Tre suggerimenti pratici tratti dalla PNL
Purtroppo la PNL non si può imparare sui libri, perché bisogna allenarla. Tuttavia, ci sono semplici consigli su come chiunque possa integrare la PNL nel lavoro quotidiano:
Suggerimento 1: in ogni situazione, prendetevi innanzitutto cura di voi stessi. Adottate uno stato emotivo che vi aiuti a risolvere il compito che vi aspetta. E sarete consapevoli dei vostri obiettivi in ogni situazione.
Suggerimento 2: relazionatevi con gli altri come dei fili in una trama (tecnica del rapport). Potete immaginarlo così: se i corridori con diversi ritmi di corsa vogliono raggiungere insieme il traguardo il più velocemente possibile, non serve a nulla se i più veloci partono a gran velocità spronando gli altri a tenere il passo. È molto più produttivo fare un pezzo di strada insieme. In questo caso il più veloce si mette in movimento lentamente, per tenere poi il passo con gli altri. In fin dei conti si vuole raggiungere l’obiettivo insieme e non da soli. La trama è l’insieme di fili che con quelli dell’ordito concorrono a formare un tessuto. Il termine rapport deriva dall’industria tessile, e significa unire campioni di diversi pezzi di stoffa.
Suggerimento 3: per ogni compito, chiedetevi cosa potete fare per raggiungere l’obiettivo comune. In generale, ciò richiede un cambiamento di mentalità e atteggiamento. Le vostre azioni devono essere orientate interamente verso questo obiettivo comune.