Vi trovate qui:
Quiz sui rapporti di gestione: quanto ne sapete?
La chiusura annuale è un obbligo a cui devono sottostare tutte le aziende. Ma quali aziende devono redigere anche un rapporto di gestione, che cosa deve contenere questo documento e per quanto tempo deve essere conservato? Testate le vostre conoscenze sul rapporto di gestione.

Valutazione
Domanda 1. Tutte le aziende soggette all’obbligo di tenuta della contabilità devono redigere un rapporto di gestione.
Il link si apre in una nuova finestra Ulteriori informazioni sull’obbligo di tenere la contabilità nel portale PMI
Il link si apre in una nuova finestra Trovate altre informazioni (in tedesco) sul tema dell’obbligo di stesura di un rapporto di gestione sul sito del prof. dr. Hans Ueli Vogt
Domanda 2. Il rapporto di gestione deve rappresentare la situazione economica dell’azienda in modo tale che persone esterne possano formulare un giudizio affidabile sulla stessa.
Il link si apre in una nuova finestra Trovate il testo della legge relativa allo scopo dell’allestimento dei conti sulla piattaforma di pubblicazione del diritto federale Fedlex
Domanda 3. Il rapporto di gestione deve essere sottoscritto dalla o dal presidente dell’organo direttivo o amministrativo superiore e dalla persona che, all’interno dell’azienda, è responsabile dell’allestimento dei conti.
Il link si apre in una nuova finestra Trovate il testo della legge relativa allo scopo dell’allestimento dei conti sulla piattaforma di pubblicazione del diritto federale Fedlex
Domanda 4. Il rapporto di gestione deve obbligatoriamente includere il conto annuale e la relazione annuale, ricordando che la relazione annuale deve essere predisposta soltanto se l’azienda è sottoposta a revisione ordinaria. Fonte del conto annuale; fonte della relazione annuale
Il link si apre in una nuova finestra Trovate ulteriori informazioni sulla revisione ordinaria nel portale PMI
Il link si apre in una nuova finestra Trovate il testo della legge relativa ai componenti del conto annuale sulla piattaforma di pubblicazione del diritto federale Fedlex
Il link si apre in una nuova finestra Trovate il testo della legge relativa alla relazione annuale sulla piattaforma di pubblicazione del diritto federale Fedlex
Domanda 5. Il conto delle perdite non fa parte del conto annuale.
Domanda 6. Una relazione sulla Corporate Governance fornisce informazioni sui principi e sulle regole attinenti la gestione e il controllo dell’azienda.
Domanda 7. Il rapporto di gestione deve essere redatto entro sei mesi dal termine dell’esercizio annuale e deve essere presentato per l’approvazione all’organo o alle persone competenti.
Il link si apre in una nuova finestra Trovate il testo della legge relativa all’obiettivo e ai componenti dell’allestimento dei conti sulla piattaforma di pubblicazione del diritto federale Fedlex
Domanda 8. Un rapporto di gestione deve essere conservato per dieci anni.
Il link si apre in una nuova finestra Trovate il testo della legge relativa alla gestione e conservazione dei libri contabili sulla piattaforma di pubblicazione del diritto federale Fedlex
Domanda 9. Il termine «sustainability» si riferisce ai rapporti sull’impegno dell’azienda nell’ambito della sostenibilità.
RicominciareDomanda 1. Tutte le aziende soggette all’obbligo di tenuta della contabilità devono redigere un rapporto di gestione.
Il link si apre in una nuova finestra Ulteriori informazioni sull’obbligo di tenere la contabilità nel portale PMI
Il link si apre in una nuova finestra Trovate altre informazioni (in tedesco) sul tema dell’obbligo di stesura di un rapporto di gestione sul sito del prof. dr. Hans Ueli Vogt
Domanda 2. Il rapporto di gestione deve rappresentare la situazione economica dell’azienda in modo tale che persone esterne possano formulare un giudizio affidabile sulla stessa.
Il link si apre in una nuova finestra Trovate il testo della legge relativa allo scopo dell’allestimento dei conti sulla piattaforma di pubblicazione del diritto federale Fedlex
Domanda 3. Il rapporto di gestione deve essere sottoscritto dalla o dal presidente dell’organo direttivo o amministrativo superiore e dalla persona che, all’interno dell’azienda, è responsabile dell’allestimento dei conti.
Il link si apre in una nuova finestra Trovate il testo della legge relativa allo scopo dell’allestimento dei conti sulla piattaforma di pubblicazione del diritto federale Fedlex
Domanda 4. Il rapporto di gestione deve obbligatoriamente includere il conto annuale e la relazione annuale, ricordando che la relazione annuale deve essere predisposta soltanto se l’azienda è sottoposta a revisione ordinaria. Fonte del conto annuale; fonte della relazione annuale
Il link si apre in una nuova finestra Trovate ulteriori informazioni sulla revisione ordinaria nel portale PMI
Il link si apre in una nuova finestra Trovate il testo della legge relativa ai componenti del conto annuale sulla piattaforma di pubblicazione del diritto federale Fedlex
Il link si apre in una nuova finestra Trovate il testo della legge relativa alla relazione annuale sulla piattaforma di pubblicazione del diritto federale Fedlex
Domanda 5. Il conto delle perdite non fa parte del conto annuale.
Domanda 6. Una relazione sulla Corporate Governance fornisce informazioni sui principi e sulle regole attinenti la gestione e il controllo dell’azienda.
Domanda 7. Il rapporto di gestione deve essere redatto entro sei mesi dal termine dell’esercizio annuale e deve essere presentato per l’approvazione all’organo o alle persone competenti.
Il link si apre in una nuova finestra Trovate il testo della legge relativa all’obiettivo e ai componenti dell’allestimento dei conti sulla piattaforma di pubblicazione del diritto federale Fedlex
Domanda 8. Un rapporto di gestione deve essere conservato per dieci anni.
Il link si apre in una nuova finestra Trovate il testo della legge relativa alla gestione e conservazione dei libri contabili sulla piattaforma di pubblicazione del diritto federale Fedlex
Domanda 9. Il termine «sustainability» si riferisce ai rapporti sull’impegno dell’azienda nell’ambito della sostenibilità.
RicominciareDomanda 1. Tutte le aziende soggette all’obbligo di tenuta della contabilità devono redigere un rapporto di gestione.
Il link si apre in una nuova finestra Ulteriori informazioni sull’obbligo di tenere la contabilità nel portale PMI
Il link si apre in una nuova finestra Trovate altre informazioni (in tedesco) sul tema dell’obbligo di stesura di un rapporto di gestione sul sito del prof. dr. Hans Ueli Vogt
Domanda 2. Il rapporto di gestione deve rappresentare la situazione economica dell’azienda in modo tale che persone esterne possano formulare un giudizio affidabile sulla stessa.
Il link si apre in una nuova finestra Trovate il testo della legge relativa allo scopo dell’allestimento dei conti sulla piattaforma di pubblicazione del diritto federale Fedlex
Domanda 3. Il rapporto di gestione deve essere sottoscritto dalla o dal presidente dell’organo direttivo o amministrativo superiore e dalla persona che, all’interno dell’azienda, è responsabile dell’allestimento dei conti.
Il link si apre in una nuova finestra Trovate il testo della legge relativa allo scopo dell’allestimento dei conti sulla piattaforma di pubblicazione del diritto federale Fedlex
Domanda 4. Il rapporto di gestione deve obbligatoriamente includere il conto annuale e la relazione annuale, ricordando che la relazione annuale deve essere predisposta soltanto se l’azienda è sottoposta a revisione ordinaria. Fonte del conto annuale; fonte della relazione annuale
Il link si apre in una nuova finestra Trovate ulteriori informazioni sulla revisione ordinaria nel portale PMI
Il link si apre in una nuova finestra Trovate il testo della legge relativa ai componenti del conto annuale sulla piattaforma di pubblicazione del diritto federale Fedlex
Il link si apre in una nuova finestra Trovate il testo della legge relativa alla relazione annuale sulla piattaforma di pubblicazione del diritto federale Fedlex
Domanda 5. Il conto delle perdite non fa parte del conto annuale.
Domanda 6. Una relazione sulla Corporate Governance fornisce informazioni sui principi e sulle regole attinenti la gestione e il controllo dell’azienda.
Domanda 7. Il rapporto di gestione deve essere redatto entro sei mesi dal termine dell’esercizio annuale e deve essere presentato per l’approvazione all’organo o alle persone competenti.
Il link si apre in una nuova finestra Trovate il testo della legge relativa all’obiettivo e ai componenti dell’allestimento dei conti sulla piattaforma di pubblicazione del diritto federale Fedlex
Domanda 8. Un rapporto di gestione deve essere conservato per dieci anni.
Il link si apre in una nuova finestra Trovate il testo della legge relativa alla gestione e conservazione dei libri contabili sulla piattaforma di pubblicazione del diritto federale Fedlex
Domanda 9. Il termine «sustainability» si riferisce ai rapporti sull’impegno dell’azienda nell’ambito della sostenibilità.
Ricominciare