Programma introduttivo IT

I primi passi nel mondo dell’imprenditoria tecnologica

Non cerchi un’occupazione qualsiasi, ma una vera professione? Vuoi fare la differenza, assumerti delle responsabilità e percorrere nuove strade nel digital banking insieme a un team audace? Unisciti a noi e aiutaci a dare forma alla trasformazione digitale! Con il nostro innovativo programma introduttivo IT, avrai l’opportunità di assumere la responsabilità diretta dei prodotti in team agili e multifunzionali per 12-18 mesi e, al tempo stesso, di crescere professionalmente. Avrai così tutte le carte in regola per iniziare a lavorare come imprenditrice/imprenditore tech per PostFinance!

Durata
da 12 a 18 mesi
Inizio
marzo e settembre
Grado di occupazione
100%
Salario
CHF 80’000 − 95’000 all’anno
Periodo di pubblicazione del bando

Dal 17 ottobre al 3 novembre 2025 per iniziare a marzo 2026

Aprile/maggio 2026 per inizio settembre 2026

Svolgimento del programma

Nell’ambito del nostro programma introduttivo IT della durata di 12-18 mesi, una volta terminato il periodo di inserimento assumerai la responsabilità dei prodotti per un’applicazione all’interno o all’esterno di PostFinance e ti occuperai di svilupparli insieme al tuo team in un ambiente di lavoro agile. In questo percorso sarai affiancata/o da coach e mentori esperti che ti aiuteranno ad ampliare le tue competenze individuali per diventare la prossima imprenditrice tecnologica o il prossimo imprenditore tecnologico di PostFinance.

Nel corso del programma, imparerai a conoscere e ad applicare diverse pratiche, dal Design Thinking alla Lean Startup e DevOps. Insieme al tuo team, garantirai lo sviluppo di un software di qualità, impiegando ad es. Java, Angular o GitLab.

L’obiettivo del programma è offrirti un impiego nella nostra organizzazione dopo il diploma, ad esempio come coach e mentore per futuri partecipanti al programma. 

Come imprenditrice tecnologica / imprenditore tecnologico, possiedi requisiti che corrispondono ai seguenti profili e vorresti approfondire le tue conoscenze in una direzione.

Profilo tecnologico

In qualità di sviluppatrice/sviluppatore software appassionata/o, il tuo compito principale è quello di sviluppare e perfezionare costantemente il prodotto di cui ti occupi. Oltre alle competenze tecniche, possiedi capacità interpersonali per far crescere il team di cui fai parte.

I ruoli che ti si addicono sono, ad esempio, quello di Architecture Owner o di sviluppatrice/sviluppatore lead.

Profilo aziendale

Con il profilo aziendale, trasferisci il tuo punto di vista imprenditoriale nello sviluppo del prodotto, assicurandoti che quest’ultimo offra un valore aggiunto. In questo percorso coinvolgi diversi gruppi di interesse e parli la stessa lingua degli utenti.

I ruoli adatti a te sono, ad esempio, quello di Product Owner o Scrum Master.

Requisiti richiesti a un’imprenditrice / un imprenditore tech

Le competenze e i requisiti richiesti variano a seconda del profilo. In generale, per i nostri programmi introduttivi cerchiamo persone che pensino e agiscano con coraggio, fornendo un contributo concreto.

Le tue competenze

  • Hai conseguito un diploma in informatica, informatica gestionale o simile di livello terziario (università / scuola universitaria professionale) o hai concluso una formazione / un perfezionamento equivalente.
  • Hai una perfetta padronanza del tedesco e una buona conoscenza dell’inglese.
  • Hai già maturato una certa esperienza lavorativa, ad es. attraverso stage o lavoretti extra.
  • Grazie alla tua spiccata passione per l’informatica (gestionale), sei pronta/o a superare i tuoi limiti e uscire dalla zona di comfort per affrontare nuove sfide.
  • Dimostri di avere spirito d’iniziativa e sei disposta/o a condividere la tua esperienza con colleghe e colleghi

Hai altre domande?

Per ulteriori chiarimenti sul nostro programma, non esitare a contattare Marius Dufaux, Solution Team Lead, che sarà lieto di risponderti.

Contatto: marius.dufaux@postfinance.ch

Incontra le nostre imprenditrici e i nostri imprenditori tech attuali

Altre possibilità di accesso al mondo del lavoro