Esiste per un/una giovane un regalo di compleanno migliore di un piccola spinta con un contributo finanziario? Difficilmente. Grazie a un conto di risparmio non è mai troppo presto per mettere da parte un gruzzoletto per i propri cari.
Vi trovate qui:
Regalare gioia con un conto di risparmio per giovani: ecco a cosa prestare attenzione
Volete rendere più facile l’avvio finanziario nella maggiore età ai vostri figliocci, nipoti o figli grazie a un conto di risparmio? Che idea meravigliosa! In questo articolo vi spieghiamo tutti gli aspetti a cui prestare attenzione quando si apre un conto di risparmio per giovani.

Più a lungo dura un investimento e maggiore sarà l’effetto generato
Aprire in anticipo un conto di risparmio per giovani o un conto di risparmio conviene. Infatti, anche gli importi più piccoli contano, soprattutto se il denaro viene investito al posto di essere accantonato in un conto di risparmio. Le potenziali opportunità di rendimento per questo tipo di conto possono crescere notevolmente rispetto agli interessi sul conto di risparmio.
L’interesse composto consente inoltre negli anni di aumentare in maniera esponenziale il capitale iniziale investito. Potete leggere di più sull’argomento anche nel nostro articolo «Gli interessi composti e l’effetto degli interessi composti in breve».
Beneficiare a lungo termine con un piano di risparmio in fondi
Anche il piano di risparmio in fondi rappresenta una formula intelligente per investire nel futuro dei propri figli, figliocci o nipoti. I bambini sono sostanzialmente predestinati ai risparmi in fondi sul lungo periodo, poiché hanno di fronte a sé un lungo orizzonte di investimento. Quindi, a lungo termine, le oscillazioni dei corsi vengono compensate.
Esempio
Ipotizziamo di trasferire al destinatario del regalo il suo avere dopo 18 anni: con l’effetto degli interessi composti con un versamento mensile di CHF 20.– e con un rendimento medio del 4% su 18 anni si raggiungono all’incirca CHF 6’288.–.
Un bonus: anche i bambini possono imparare a investire
I prodotti d’investimento come ad esempio il piano di risparmio in fondi sono ideali per far avvicinare i giovani al tema delle finanze e degli investimenti. In questo modo imparano tramite un esempio concreto come funzionano gli investimenti e vengono introdotti al mondo della finanza.
Ovviamente potranno anche investire da soli e dopo il compimento dei 18 anni potranno continuare in autonomia, al posto di farsi semplicemente versare il credito.