Ridurre le emissioni di CO₂: i consigli del mese
Aggiorniamo i consigli ogni mese. Lasciatevi ispirare! Troverete altri consigli per le singole voci di spesa in fondo a questa pagina.
A quanto corrisponde una tonnellata di CO2 e come possiamo ridurre le nostre emissioni?
Quando si parla di surriscaldamento climatico, sentiamo spesso termini come «emissioni di CO2» o «compensazione di CO2». Sappiamo inoltre che ogni cittadina e cittadino in Svizzera produce quasi cinque tonnellate di emissioni di CO2 all’anno. Ma a quanto corrisponde effettivamente una tonnellata di CO2, come si generano le emissioni e cosa possiamo fare nella nostra quotidianità per ridurle? Le nostre informazioni e i nostri consigli intendono rendervi questo tema più tangibile.
Aggiorniamo i consigli ogni mese. Lasciatevi ispirare! Troverete altri consigli per le singole voci di spesa in fondo a questa pagina.
Una tonnellata di CO2 corrisponde al volume di una piscina lunga 25 metri, larga 10 e profonda 2.
(Fonte: Swiss Climate)
La Svizzera vuole dimezzare entro il 2030 le sue emissioni di CO2 rispetto al 1990 e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Cambiando i consumi e le abitudini, tutti possiamo ridurre la nostra impronta di CO2 e aiutare la Svizzera a raggiungere il suo obiettivo. In collaborazione con enerjoy vi presentiamo alcuni consigli per diversi ambiti della vita. Insieme, anche nel nostro piccolo, possiamo fare grandi cose.
Quale viaggio consuma una tonnellata di CO2? Abbiamo messo a confronto quattro mezzi di trasporto. Un volo andata e ritorno per Cipro produce quasi una tonnellata di CO2, mentre ad esempio un viaggio in TGV andata e ritorno da Zurigo a Parigi ne produce solo quattro chilogrammi.
Quale consumo domestico produce una tonnellata di CO2? Diamo un’occhiata al riscaldamento e al consumo di corrente. Per riscaldare un appartamento di 1,5 locali si produce in media una tonnellata di CO2 l’anno. Per riscaldare una casa unifamiliare con riscaldamento a petrolio il consumo si moltiplica per cinque.
A quanto cibo corrisponde una tonnellata di CO2? Abbiamo messo a confronto alcuni prodotti. Un aspetto particolarmente importante è la provenienza.