Forse un’altra compagnia assicuratrice offre le stesse prestazioni a un prezzo più conveniente, una soluzione assicurativa alternativa risponde maggiormente alle vostre esigenze o magari avete scoperto che il vostro assicuratore aumenterà i premi: sono tanti i motivi per cui può valere la pena di cambiare assicurazione, ad esempio passando all’interessante offerta di PostFinance. Ma a che cosa bisogna prestare attenzione prima di dare disdetta?
Vi trovate qui:
Cambio di assicurazione: ecco quando potete dare disdetta
State pensando di disdire la vostra assicurazione? Vi illustriamo quando e come dare disdetta correttamente.

Ecco quando potete disdire la vostra assicurazione
Al termine della durata contrattuale
Avete sempre la possibilità di disdire la vostra assicurazione alla scadenza del contratto. In questo caso, il termine della durata contrattuale non coincide necessariamente con la fine dell’anno ed è la data della stipula contrattuale a essere determinante. Il termine di disdetta può variare a seconda della compagnia assicuratrice e del contratto, motivo per cui è consigliabile verificare attentamente la polizza prima di un cambio o di una disdetta.
Consiglio
Un promemoria nel calendario può essere utile per non dimenticare il termine di disdetta. Potreste anche avere la possibilità di presentare la disdetta in anticipo, in genere fino a un anno prima del termine. A tal fine, informatevi presso la vostra compagnia assicuratrice attuale.
In caso di un aumento dei premi
Se l’assicuratore modifica i premi a partire dal nuovo anno d’assicurazione, potete disdire il contratto per la fine dell’anno d’assicurazione in corso.
In seguito a un sinistro
Se si verifica un sinistro avete la possibilità di disdire il contratto una volta pagata la prestazione assicurativa. Il premio già versato vi viene rimborsato proporzionalmente, eccetto durante il primo anno d’assicurazione.
In caso di doppie assicurazioni
Qualora decidiate di convivere con il vostro o la vostra partner, è raccomandabile mantenere un’unica assicurazione di mobilia domestica e di responsabilità civile privata. Una doppia assicurazione non è solo più cara, bensì può anche risultare problematica in caso di sinistro. Contattate le compagnie assicuratrici per disdire un contratto.
Assicurazione auto – all’acquisto di un veicolo nuovo o se avviene un cambio di intestatario
Un cambio di assicurazione è senz’altro possibile all’acquisto di un veicolo o se avviene un cambio di intestatario. In questi casi il premio già versato viene rimborsato proporzionalmente.
Come dare disdetta nel modo corretto
Le polizze hanno una scadenza contrattuale, ma ciò non significa che il contratto giunge effettivamente al termine. Senza disdetta scritta, infatti, quest’ultimo si rinnova automaticamente, in genere di un anno. Presentate sempre la disdetta per iscritto, idealmente tramite raccomandata, e richiedete una conferma di ricezione nello stesso formato. Ricordate che è la data di ricezione della lettera a essere determinante, non l’annullo. Spedite dunque tempestivamente la disdetta e tenete conto di eventuali giorni festivi e periodi di vacanze.
Tutelati al meglio con le assicurazioni di PostFinance
Un confronto può essere utile: verificate le prestazioni e i prezzi dell’assicurazione di protezione giuridica, dell’assicurazione auto e della nuova assicurazione per la motocicletta di PostFinance. Potete calcolare i premi in modo semplice, gratuito e non vincolante online.
Con PostFinance Assicurazione auto viaggiate sempre spensierati.
PostFinance Assicurazione di protezione giuridica vi offre una protezione finanziaria in caso di controversie legali nella vita di tutti i giorni.