Diversi fondi strategici con quote azionarie variabili
Per rispondere alle esigenze d’investimento individuali, PostFinance offre fondi strategici con quote azionarie variabili.
Il 15 agosto 2022 PostFinance cambierà l’orientamento dei fondi strategici. Integrando gli aspetti della sostenibilità, in futuro verranno presi in considerazione anche temi legati all’ambiente (Environment), al sociale (Social) e alla gestione aziendale (Governance).
Per rispondere alle esigenze d’investimento individuali, PostFinance offre fondi strategici con quote azionarie variabili.
PostFinance si orienterà d’ora in poi verso benchmark che tengono conto di aspetti ecologici (E), sociali (S) e di una valida gestione aziendale (G), così da essere posizionati in modo più sostenibile.
Pertanto, in futuro, i seguenti principi verranno applicati su tutti i fondi strategici di PostFinance:
Per ragioni di diversificazione abbiamo deciso di introdurre ora la classe d’investimento «fondi immobiliari svizzeri» che, storicamente, riscuote grande successo.
Le mutate condizioni di mercato ci hanno spinto a ridurre la percentuale di obbligazioni in franchi svizzeri. Oltre che in fondi immobiliari elvetici, le risorse ora disponibili vengono investite maggiormente in obbligazioni globali e in azioni di paesi emergenti. Questi adeguamenti aumentano la diversificazione e creano un miglior rapporto rischio/rendimento.
Le modifiche sopra descritte non determinano alcuna variazione dei costi dei fondi attualmente in vigore. I costi complessivi (TER / total expense ratio) per la gestione dei fondi restano compresi tra l’1,03 e l’1,23% all’anno.