Ponete le vostre domande online al nostro chatbot o telefonicamente al nostro voicebot. Kim, la nostra assistente digitale è a vostra disposizione 24 ore su 24 per fornirvi risposte e assistenza.
Vi trovate qui:
Tutto ciò che c’è da sapere sul nostro chatbot e voicebot
Avete domande sulla nostra offerta o una richiesta semplice che desiderate gestire autonomamente? Kim, la nostra assistente digitale vi supporta in modo semplice, rapido e sicuro tramite il chatbot o il voicebot. Naturalmente rimaniamo a vostra disposizione anche di persona.
-
Con il chatbot offriamo alla nostra clientela un’assistenza rapida 24 ore su 24 e pertanto anche al di fuori degli orari di apertura.
-
Il chatbot si basa su un modello di intelligenza artificiale generativa (simile a quello di ChatGPT) che impara a comprendere il linguaggio umano e a dare risposte adeguate, riconoscendo i nessi logici. La conversazione con il chatbot avviene tramite l’inserimento di testo.
-
Sì. L’utilizzo del chatbot è gratuito, così come la consulenza da parte delle nostre collaboratrici e dei nostri collaboratori.
-
Il chatbot può:
- fornire informazioni di carattere generale sui nostri prodotti e servizi finanziari
- mettere a disposizione istruzioni su come gestire autonomamente determinate richieste in e-finance e/o nella PostFinance App
- generare link diretti a temi o aree
Rendiamo attenti sul fatto che il chatbot non chiederà mai dati sensibili come credenziali per il login, password, numeri di conto, codici NIP ecc.
-
Il chatbot non può:
- fornire informazioni sui saldi dei conti e/o sulle transazioni
- formulare consigli o fornire consulenze, ad es. in materia di investimenti
- concludere stipule di prodotti o servizi finanziari
- dare informazioni su un determinato membro del personale e/o inoltrare la chat a una persona specifica
- fare confronti con altre banche
N.B. Le risposte del chatbot sono generate dall’intelligenza artificiale. Benché il chatbot abbia lo scopo di fornire risposte aggiornate e prive di errori, PostFinance non può garantire che queste ultime siano corrette, complete e aggiornate. Il chatbot è in grado di fornire soltanto informazioni di carattere generale e non sostituisce una consulenza.
-
Il chatbot è disponibile in tedesco, francese, italiano e inglese e risponde alle domande nella lingua scelta.
-
Di seguito alcuni consigli:
- formulate la richiesta in modo chiaro e preciso, con frasi complete
- se avete più domande, ponetele una dopo l’altra
- per istruzioni sull’utilizzo dell’online banking e-finance o di altri servizi, indicate per quale dispositivo (smartphone, computer) avete bisogno di assistenza
- in caso di richieste complesse, può essere utile suddividerle in singole fasi; il chatbot conserva il contesto della prima domanda e lo include quando risponde alle domande successive
- se la risposta non vi soddisfa, chiedete ulteriori informazioni; il chatbot può precisare le informazioni o spiegarle in modo diverso
- per domande specifiche o informazioni sensibili e specifiche del conto, il chatbot vi indirizzerà al nostro Customer Center o alla funzione di messaggistica sicura in e-finance
- il chatbot non memorizza nessun dato ogni conversazione ricomincia da capo
-
Di seguito alcuni motivi:
- la comunicazione con il chatbot è più piacevole, perché può rivolgersi a voi chiamandovi per nome
- se il chatbot non è in grado di aiutarvi, l’inoltro della richiesta a una collaboratrice o un collaboratore oppure a una o uno specialista è più semplice perché l’autenticazione è già avvenuta; la vostra richiesta verrà inoltrata come messaggio e riceverete una risposta entro due giorni lavorativi
-
Informate il chatbot che non ha risposto alla domanda e riformulate la vostra richiesta con altre parole e/o precisatela.
Se il chatbot non è in grado di rispondere alla vostra domanda, vi proporrà di inoltrarla a una o un consulente clienti.
-
Con il voicebot offriamo alla nostra clientela un supporto rapido per domande e richieste, disponibile 24 ore su 24. Poiché il voicebot risponde contemporaneamente a molte chiamate e gestisce o inoltra le richieste in modo autonomo, si riducono i tempi di attesa e la clientela è messa più rapidamente in contatto con il Customer Center.
-
Il voicebot trasforma il linguaggio parlato in testo e lo elabora attraverso l’intelligenza artificiale. La richiesta viene riconosciuta dal voicebot e gestita direttamente oppure inoltrata alla sezione competente. La conversazione con il voicebot avviene tramite il linguaggio parlato. Durante la telefonata è importante parlare con il voicebot come se si trattasse di una persona e descrivere la richiesta in modo semplice e comprensibile.
-
Il voicebot può svolgere i seguenti compiti:
- riconoscere correttamente la richiesta e inoltrare la chiamata alla sezione oppure alla o allo specialista competente
- bloccare la vostra PostFinance Card
- ordinare un estratto conto o il saldo degli interessi del vostro conto privato o di risparmio
- fornire istruzioni su come reimpostare autonomamente la password per e-finance
- guidarvi nella procedura per effettuare un cambiamento di indirizzo in e-finance o nell’app di PostFinance
-
Il voicebot è disponibile in tedesco, francese, italiano e inglese e risponde alle domande nella lingua scelta.
-
Sì, certo. Il nostro voicebot capisce molto bene la maggior parte dei dialetti svizzero tedeschi. Tuttavia le istruzioni, le controdomande o le risposte vengono date in tedesco standard.
Informativa sulla protezione dei dati
Le soluzioni chatbot e voicebot di PostFinance sfruttano modelli linguistici assistiti dall’IA. L’acronimo IA significa «intelligenza artificiale» e indica le tecnologie concepite per comprendere testi immessi o contenuti orali e reagire di conseguenza. L’obiettivo è riconoscere le vostre richieste e fornirvi risposte o assistenza adeguate. I nostri modelli linguistici utilizzano le informazioni delle pagine web pubbliche di PostFinance. Una volta effettuato il login a e-finance o all’app di PostFinance, possono essere utilizzate anche le informazioni rilevanti ricavate dal vostro account e-finance o dall’app di PostFinance.
Gli input e gli output, compresi i dati personali come nome o indirizzo e-mail, da voi comunicati tramite il chatbot o voicebot durante l’utilizzo delle funzioni self-service, sono trattati al fine di rendere disponibile l’assistenza ed erogare i servizi richiesti. I vostri dati non sono utilizzati come dati di addestramento per sviluppare o perfezionare modelli di IA.
I sistemi e i modelli in uso sono gestiti su server di operatori informatici di PostFinance in Svizzera.
Vi facciamo notare che chatbot e voicebot sono sistemi automatizzati di cui monitoriamo le prestazioni attraverso una verifica delle risposte, al fine di migliorare costantemente qualità e affidabilità. Questa informativa viene costantemente aggiornata. Vi invitiamo a consultare regolarmente questa pagina per conoscere le prassi di protezione dei dati aggiornate. Ulteriori dettagli relativi ai principi e alle modalità del trattamento dei dati sono consultabili nella dichiarazione sulla protezione dei dati per i siti web e nella dichiarazione generale di protezione dei dati per la clientela.
Condizioni di utilizzo
Campo di applicazione
Le presenti condizioni di utilizzo del chatbot (di seguito denominate condizioni di utilizzo) disciplinano le relazioni d’affari tra la clientela e PostFinance (PostFinance SA, Mingerstrasse 20, 3030 Berna, Svizzera; di seguito denominata PostFinance) in relazione all’assistenza fornita alla clientela attraverso il chatbot disponibile sul sito web postfinance.ch, in e-finance e nell’app di PostFinance.
Descrizione della prestazione
Il chatbot consente alla clientela di porre domande relative a prodotti e servizi sul sito web di PostFinance, in e-finance e nell’app di PostFinance ogni giorno, 24 ore su 24. Le risposte del chatbot sono risposte generate dall’intelligenza artificiale.
Benché il chatbot abbia lo scopo di fornire risposte aggiornate e prive di errori, PostFinance non può garantire che queste ultime siano corrette, complete e aggiornate. Il chatbot è in grado di fornire soltanto informazioni di carattere generale e non sostituisce una consulenza.
Previo consenso, il chatbot offre alla clientela l’opportunità di mettersi in contatto con un addetto o un’addetta del Customer Center di PostFinance o di inviare a quest’ultimo la conversazione sotto forma di messaggio. L’addetta o l’addetto ha accesso alla chat svolta fino a quel momento e può proseguire opportunamente la conversazione oppure rispondere entro un paio di giorni lavorativi.
È vietato intervenire sul chatbot in maniera tale da modificarlo, utilizzarlo per altro scopo, danneggiarlo o sovraccaricarlo.
Disponibilità e interruzioni
PostFinance si impegna a garantire che la disponibilità della prestazione e delle sue funzioni sia la più alta e costante possibile. Tuttavia, non garantisce in alcun modo l’assenza di interruzioni del servizio.
Supporto e ufficio di contatto
Il supporto relativo alle prestazioni è garantito dal Customer Center di PostFinance che funge anche da ufficio di contatto per qualsiasi richiesta. Il Customer Center è raggiungibile dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 20.00 e il sabato dalle ore 8.00 alle ore 17.00 chiamando il numero di telefono +41 58 448 14 14 (clientela privata) oppure +41 58 448 14 24 (clientela commerciale).
Responsabilità
Nei limiti consentiti dalla legge, si esclude la responsabilità di PostFinance. Sono pertanto esplicitamente esclusi danni diretti e indiretti, danni conseguenti e mancato guadagno.
PostFinance non si assume alcuna responsabilità in merito all’esattezza e alla correttezza dei contenuti, né all’attualità, all’affidabilità e alla completezza dei contenuti stessi e/o della prestazione. PostFinance esclude inoltre qualsiasi responsabilità per danni materiali o immateriali risultanti dall’accesso alla prestazione o dal suo utilizzo.
PostFinance non risponde altresì di danni dovuti all’utilizzo non conforme alle disposizioni giuridiche o contrattuali delle sue prestazioni né di danni dovuti a guasti di natura tecnica o a cause di forza maggiore che si verificano in particolare per la mancanza di collegamento a internet, per interventi illeciti sui dispositivi e sulle reti di telecomunicazione, per sovraccarico della rete o per interruzioni.
Modifica delle condizioni di utilizzo
PostFinance può modificare in qualsiasi momento le condizioni di utilizzo e/o modificare o sospendere la prestazione. Le modifiche vengono comunicate preventivamente in modo adeguato.
Diritto applicabile e foro competente
La presente disposizione, e tutte le domande, istanze o controversie che possono direttamente o indirettamente derivarne sono assoggettate esclusivamente al diritto svizzero a esclusione di tutte le norme di conflitto.