Il primo investimento in fondi non è un passo che si compie così alla leggera. Può capitare che vi sentiate insicuri. Eppure, in fin dei conti, non è così complicato come solitamente si crede. In modalità online, sono sufficienti pochi clic per investire nel fondo che desiderate. Tuttavia, prima di occuparvi dei vostri investimenti in prima persona è opportuno che vi chiediate se siete pronti ad allocare il vostro denaro in modo autonomo. Scoprite di più nell’articolo «Siete pronti a occuparvi in prima persona dei vostri investimenti? Sì, se sapete rispondere a queste cinque domande».
Vi trovate qui:
Sottoscrivere fondi online: vi mostriamo come farlo in tutta semplicità
Volete sottoscrivere fondi online ma non sapete da dove cominciare? Nessun problema, vi mostreremo come fare e vi renderete conto che non è assolutamente così complicato come potrebbe sembrare. Con pochi clic potete sottoscrivere fondi in qualsiasi momento, quindi quando avete davvero il tempo per farlo.

Il primo passo
Per procedere con la prima sottoscrizione di fondi dovreste aver identificato preventivamente:
- La vostra capacità di rischio e la vostra propensione al rischio
- Il vostro orizzonte d’investimento
- La tipologia di fondi più adatta a voi, ad esempio fondi azionari o immobiliari
- Se preferite effettuare un investimento in un’unica soluzione oppure investimenti a intervalli regolari con un piano di risparmio in fondi
Il piano di risparmio in fondi vi permette di investire periodicamente piccoli importi in fondi selezionati (presso PostFinance già a partire da un importo minimo di 20 franchi).
Ecco come sottoscrivere fondi in tutta semplicità se avete già esperienza
Avete già investito il vostro denaro in fondi, azioni o altre asset class? Siete investitori esperti, sapete qual è la vostra strategia e desiderate investire in fondi in modo autonomo senza ricorrere a una consulenza? Con i fondi self-service, presso PostFinance allocate il vostro denaro in fondi selezionati in maniera autonoma in base alle vostre preferenze. PostFinance verifica ogni anno i fondi emessi da terzi e li sostituisce gratuitamente se non soddisfano più gli standard di qualità. Poiché investite in autonomia, anche in questo caso usufruite di condizioni vantaggiose. Per saperne di più leggete l’articolo «Fondi self-service: investire a proprio piacimento».