Dritta del mese: Proteggersi dal phishing
I criminali mandano e-mail o SMS falsi per farvi cliccare sui loro link e inserire le vostre credenziali.
Non seguite queste istruzioni e mantenete segreti i dati di accesso.
«eBanking – ma sicuro!» è una piattaforma indipendente della Scuola universitaria di Lucerna – Informatica, che vi aiuta ad attuare le vostre misure di sicurezza informatica personali. Sul sito web ebankingmasicuro.ch, gli interessati troveranno informazioni pratiche sulle misure necessarie e sulle regole di comportamento per un utilizzo sicuro delle applicazioni e-banking.
I criminali mandano e-mail o SMS falsi per farvi cliccare sui loro link e inserire le vostre credenziali.
Non seguite queste istruzioni e mantenete segreti i dati di accesso.
Su internet il vostro computer è esposto a diverse minacce. Gli esperti della Scuola universitaria di Lucerna offrono corsi sulla sicurezza informatica. Che vengono proposti online e, ove possibile, in più di dieci città diverse.
PostFinance e altre banche hanno elaborato istruzioni con le quali, in cinque tappe, potrete proteggervi dalla perdita di dati, dai malware e dai tentativi di frode.
Guardate con quali stratagemmi Arsenio Hacker cerca di accedere al conto bancario di Luca Risparmis e imparate a difendervi in modo semplice ed efficace dalle truffe online che possono minacciare il vostro e-banking.
Ricevete ogni mese una ricapitolazione di tutte le news relative a «eBanking – ma sicuro!». Con la newsletter non vi sfuggirà più nessuna informazione importante in materia di e-banking e sicurezza.
Sicuramente porterete il vostro smartphone o tablet in vacanza con voi. È pratico per scattare foto ricordo e per restare in contatto con la famiglia e gli amici. Ma forse anche per tenere sotto controllo le proprie finanze o per effettuare un pagamento urgente.
Proteggete i vostri dispositivi mobili e i dati in essi memorizzati con la check list di «eBanking – ma sicuro!», in modo da potervi godere le vacanze in serenità.