Dal 2020, la Digital Self-Defense Foundation aiuta le persone a muoversi con sicurezza, autonomia e consapevolezza dei rischi nel nostro mondo caratterizzato dal digitale, nonché a partecipare in modo differenziato e ponderato alla strutturazione del nostro presente e futuro digitali. Con il suo attuale progetto principale «be[a]ware», l’organizzazione offre eventi modulari e ludici sulla sensibilizzazione in materia di sicurezza e privacy, destinati a giovani e adulti. I partecipanti vengono assistiti in modo divertente e sostenibile nella gestione dei relativi pericoli nella quotidianità lavorativa e privata. Gli eventi sono pensati per essere organizzati in modo puntuale nelle aziende e negli istituti di formazione. La particolarità è che, durante gli eventi, i partecipanti possono vestire in modo interattivo i panni degli hacker e acquisire così, senza troppi promemoria e chiacchiere, conoscenze e abilità essenziali nella gestione dei pericoli rilevanti. La somma in palio nella IT Challenge verrebbe impiegata per la realizzazione o l’ulteriore sviluppo di uno o due moduli be[a]ware.