Spin-off: ecco come funziona
Con uno spin-off viene creata una nuova azienda: un’unità aziendale viene scorporata da una società esistente o una società affiliata viene rimossa da una holding. Così si viene a creare una società indipendente, che può essere quotata in borsa. Per scorporare uno spin-off da una holding occorre seguire i seguenti passi:
- Gli analisti comunicano il valore di mercato della società affiliata
- Il valore comunicato corrisponde al valore della società di nuova creazione
- Il valore della casa madre si riduce di tale importo
Se una holding ha un valore di mercato di 1 miliardo di franchi e l’affiliata un valore di 100 milioni di franchi, la casa madre varrà 900 milioni di franchi dopo la scissione e la società di nuova costituzione 100 milioni di franchi.
Lo stesso vale per la scissione di un’unità aziendale in una società indipendente. Per poter esistere come società indipendente, l’unità in questione deve essere preventivamente ristrutturata. Tuttavia, il valore effettivo di entrambe le società non viene determinato fino a quando le loro azioni non vengono negoziate in borsa.
Ci sono quattro ragioni principali per uno spin-off:
- Strategie incompatibili: l’unità aziendale o la società affiliata non è più compatibile con la strategia o non è redditizia.
- Fabbisogno di capitale: l’unità aziendale o la società affiliata hanno bisogno di capitale fresco. Un ingresso in borsa indipendente può soddisfare questa esigenza.
- Fusione: l’unità aziendale o la società affiliata si fonderà con un’altra società.
- Shareholder value: l’unità o l’affiliata dovrebbe rimanere all’interno dell’azienda, ma le sue azioni andrebbero negoziate in borsa in modo indipendente per generare maggiore Shareholder value (valore per gli azionisti).