Cosa sono oggi le obbligazioni fondiarie?
Oggi, in Svizzera le obbligazioni fondiarie sono utilizzate dalle banche per ottenere mezzi a lungo termine per il finanziamento della loro attività ipotecaria. Grazie a questi strumenti, le banche sono dunque in grado di rifinanziare i crediti immobiliari promessi. Dal 1930 la Legge federale sulle obbligazioni fondiarie definisce le rigorose condizioni quadro per l’emissione di tali titoli. Ad esempio, in Svizzera le obbligazioni fondiarie possono essere emesse esclusivamente da due istituti: la Centrale delle banche cantonali svizzere per le obbligazioni fondiarie SA e la Banca di obbligazioni fondiarie degli istituti ipotecari svizzeri SA. Tali istituti di credito fondiario prestano il denaro alle banche, a condizione che queste lo utilizzino unicamente per concedere ipoteche alla propria clientela. Le obbligazioni fondiarie vengono emesse come titoli a tasso fisso che, nel corso di una durata predefinita, fruttano interessi in base a un tasso fisso e possono essere negoziate in borsa.