Il tuo lavoro come sviluppatore/trice Java

Sviluppa con noi il banking più intelligente della Svizzera

Presso PostFinance ci dedichiamo alla gestione del denaro per la Svizzera di oggi e di domani. Creiamo soluzioni pratiche per i nostri clienti e contribuiamo a dare forma agli sviluppi tecnologici sul mercato. Per farlo lavoriamo ogni giorno con spirito pionieristico e una cultura aziendale unica.

Ti piace il lavoro flessibile? Anche a noi

Da noi, ormai, l’home office non rientra più fra gli optional, ma è lo standard. In molte unità il personale ha la possibilità di lavorare dal proprio domicilio in Svizzera. La nostra sede principale di Berna, inoltre, è dotata di postazioni di lavoro moderne con zone creative e aree dedicate allo scambio, mentre nelle stazioni ferroviarie di Berna e Zurigo Oerlikon offriamo anche spazi di coworking centrali. Riconosciamo l’importanza di conciliare il lavoro con il tempo libero, motivo per cui da noi puoi organizzare in modo flessibile il tuo orario di lavoro.

Tu hai degli obiettivi, noi ti aiutiamo a conseguirli

PostFinance ti offre tante diverse opportunità di evoluzione: sia internamente, garantendoti supporto tramite corsi di formazione e perfezionamento, sia esternamente, con cicli di studio e conferenze come ad esempio:

  • CAS in diversi settori di attività
  • programmi Bachelor e Master
  • partecipazione a conferenze come DevOps-Fusion, Swiss Testing Days, Java User Group (jug), JAX & W-JAX
  • formazioni on the job (ad es. code-review, community e canali interni, CoP su vari temi e workshop trasversali interdisciplinari)

In cosa consiste il nostro lavoro presso PostFinance?

In qualità di sviluppatore/trice Java presso PostFinance ti confronti con un ampio ventaglio di temi, tra cui l’online banking, la nostra app di Name Matching e l’automazione dei processi aziendali. Ti occupi dello sviluppo nel back-end con Spring Boot e nel front-end con Angular, lavorando all’interno di team agili e interdisciplinari. I microservizi (microservice) sviluppati verranno in seguito implementati tramite il cloud Kubernetes. Per fare di PostFinance la banca più smart della Svizzera, ci affidiamo a moderne tecnologie, come puoi vedere nel tech stack:

Il tech stack di PostFinance (una selezione)

Java, Python, Swift, HTML5, JavaScript, Go, Spring, Git, Spring Boot, Angular, Jenkins, GitLab, Splunk, Elasticsearch, Kafka, Grafana, postgreSQL, Ansible, Vault, Docker, Artifactory, Kubernetes, Flyway, MongDB, Linux, Oracle, Microsoft Azure, EclipseLink, JSON, Mockito, Node.js, TypeScript, Windows, SAML, Argo CD, Hibernate, Terraform Cloud, Adoptium, REST, SOAP, SQL Server, Spark, Prometheus, Jaeger, Cypress, Red Hat, Cron, OpenTelemetry, Quartz, C++, Camunda, Liquibase, H2, Redis, Selenium, Redux, Citrus, Kibana, ACTICO, Tomcat

Di prima mano: la parola ai nostri collaboratori

  • «Come sviluppatrice full stack, lavoro in un team molto competente che si occupa della gestione degli ordini dei clienti. Sviluppiamo applicazioni basate su workflow BPMN che elaborano gli ordini dei clienti in modo automatizzato, migliorano l’esperienza cliente e semplificano il lavoro del personale di PostFinance. Le sfide tecniche sono diverse: utilizzo del Camunda Process Engine con Java back-end e front-end Angular, con implementazione su Spring Boot e Kubernetes. Siamo coinvolti nella definizione delle specifiche con i professionisti e siamo responsabili della produzione, dallo sviluppo alla manutenzione. Quello che mi piace è la cultura della fiducia che regna all’interno del team e l’aiuto reciproco tra gli sviluppatori nella ricerca di soluzioni».

  • «Con i suoi sette membri, il nostro è un team giovane e agile. Dal momento che non abbiamo ancora effettuato la prima release ufficiale del nostro software, il team è affiancato da collaboratori sia interni sia esterni. I miei colleghi sono molto disponibili e sono felice di poter imparare qualcosa di nuovo ogni giorno. È così che familiarizzo con i processi complessi e i sistemi in uso a PostFinance. Attualmente stiamo sviluppando un nuovo software per l’automazione dei processi che permetta di elaborare gli ordini di modifiche dei dati di base nel modo più automatizzato possibile. Gli strumenti più importanti di cui mi avvalgo sono: IntelliJ, Web Browser, Docker, Camunda Modeler, Confluence, Jira, Google e Skype. Apprezzo che PostFinance mi consenta di sviluppare software all’avanguardia grazie alle più moderne tecnologie e alle versioni più recenti, in modo da restare sempre aggiornato. Inoltre, ogni lunedì mattina ci incontriamo per una cyber pausa ;)».

Candidati qui per il posto di sviluppatore/trice Java presso PostFinance

Hai altre domande sullo sviluppo Java?

Andjelina Parlic e Umberto Verde saranno lieti di risponderti.

Umberto Verde
People Attraction Manager
076 505 27 18

Andjelina Parlic
People Attraction Manager
076 559 29 17