Pensate a tutte le cose per cui vi sarà utile il nuovo veicolo: avete bisogno di un’auto di grandi dimensioni che possa accomodare tutti i cinque componenti della vostra famiglia? Vi serve un’auto adatta per il lavoro? Oppure un veicolo che non tema terreni accidentati, dato che andate spesso in montagna? Elencare le vostre esigenze vi permetterà di individuare il tipo di veicolo più adatto.
Finanzierete l’auto con i vostri risparmi o preferite un leasing? La prima domanda da porsi prima di acquistare una nuova auto riguarda il finanziamento. Non dovete però guardare soltanto il prezzo di acquisto, bensì tenere conto anche dei costi supplementari, come:
Avete scelto che tipo di veicolo acquistare? Adesso vale la pena confrontare attentamente non solo il prezzo d’acquisto, ma anche le dotazioni e le prestazioni di garanzia.
Se intendete rottamare la vostra vecchia auto per una nuova, è opportuno valutare diverse offerte. Ad esempio, cercate un veicolo paragonabile sui portali auto per stabilire un prezzo come base della trattativa.
Al momento di acquistare l’auto dei vostri sogni, chiedete sconti o prestazioni supplementari. Inoltre, può valere la pena informarsi sui modelli di fine serie e sulle vetture dimostrative. Spesso, negoziando abilmente con il venditore si può ottenere un prezzo favorevole.
I momenti propizi per l’acquisto di un’auto sono le esposizioni e la fine dell’anno.
Quando si acquista un’auto nuova di zecca, la si vorrebbe solo avvolgere nell’ovatta per evitare che le accada qualcosa. Per questo dovreste configurare l’assicurazione in base alle vostre esigenze con la stessa cura e attenzione con cui avete scelto le dotazioni.
Fate dei confronti e calcolate i premi assicurativi con la massima calma, magari con lo strumento di calcolo dei premi online offerto da PostFinance Assicurazione auto: con questo strumento potrete direttamente stipulare l’assicurazione per essere coperti adeguatamente al momento di utilizzare la vostra nuova auto per la prima volta.