L’aumento di capitale: maggior capitale proprio per le società anonime
Un’azienda può realizzare un aumento di capitale per svariati motivi.
- Ha in programma un investimento o l’acquisizione di un’altra società
- Eventualmente intende anche migliorare la propria struttura di bilancio e quindi accrescere la quota di capitale proprio
- Oppure vuole diminuire la quota di capitale di terzi per ridurre gli oneri degli interessi o la propria dipendenza da creditori esterni
- O ancora, in tempi difficili può aver bisogno di maggior capitale proprio al fine di garantire la propria sopravvivenza
Il capitale proprio, di norma, ha il vantaggio di rimanere disponibile più a lungo rispetto al capitale di terzi e di non dover essere estinto. Ma anche il capitale proprio comporta dei costi: si tratta dei dividendi percepiti dai finanziatori del capitale, i quali quasi sempre ottengono anche un diritto di consultazione. In generale, per ogni azienda è quindi opportuno detenere un mix equilibrato tra capitale proprio e capitale di terzi.