Bloccare il conto PostFinance TWINT
Per farlo occorre contattare la nostra hotline (raggiungibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7) al numero 0800 888 877.
Qui otterrete tutte le risposte alle principali domande sulla gestione e sulle funzioni della PostFinance TWINT App. Pagare senza contanti sarà ancora più facile. E sempre nel rispetto dei massimi standard di sicurezza.
Per farlo occorre contattare la nostra hotline (raggiungibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7) al numero 0800 888 877.
Nei dispositivi Apple:
Per i dispositivi Android, l’utilizzo di Face ID dipende dal modello.
Le notifiche push devono essere attivate sia nelle impostazioni del proprio smartphone sia nella PostFinancer TWINT App.
A tal fine, occorre selezionare la PostFinance TWINT App nelle impostazioni dei messaggi del proprio smartphone. Qui è possibile autorizzare PostFinance all’invio di notifiche push relative a TWINT secondo le preferenze indicate.
Aprire quindi le impostazioni (icona della persona) poste in alto nella PostFinance TWINT App e selezionare «Notifiche push» per attivare i messaggi desiderati.
Per associare un nuovo numero di cellulare al proprio conto PostFinance TWINT, occorre contattare l’assistenza PostFinance TWINT.
Se PostFinance TWINT è già in uso e l’app è già stata reinstallata in seguito a un cambio di dispositivo o per altri motivi, dopo aver scaricato nuovamente la PostFinance TWINT App, occorre effettuare un cosiddetto «reboarding» (una nuova registrazione) con i dati utente esistenti.
Per cancellare il proprio conto TWINT, occorre accedere alle impostazioni (icona della persona) della PostFinance TWINT App e selezionare «Chiudere il conto TWINT».
La chiusura può essere effettuata a condizione che non ci siano transazioni in corso. Queste possono essere visualizzate alla voce «Transazioni > Visualizza tutto».
Precisiamo che i pagamenti automatizzati (ad es. se PostFinance TWINT è registrata per i pagamenti nell’app FFS) verranno stornati.
La chiusura del conto PostFinance TWINT non può essere revocata.
Sì. Nella PostFinance TWINT App è possibile registrare più conti PostFinance. A tal fine occorre aprire le impostazioni (icona della persona) poste in alto nella PostFinance TWINT App e selezionare la voce «Carte di credito e conto».
Aprire le impostazioni (icona della persona) poste in alto nella PostFinance TWINT App e selezionare la voce «Carte di credito e conto». Da qui sarà quindi possibile associare altri conti PostFinance all’app TWINT nonché selezionare il conto sul quale devono essere addebitate o accreditate le contabilizzazioni TWINT.
Sì. Oltre ai conti PostFinance, è possibile registrare come mezzo di pagamento anche le proprie carte di credito PostFinance.
Aprire le impostazioni (icona della persona) in alto e selezionare la voce «Carte di credito e conto». Cliccare quindi sull’icona informativa in corrispondenza del conto o della carta di credito desiderata e rimuovere il conto o la carta di credito tramite l’icona del cestino (iPhone) o toccando il pulsante giallo «Rimuovi account» (Android).
Cliccare sull’icona della persona posta in alto nella PostFinance TWINT App e selezionare «Carte cliente» per registrare le carte cliente (ad es. la Coop Supercard o Migros Cumulus).
Ecco come funziona con lo smartphone
Ecco come funziona sul computer
Negli shop online che offrono TWINT Express Checkout è possibile effettuare i propri acquisti senza dover compilare un modulo di ordinazione. A tal fine, è necessario una TWINT ID personale.
La TWINT|ID è un profilo cliente centrale che, ad esempio, semplifica e velocizza gli acquisti online tramite TWINT Express Checkout.
Come creare la propria TWINT ID:
È anche possibile inserire un avatar, un nome utente e ulteriori dati di contatto o indirizzi.
La TWINT ID è un servizio gratuito e facoltativo di TWINT SA.
Con PostFinance TWINT, in alcuni shop online selezionati è possibile effettuare un pagamento posticipato, ovvero in un qualsiasi momento a scelta entro 30 giorni dall’acquisto. L’opzione «Pagare dopo», che funziona come un acquisto contro fattura ma in modalità digitale, consente di controllare la merce a casa prima di effettuare il pagamento. Per poter utilizzare questa modalità di pagamento è richiesta una registrazione iniziale. A seconda dell’esercente, potrebbero essere applicate commissioni supplementari.
PostFinance TWINT può essere registrata come metodo di pagamento in numerose app di terzi, ad esempio nell’app FFS, in Fairtiq o nell’app Migros, permettendo così di pagare automaticamente tramite TWINT all’interno dell’app scelta.
Negli shop che offrono questa opzione, durante il checkout l’app chiede direttamente se si desidera attivare il pagamento automatico con PostFinance TWINT.
Nelle impostazioni (icona della persona), nella sezione dei pagamenti automatizzati, è possibile vedere tutte le app su cui è stata registrata PostFinance TWINT.
Il limite dipende dalla disponibilità in conto, fino a un massimo a 5’000 franchi per mese civile. Può essere ridotto nelle impostazioni della PostFinance TWINT App, alla voce «Limiti».
Il denaro viene inviato in tempo reale da un utente TWINT all’altro. Se l’importo tarda ad arrivare, verificare innanzitutto che il numero di cellulare sia corretto. Chiedere alla persona destinataria se il conto TWINT associato al numero utilizzato è ancora attivo. È possibile che, in passato, la persona destinataria avesse un conto TWINT con un’altra banca o con TWINT Prepaid e che abbia rimosso l’applicazione. Tuttavia, ciò non significa che il conto TWINT sia stato cancellato. Chiedere alla persona destinataria di scaricare nuovamente la vecchia app TWINT e di verificare se l’importo è stato accreditato sul conto ad essa associato.
Il denaro viene trasferito automaticamente nell’ultima app TWINT installata, ma questa scelta predefinita può essere modificata nelle impostazioni dell’app.
Se è stato inviato del denaro a una persona che non è ancora registrata a TWINT, è possibile annullare il trasferimento alla voce di menu «Transazioni». Se la persona in questione non finalizza alcuna registrazione a TWINT entro quattro giorni, il denaro viene rimborsato al mittente.
Come si fa ad annullare un pagamento in sospeso tramite PostFinance TWINT?
È possibile stornare un pagamento in sospeso destinato a una persona che non utilizza ancora TWINT direttamente nella PostFinance TWINT App.
Ecco come stornare un pagamento a una persona che non è ancora utente TWINT:
Importante: non è possibile stornare i pagamenti già contabilizzati. In questo caso, è possibile recuperare il denaro solo contattando direttamente la persona o l’esercente presso cui è stato effettuato il pagamento, richiedendo il rimborso.
Il limite dipende dalla disponibilità in conto (max 5’000 franchi per mese civile). Può essere modificato nelle impostazioni della PostFinance TWINT App, alla voce «Limiti».
Chiedere alla persona a cui è stato inviato erroneamente il denaro di restituirlo. Se la persona non restituisce il denaro, contattare l’assistenza PostFinance TWINT.
Per ogni mese civile è possibile ricevere un importo massimo di 4’000 franchi. Questo limite non può essere modificato.
Prima di utilizzare questa funzione per la prima volta, è necessario inserire il numero di targa dell’automobile. Per poter utilizzare questa funzione, è necessario condividere la propria posizione.
Ecco come funziona la funzione «Parking» nell’app:
selezionare la zona di parcheggio sulla mappa. Inserire la durata del parcheggio prevista, confermare il pagamento e avviare la sosta. È possibile interrompere il tempo di sosta pagato in qualsiasi momento. La differenza verrà rimborsata direttamente.
Funzionamento del parchimetro:
scansionare con la PostFinance TWINT App il codice QR indicato sul parchimetro. È possibile interrompere il tempo di sosta pagato in qualsiasi momento. La differenza verrà rimborsata direttamente.
Riconoscimento targa (LPR):
questa funzione consente di entrare e uscire direttamente da parcheggi opportunamente equipaggiati e attivati nella propria app, senza dover acquistare biglietti o pagare alla cassa. La funzione LPR deve essere previamente attivata. A tal fine occorre cliccare su «Parking» nella pagina principale, in corrispondenza delle funzioni partner, selezionare l’icona dell’automobile e infine «Riconoscimento targa (LPR)», quindi abilitare la funzione «LPR» e attivare i parcheggi desiderati. Oltre alle tariffe in vigore nel parcheggio corrispondente, viene applicato un supplemento di 0.25 franchi per ogni transazione a pagamento.
Nella PostFinance TWINT App è possibile trovare ogni settimana offerte esclusive e promozioni. Inoltre, è possibile accedere agli sconti di partner selezionati.
Basta selezionare l’offerta appropriata nella sezione «Super Deals». Le offerte sono estremamente limitate.
Controllare il carrello, confermare la propria scelta e tornare alla PostFinance TWINT App per pagare in modo semplice e sicuro.
Selezionare «Buoni digitali», il negozio desiderato e l’importo e confermare il pagamento.
Il codice del buono apparirà direttamente oppure potrà essere visualizzato in qualsiasi momento tramite le funzioni partner TWINT. È possibile anche inoltrare i codici dei buoni per e-mail.
La funzione partner TWINT «Prelievo di contanti» consente di prelevare contanti in modo rapido e semplice in oltre 2’300 negozi partner (ad es. nelle panetterie o nei chioschi aderenti).
Basta controllare sull’elenco o nella mappa dove si trova il luogo del prelievo più vicino, selezionare «Prelievo di contanti» e definire l’importo desiderato.
In seguito all’approvazione nella PostFinance TWINT App, sarà possibile ricevere il denaro recandosi entro 15 minuti in uno dei negozi partner e presentando il codice a barre.
Ecco come funziona l’acquisto di buoni digitali
Nota: si ricorda che i codici sconto non possono essere utilizzati per determinati buoni digitali (ad es. per Abon o paysafecard).
Ecco come funziona l’acquisto di Super Deals
Per farlo occorre contattare la nostra hotline (raggiungibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7) al numero 0800 888 877.
È possibile modificare il proprio PIN in qualsiasi momento nelle impostazioni, alla voce di menu «Sicurezza».
PIN dimenticato? Basta cliccare su «Dimenticato TWINT PIN» nella pagina di login, autenticarsi tramite la PostFinance App e impostare un nuovo PIN.
Se non si dispone di una PostFinance App, contattare l’assistenza TWINT di PostFinance al numero 058 667 17 56 (dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 17.00).
In tal caso, contattare l’assistenza PostFinance TWINT e richiedere il blocco del proprio conto PostFinance TWINT. Qualora lo smartphone sia stato ritrovato, è possibile richiedere all’assistenza di sbloccarlo.
Se una carta PostFinance viene bloccata, è comunque possibile pagare con PostFinance TWINT. Tuttavia, una volta bloccato il conto PostFinance, non è più possibile utilizzare PostFinance TWINT.
Qualora si subisca un tentativo di frode o in caso di dubbi, contattare immediatamente il servizio addetto al blocco PostFinance al numero 0800 888 877.
Il centro fornisce informazioni utili su come riconoscere una possibile frode e cosa fare per contrastarla.
Contattare l’assistenza PostFinance TWINT.
Verificare dapprima i seguenti punti:
Quindi chiudere la PostFinance TWINT App e spegnere lo smartphone. Riavviare l’app. Se il problema persiste, contattare l’assistenza PostFinance TWINT.
Il nostro personale dell’assistenza PostFinance TWINT è a vostra completa disposizione. Non esitate a contattarci direttamente
in e-finance tramite chat o al numero 058 667 17 56, dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 17.00.