La vostra azienda vuole comprare un nuovo impianto di produzione, contrarre un obbligo di consegna a lungo termine, prendere in affitto un locale commerciale o avviare una collaborazione con altre aziende? La base di tutte queste attività è un buon contratto che regoli i diritti e i doveri delle parti contraenti. Dei buoni contratti aiutano le parti interessate non soltanto a sbrigare senza problemi le attività, ma anche a prevenire le controversie.
Vi trovate qui:
Commercio estero: come elaborare i contratti e le condizioni generali
L’elaborazione di un contratto e di condizioni generali ben scritti è una vera sfida per le aziende che operano con l’estero. Questo e-book fornisce informazioni utili e suggerimenti pratici.

Che cosa deve essere regolato?
Ma come deve essere redatto un contratto? Quali aspetti devono essere regolati? Nel nostro e-book le aziende trovano indicazioni utili per la stesura di contratti anche complessi, che vanno oltre l’amministrazione quotidiana. Una particolare attenzione è dedicata alle condizioni generali (CG). Le CG sono uno strumento efficace per proteggere l’azienda in fase di internazionalizzazione, perché chi esegue operazioni in assenza di condizioni generali corre un rischio elevato che i partner, poi, non rispettino gli accordi presi. Questi sono gli argomenti della guida in sintesi:
- Contrattazione di contratti: imparate a conoscere, tra le altre cose, le varie tappe e gli strumenti della negoziazione contrattuale come, ad esempio, la dichiarazione d’intenti, il term sheet, il contratto preliminare o l’accordo di segretezza
- Organizzazione ed elementi essenziali di un buon contratto: imparate quali componenti fondamentali fanno un buon contratto
- Inclusione delle condizioni generali: ricevete informazioni sul significato e sulla funzione delle CG, oltre che sul quadro normativo per l’inclusione nelle CG