Vi trovate qui:
Domande e risposte su PostFinance Pay
Qui è possibile consultare le risposte alle domande in merito ad avviso di pagamento, contabilizzazioni delle commissioni, avviso di accredito e molto altro ancora.
Requisiti e informazioni generali
-
Per poter offrire le modalità di pagamento PostFinance nello shop online, occorre soddisfare i seguenti requisiti:
- avere un conto commerciale presso PostFinance o una banca terza nazionale
- aver sottoscritto un contratto con un Payment Service Provider (PSP) in grado di offrire PostFinance Pay
- disporre di un software per lo shop o di un sistema sviluppato in proprio in grado di interagire con l’interfaccia del Payment Service Provider
-
Per informazioni sulla soluzione di pagamento online da un unico fornitore postfinance.ch/e-payment.
-
Occorre compilare il modulo di preiscrizione su postfinance.ch/e-payment, per poi essere ricontattati da una collaboratrice o un collaboratore di PostFinance.
-
Con PostFinance Pay beneficiate di una soluzione di pagamento sicura e affidabile a condizioni vantaggiose. Scoprite i dettagli del nostro modello di commissioni all’1,3% nella sezione «Prezzi e condizioni».
-
Ricevete una riconciliazione delle transazioni in formato PDF oppure sotto forma di file con PMS, MFTPF, in e-finance o per e-mail.
-
PostFinance Pay offre limiti standard elevati pari a CHF 10’000.– al giorno e CHF 15’000.– al mese, che l’acquirente può aumentare.
-
L’acquirente immette sempre i propri elementi di sicurezza nell’ambiente server
di PostFinance, dietro utilizzo dei massimi standard di sicurezza. I dati inseriti non sono visibili a terzi e la o il commerciante non può in alcun modo memorizzare
i numeri di conto e delle carte.
Opzioni di pagamento
-
È possibile autenticarsi esclusivamente con la PostFinance App tramite Face ID o Touch ID, apparecchio di lettura o Mobile ID.
-
Sì, esiste. Il token PostFinance Pay consente all’acquirente di effettuare il pagamento in maniera semplice e rapida con one touch payment o invisibile payment. Viene memorizzato nel profilo personale dell’acquirente sullo shop online mediante un processo di registrazione una tantum per ogni commerciante, così agli acquisti successivi non sarà più necessaria alcuna identificazione.
-
Sì, purché l’autorizzazione venga trasmessa con successo entro 30 giorni e il pagamento non sia stato effettuato con il token PostFinance Pay senza firma delle transazioni.
-
La o il commerciante non necessita di informazioni sul conto dell’acquirente: l’accredito viene versato automaticamente sul conto che è stato utilizzato per la procedura di pagamento. Il rimborso rimane possibile per 14 mesi dalla data della transazione e può ammontare al massimo all’importo pagato. Per un importo già addebitato ed elaborato sono consentiti anche molteplici accrediti parziali.
-
Un importo del carrello autorizzato può essere trasmesso per l’elaborazione così com’è, sotto forma di importo ridotto oppure tramite diversi importi parziali. La somma delle transazioni trasmesse non può superare l’importo autorizzato. La trasmissione deve avvenire entro 30 giorni dall’effettiva autorizzazione. Gli importi trasmessi più vecchi di 30 giorni non vengono più elaborati.
Maschera di pagamento
-
PostFinance applica coerentemente le linee guida vigenti per l’accessibilità dei contenuti web (WCAG 2.0, AA).
Avviso di pagamento
-
A seconda del tipo di contabilizzazione scelto, le transazioni trasmesse vengono accreditate singolarmente (subito dopo la trasmissione) o con una contabilizzazione collettiva giornaliera sul conto commerciale PostFinance o quotidianamente sul conto della banca terza nazionale.
-
No, sui conti esteri è possibile versare importi solo in franchi svizzeri.
-
Tutte le transazioni vengono accreditate in un’unica contabilizzazione il giorno lavorativo successivo alla trasmissione.
Dettagli di contabilizzazione PostFinance Pay:
ACCREDITO TRANSAZIONI E-PAYMENT
POSTFINANCE Pay
TRASMISSIONE DEL 28.08.2022
DITTA ESEMPIO SA
PFYPX0000000000
WWW.COMMERCIANTEONLINEMODELLO.CH -
Ciascuna transazione viene accreditata singolarmente e immediatamente dopo essere stata trasmessa.
Dettagli di contabilizzazione PostFinance Pay:
ACCREDITO TRANSAZIONE E-PAYMENT
POSTFINANCE Pay
DEL 29.08.2022
DITTA ESEMPIO SA
PFYPX0000000000
WWW.COMMERCIANTEONLINEMODELLO.CH
PAYMENTID 30162958000489326395
NUMERO DI ORDINAZIONE 00000000XXA0450192
Conto terzo nazionale
-
No, sono consentiti solo accrediti su un conto di una banca nazionale. Anche i conti in Liechtenstein sono considerati conti esteri.
-
Le commissioni di transazione vengono detratte direttamente dal fatturato totale e l’importo netto viene versato sul vostro conto bancario.
-
Esempio modalità di pagamento PostFinance negli shop online: conto presso banca terza
E-PAYMENT POSTFINANCE
[URL]
[Merchant-ID]+[DATA]
IMPORTO LORDO, IMPORTO COMMISSIONE -
No, sono ammessi soltanto conti presso banche nazionali.
Commissioni
-
Nella visualizzazione delle commissioni si distingue tra transazioni inferiori e superiori a CHF 25.– / EUR 17.–.
Dettagli di contabilizzazione PostFinance Pay:
PREZZO PER E-PAYMENT
POSTFINANCE Pay
FINO A CHF 25.– / EUR 17.–
WWW.COMMERCIANTEONLINEMODELLO.CH
NUMERO DI TRANSAZIONI: 15
FATTURATO CHF 30.76
GENNAIO 2016
Avviso di accredito
-
La o il commerciante confronta i dati dei pagamenti con le opzioni offerte dal suo Payment Service Provider (GUI della o del commerciante, API ecc.). Coloro che lo desiderano possono richiedere un avviso di accredito, cartaceo o in formato PDF, per le modalità di pagamento PostFinance (a pagamento) da ricevere per posta, via e-mail o in e-finance. Nel caso dell’invio mensile, l’elenco delle transazioni è completato dalle commissioni del mese precedente.
-
I file per l’armonizzazione elettronica contengono come informazione principale i risultati dell’elaborazione delle due modalità di pagamento PostFinance. A seconda del Payment Service Provider selezionato dalla o dal commerciante, generiamo un Reconciliation Advice File (RAF) o un EPAY Reconciliation File (ERF) da ritirare. In entrambi i casi il formato è XML. I Reconciliation File vengono creati a partire dal momento dell’attivazione. Non è possibile ordinare consegne per transazioni precedenti all’attivazione. I RAF vengono creati se un Payment Service Provider utilizza il protocollo ep2 per l’elaborazione delle modalità di pagamento PostFinance. Questo è particolarmente interessante per commercianti con un volume di transazioni da alto a molto alto. Il presupposto per un’ulteriore elaborazione da parte del commerciante è costituito dalla presenza di un’infrastruttura ep2. Maggiori informazioni sono disponibili su Il link si apre in una nuova finestra ep2.ch. Gli ERF vengono creati ogni volta che un Payment Service Provider utilizza un protocollo diverso da ep2 per l’elaborazione delle modalità di pagamento PostFinance.
-
Ecco un elenco dei canali di consegna:
RAF
- MI-Rec-Server (PMS): Per il download automatico e l’ulteriore elaborazione del RAF. Infrastruttura ep2 obbligatoria per la o il commerciante.
- E-finance: Per il confronto semiautomatico delle transazioni. Download del RAF in e-finance e importazione manuale nel sistema della o del commerciante.
- MFTP (File Delivery System): Per il download automatico e l’ulteriore elaborazione del RAF.
ERF-File (EPAY Reconciliation File)
- E-finance: Per il confronto semiautomatico delle transazioni. Download dell’ERF in e-finance e importazione manuale nel sistema della o del commerciante.
- MFTP (File Delivery System): Per il download automatico e per l’ulteriore elaborazione dell’ERF.
Avviso di accredito
- E-finance: Per il confronto manuale, PDF
- E-mail: Per il confronto manuale, PDF
- Posta (a pagamento): Per il confronto manuale, PDF
-
Le domande inerenti alle transazioni possono essere rivolte al nostro servizio clienti, nonché alle nostre e ai nostri consulenti. Il periodo di archiviazione delle transazioni è di 15 mesi. Il termine di archiviazione delle contabilizzazioni sul conto è di 10 anni.
Attivazione e disattivazione nel back office (PSP Checkout)
-
La procedura per l’attivazione di PostFinance Pay è disponibile, dopo aver effettuato il login con l’account personale, alla voce «Spazio» > «Attività manuali» nella relativa attività. Seguendo le istruzioni, è possibile eseguire il passaggio in pochi minuti.
Per le istruzioni dettagliate rimandiamo al seguente documento:
Il link si apre in una nuova finestra Istruzioni per l’attivazione di PostFinance Pay (PDF)
Precisazione importante: non appena PostFinance Pay e le relative attività manuali saranno disponibili nel vostro back office (solo per commercianti con PSP Checkout), riceverete una lettera informativa. I commercianti con un PSP diverso otterranno le informazioni relative all’attivazione di PostFinance Pay in un secondo momento. La comunicazione verrà effettuata in funzione delle tempistiche del rispettivo PSP.
-
La procedura per la disattivazione delle attuali modalità di pagamento PostFinance è disponibile, dopo aver effettuato il login con l’account personale, alla voce «Spazio» > «Attività manuali» nella relativa attività. L’attività manuale appare automaticamente non appena viene completata l’attivazione di PostFinance Pay.
Per le istruzioni dettagliate rimandiamo al seguente documento:
Precisazione importante: non appena PostFinance Pay e le relative attività manuali saranno disponibili nel vostro back office (solo per commercianti con PSP Checkout), riceverete una lettera informativa. I commercianti con un PSP diverso otterranno le informazioni relative all’attivazione di PostFinance Pay in un secondo momento. La comunicazione verrà effettuata in funzione delle tempistiche del rispettivo PSP.