Viaggi low-cost: come risparmiare mentre si gira il mondo

05.05.2025

Sognate di viaggiare per il mondo, ma vi manca il denaro necessario? Vi spieghiamo come pianificare a livello finanziario un viaggio low-cost in giro per il mondo e quali fattori incidono sui costi. Scoprite modi alternativi di viaggiare e consigli pratici su come spendere meno e vivere comunque esperienze indimenticabili.

In breve

  • Pianificazione: prevedete tra i 1’200 e i 1’500 franchi al mese per un viaggio a basso costo intorno al mondo. Le spese variano a seconda della destinazione: l’alloggio, il vitto e i trasporti assorbono la maggior parte del budget.
  • Ridurre il budget: optate per forme di viaggio alternative come l’house sitting, il volontariato o il couchsurfing per ridurre i costi di alloggio. In alternativa potete guadagnare mentre siete in viaggio, ad esempio lavorando a distanza o sul posto con un visto che ve lo consenta.
  • Consigli che vi faranno risparmiare: prenotate in tempo utile i mezzi di trasporto. Se possibile, viaggiate in bassa stagione e confrontate gli operatori. È possibile risparmiare sull’attrezzatura necessaria prendendola in prestito, noleggiandola o acquistandola di seconda mano. Verificate anche quali sono le opzioni di abbonamento per l’estero più convenienti per la telefonia mobile.

Lo sapevate già? Abbonandovi alla nostra newsletter sul denaro riceverete regolarmente pratici consigli sul tema del risparmio e del budget.

Quanto denaro mi serve per il mio viaggio intorno al mondo a basso costo?

Una risposta generale a questa domanda non esiste. La maggior parte dei travel content creator è del parere che per i viaggi più lunghi a budget ridotto si dovrebbero prevedere fra i 1’200 e i 1’500 franchi al mese. Si tratta tuttavia di un valore indicativo che non include necessariamente tutti i costi di trasporto, come i voli più lunghi.

In destinazioni come ad esempio il Sud-Est asiatico dovreste essere in grado di cavarvela con un budget limitato, in Paesi dove il costo della vita è più elevato, invece, avrete eventualmente bisogno di più denaro. Anche optando per un tipo di viaggio modesto come il backpacking, il budget dipenderà dalle mete che sceglierete e dalla durata del soggiorno.

A seconda di quanto avete già risparmiato e/o di quanto potete ancora mettere da parte prima del viaggio, avete due possibilità.

  1. Basatevi sui vostri risparmi attuali per decidere di conseguenza i Paesi o le regioni da visitare e la durata del soggiorno.
  2. Tracciate un itinerario approssimativo, incluso il periodo, e calcolate partendo dai fattori di costo la somma totale di cui più o meno avrete bisogno. Se il denaro che avete non è ancora sufficiente, potete allestire un piano di risparmio per raggiungere il budget necessario il più rapidamente possibile.

Trovate consigli utili sul tema del risparmio nella nostra guida completa.

I fattori di costo di un viaggio economico in giro per il mondo

Ci sono vari fattori di costo che incidono notevolmente sulla pianificazione di un viaggio di questo tipo. La voce di spesa più importante è l’alloggio. Anche i trasporti, sia quelli locali sia quelli per le distanze più lunghe e i voli, rappresentano una parte significativa del budget. A ciò si aggiungono i costi quotidiani per il vitto, le spese per i visti e altre necessità amministrative.

Si consiglia di ricercare i costi medi delle destinazioni desiderate durante la fase di pianificazione per rivedere la ripartizione del budget. In caso di dubbi potete rifarvi a precedenti esperienze sia di conoscenti sia di un’agenzia di viaggi specializzata.

Un gruzzoletto di emergenza per gli imprevisti

Poter contare su un gruzzoletto di emergenza è importante, vista l’impossibilità di pianificare con esattezza i costi totali di un viaggio a basso costo. Così, sarete in grado di affrontare meglio gli imprevisti e potrete reagire rapidamente o modificare l’itinerario se necessario. Vi sarà inoltre più facile far fronte a piccole spese supplementari quotidiane.

L’importo dipende largamente, come quello di tutto il viaggio, dai vostri piani e dai costi locali, ma anche da quanto ritenete sia necessario per viaggiare in tranquillità. Quando pianificate un viaggio a basso costo in giro per il mondo, dovreste assolutamente tenere conto di questi aspetti. Per soggiorni più lunghi consigliamo di includere il gruzzoletto di emergenza tra i fattori di costo mensili fissi. Questo denaro dovrebbe coprire per lo meno le spese di un viaggio di ritorno in caso di necessità. 

Pensare anche al ritorno

Non appena conoscete approssimativamente la durata del viaggio, pensate anche al periodo successivo al ritorno. Soprattutto se non conoscete ancora con esattezza il momento in cui ricomincerete a guadagnare regolarmente, dovreste assicurarvi di avere i mezzi necessari per le prime settimane o i primi mesi dopo il ritorno in Svizzera senza un reddito fisso.

Se alla fine del vostro viaggio in giro per il mondo non avrete ancora un contratto di lavoro, dovrete contattare l’ufficio regionale di collocamento (URC). Potete percepire le prestazioni dell’assicurazione contro la disoccupazione al più presto dal momento in cui avete presentato richiesta all’URC. Informazione importante: l’importo e la data di inizio dei pagamenti da parte dell’URC variano in base al singolo caso. Le prestazioni sono comunque inferiori all’ultimo salario.

Su cosa posso fare leva per ridurre i costi?

Se, pianificando il budget, avete la sensazione che il vostro sogno di viaggiare intorno al mondo si allontani sempre più, potete fare ancora qualcosa per ridurre ulteriormente i costi. 

Forme di viaggio alternative per risparmiare sui costi

Essendo l’alloggio la voce di spesa principale di un viaggio intorno al mondo, vale la pena prendere in considerazione forme di viaggio alternative per massimizzare il potenziale di risparmio. Potete tuttavia cercare anche di guadagnare mentre siete in viaggio, il che vi consentirebbe di disporre in generale di più denaro.

  • House sitting: alloggiare gratuitamente prendendosi cura della casa ed eventualmente degli animali domestici di altri. A seconda della persona che vi ospiterà potrete eventualmente utilizzare anche un’auto o una moto, risparmiando così sui costi di trasporto.
  • Volontariato: l’alloggio e i pasti sono spesso offerti a chi si impegna nel sociale. Le forme di volontariato sono diverse e vanno dai progetti sociali, ad esempio nelle scuole o negli orfanotrofi, alla tutela della natura e degli animali fino a forme di aiuto in fattorie o aziende agricole.
  • Couchsurfing su Il link si apre in una nuova finestra couchsurfing.com (solo in inglese): la community di couchsurfing è nata in primo luogo per connettere viaggiatrici e viaggiatori di tutto il mondo. Poiché non si paga il pernottamento, questa opzione è particolarmente adatta a chi ha un budget ridotto. Il modo migliore per ricambiare il favore è offrire a vostra volta un alloggio a chi vi ospita.
  • Alloggiare presso parenti e conoscenti all’estero: se ne avete la possibilità e non volete soggiornare da estranei, recarsi da parenti o amici che vivono all’estero è l’alternativa ideale al couchsurfing.
  • Lavoro da remoto: a seconda della vostra attività, vale la pena chiarire con il datore di lavoro se potete proseguirla anche mentre siete in viaggio svolgendo determinati incarichi o lavorando a tempo parziale. L’ideale sarebbe guadagnare abbastanza per non dover continuare a cercare lavoro durante il viaggio.
  • Work and travel: chi trova lavoro sul posto mentre viaggia, non solo acquisisce esperienze diversificate, ma evita anche di intaccare il proprio budget di viaggio. In questo caso è estremamente importante possedere il visto necessario. La situazione è un po’ più complicata per le cittadine e i cittadini svizzeri al di fuori dell’Unione Europea, in quanto non possono richiedere un classico visto Working Holiday. Esistono tuttavia programmi alternativi che prevedono, ad esempio, vitto e alloggio gratuiti in cambio di una collaborazione. Per ulteriori informazioni consultate il sito Il link si apre in una nuova finestra efswiss.ch/de (solo in tedesco).

Con queste opzioni avrete più denaro a disposizione durante il viaggio e allo stesso tempo vivrete esperienze uniche.

Mezzi di trasporto

Quando si pianifica un viaggio, i trasporti sono una voce importante nel budget. Prenotare anticipatamente ed essere flessibili nella scelta delle date di viaggio può far risparmiare notevolmente. Fate attenzione ai tempi di viaggio e, se possibile, scegliete la bassa stagione per beneficiare di prezzi più bassi.

Per i voli, vale la pena confrontare vari motori di ricerca e operatori e monitorare l’andamento dei prezzi. Considerate anche alternative come l’autobus o il treno invece dell’aereo, soprattutto per le tratte più brevi.

Attività

Per risparmiare sulle attività, cercate piattaforme affidabili in cui le persone del posto propongono tour privati. Spesso sono più convenienti e autentici delle visite guidate organizzate dagli uffici turistici commerciali.

Molte città offrono anche visite guidate gratuite in cui alla fine è possibile lasciare un’offerta volontaria. Confrontate vari operatori e prezzi per trovare l’offerta migliore.

Equipaggiamento da viaggio

È possibile risparmiare facilmente sull’equipaggiamento da viaggio con un approccio intelligente. Valutate se prendere in prestito o noleggiare zaino, sacco a pelo, adattatore da viaggio, power bank ecc. o se acquistarli di seconda mano. Fate attenzione alle loro dimensioni e al peso, soprattutto se prevedete di prendere spesso l’aereo.

Un’altra possibilità è vendere l’equipaggiamento che non vi serve più sul posto prima di proseguire il viaggio. Così, oltre a risparmiare, alleggerirete anche i bagagli.

Abbonamento del cellulare

Informatevi sulle tariffe internazionali presso il vostro operatore di telefonia mobile prima di partire. In molti casi può essere più conveniente acquistare una carta SIM locale. Le carte eSIM da viaggio sono un’alternativa moderna. Cercate online operatori affidabili per i Paesi in cui volete recarvi.

Le eSIM hanno il vantaggio di non richiedere una carta fisica, ma non tutti i dispositivi supportano questa tecnologia. Verificate pertanto la compatibilità del vostro cellulare e non abbandonate l’idea di acquistare una carta SIM locale in caso di necessità.

Di cos’altro si deve tenere conto quando si pianifica un viaggio intorno al mondo?

Nel nostro articolo «Viaggio intorno al mondo: come pianificarlo e quanto costa» trovate ulteriori consigli utili per pianificare un viaggio intorno al mondo con un budget ridotto.

La valutazione media di questa pagina è di %r di massimo cinque stelle. In totale sono presenti %t valutazioni.
Per la pagina è possibile esprimere una valutazione da una a cinque stelle. Cinque stelle corrisponde alla valutazione massima.
Grazie per la valutazione
Valutare l’articolo

Altri argomenti che potrebbero interessarvi