Tracker Certificate

Investire in tutta semplicità in tendenze globali

PostFinance vi offre diversi Tracker Certificate con cui potete partecipare alle tendenze globali e investire fin d’ora nell’ambito tematico desiderato e diversificato in tutta semplicità e con piccoli importi. Nel suo ruolo di garante, PostFinance mette a disposizione la propria solvibilità e si assume il rischio dell’emittente (rating bancario AA/A-1+ assegnato da Standard & Poor’s).

Un grande traguardo

Il Tracker Certificate sul Globalance Low Carbon Index è stato premiato dalla giuria agli Swiss Derivative Awards 2023 come miglior prodotto nel campo della tutela del clima.

Gli Swiss Derivative Awards vengono conferiti una volta all’anno dal 2006 e premiano prodotti eccezionali e innovativi nonché prestazioni particolari sul mercato svizzero dei prodotti strutturati.

  • Tracker Certificate sullo Globalance Low Carbon Index

    Gli effetti negativi del cambiamento climatico sono sempre più evidenti in tutto il mondo. Al fine di ridurre l’emissione di gas serra, quasi tutti i paesi hanno firmato l’Accordo di Parigi del 2015, impegnandosi a mantenere il riscaldamento globale al di sotto dei 2 °C rispetto ai livelli preindustriali. Con il Globalance Low Carbon Index, investite consapevolmente in aziende in linea con questo obiettivo grazie a un portafoglio diversificato di società con un potenziale di riscaldamento inferiore a 2 °C. Inoltre, potete partecipare a tendenze globali come la digitalizzazione, la salute e l’urbanizzazione.

  • Tracker Certificate sullo Swissquote Logistics Index

    In un mondo globalizzato in cui l’e-commerce sta giocando un ruolo sempre più importante, la catena di distribuzione è un fattore chiave per il successo. L’industria logistica, infatti, oggi è molto più del classico trasporto terrestre, navale e aereo. Ormai l’automazione e l’impiego della robotica sono, tra le altre, due parole d’ordine. Uno sviluppo, questo, guidato dal fiorente commercio online che, considerato un fondamentale motore di crescita, in futuro potrebbe portare a un nuovo aumento esponenziale del fatturato nel settore della logistica globale. Il Tracker Certificate sullo Swissquote Logistics Index vi offre un accesso diversificato, semplice ed economico ad aziende di tutto il mondo attive nel settore dei trasporti e della logistica.

  • Tracker Certificate sullo Swissquote Digital Payments Index

    Il denaro cartaceo sta gradualmente perdendo la sua importanza a vantaggio del traffico dei pagamenti digitale senza contanti, che negli ultimi anni si è affermato come principale modalità di elaborazione dei pagamenti in tutto il mondo. Con il Tracker Certificate sullo Swissquote Digital Payments CHF Index, partecipate in tutta semplicità ad aziende che svolgono un ruolo importante nei grandi cambiamenti attualmente in atto nel settore dei servizi di pagamento. Questo Certificate offre la possibilità di partecipare in modo mirato e senza cambio di valuta allo sviluppo di società che potrebbero beneficiare del declino dei sistemi di pagamento tradizionali come, ad esempio, operatori globali di servizi di pagamento, istituti di servizi finanziari e fornitori di soluzioni di pagamento elettroniche.

  • Tracker Certificate sullo Swissquote Gender Equality Index

    Le Nazioni Unite hanno definito in totale 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile, i cosiddetti Sustainable Development Goals (SDG). Gli obiettivi di sostenibilità concordati si rivolgono a tutti: Stati, società civile, economia, scienza e ogni singolo individuo. Lo SDG 5 definito dalla comunità internazionale è quello che riguarda la parità di genere. Il fulcro di questo obiettivo è la fine delle discriminazioni contro le donne e l’abolizione di ogni forma di violenza. Un’ulteriore sotto-obiettivo è «garantire piena ed effettiva partecipazione femminile e pari opportunità di leadership». Con questo si intendono tutti i livelli del processo decisionale, dalla politica all’economia fino alla vita pubblica. Con il Tracker Certificate sullo Swissquote Gender Equality Index, partecipate facilmente ad aziende che svolgono un ruolo pionieristico nella parità di genere.

  • Tracker Certificate sullo Swissquote Green Energy Index

    Il tema dell‘energia sostenibile o verde rappresenta un elemento cardine per raggiungere la neutralità climatica. Come conseguenza del crescente consumo energetico a livello globale, anche gli investimenti si stanno dirigendo verso forme di energia pulita. Le aziende che grazie al proprio posizionamento approfittano della crescente domanda di fonti rinnovabili si trovano così un mercato in espansione. Attualmente, l‘energia solare, eolica, termica, biocombustibile o da altre fonti rinnovabili attira a sé investimenti solidi. Tracker Certificate on Swissquote Green Energy Index offre un accesso diversificato che permette di beneficiare di questo trend.

  • Tracker Certificate sullo Swissquote Blockchain Index

    Sui mercati finanziari, la blockchain sta prendendo sempre più piede, consolidata da un‘inarrestabile digitalizzazione globale. La blockchain si conforma come sistema digitale e decentralizzato ideale per la gestione dei registri digitali o dei documenti di transizione. L‘introduzione della tecnologia blockchain presenta un potenziale elevato soprattutto sulle piattaforme di prestatori di servizi bancari e di pagamento, così come in diversi ambiti come la sicurezza cibernetica, le catene di approvvigionamento, le assicurazioni, la tecnologia, l’internet delle cose (IoT), la giurisprudenza e gli immobili. Tracker Certificate on Swissquote Blockchain Index offre un accesso diversificato che permette di contribuire allo sviluppo futuro dell’universo economico della blockchain.

  • Tracker Certificate sul Future of Food Index

    Nel settore dei beni alimentari si può osservare una forte tendenza verso prodotti sani e sostenibili. In questo contesto è altissimo il potenziale riposto nei settori dell’agricoltura, dell’agritech, della produzione di alimenti e della distribuzione. Pertanto, in collaborazione con Leonteq e PostFinance, gli esperti della Tareno SA hanno ideato l’indice Future of Food. Tale indice si applica all’intera catena di creazione del valore «Future of Food» consentendo di selezionare le aziende più promettenti in base al rispetto dei criteri ESG nell’ambito della sostenibilità, ai dati fondamentali e al momentum. Il Tracker Certificate vi offre un approccio diversificato per investire nel cambiamento del settore alimentare.

  • Tracker Certificate sullo Swissquote Global eMobility Index

    La mobilità elettrica è un megatrend. Sempre più auto elettriche circolano sulle strade di tutto il mondo. Oltre agli stimoli all’acquisto statali lanciati nel quadro della tutela del clima, è in particolare il calo dei prezzi a spingere il mercato. La domanda di sistemi di propulsione alternativi è più alta che mai. Il Tracker Certificate sullo Swissquote Global eMobility Index vi offre un accesso diversificato ad aziende di tutto il mondo che focalizzano le proprie attività sulle auto elettriche e sulle relative tecnologie di propulsione.

  • Tracker Certificate sullo Swissquote Global Recycling Index

    Il modo in cui gestiamo lo smaltimento dei rifiuti è, insieme al cambiamento climatico, una delle più grandi sfide per la nostra società. Nella risoluzione dei problemi globali legati a questa tematica non c’è via che non passi per le aziende innovative. Non importa se si tratta di riciclaggio, gestione dei rifiuti, depurazione dell’acqua o imballaggi sostenibili: con lo Swissquote Global Recycling Index investite in modo mirato in società attive con tecnologie, prodotti e servizi nei settori del riciclaggio, della gestione dei rifiuti, della depurazione dell’acqua, del monitoraggio dell’inquinamento o di altri servizi per l’ambiente.

  • Tracker Certificate sul Morningstar® Big Data & Robotics Index

    Dai big data, all’intelligenza artificiale fino alla robotica: in base alle megatendenze tecnologiche, il mercato sarà influenzato da un numero di innovazioni dirompenti che crescerà progressivamente. Sul piano economico, queste stanno diventando sempre più spesso un elemento chiave per la produzione e la competitività. Il che consente alle aziende di sfruttare un potenziale finora inimmaginabile. Con il Morningstar® Big Data & Robotics Index potete investire in modo mirato in aziende attive nei seguenti settori: big data e analisi, nanotecnologie, reti e sistemi informatici, sistemi energetici e ambientali, medicina e neuroscienze, robotica, stampa 3D, bioinformatica, nonché servizi finanziari innovativi.

Disclaimer

I documenti relativi ai prodotti strutturati distribuiti da PostFinance sono disponibili sul sito www.postfinance.ch/prodottistrutturati o possono essere richiesti gratuitamente telefonando al Supporto Investimenti. Gli ordini di sottoscrizione possono essere conferiti online in e-finance oppure telefonicamente tramite il Supporto Investimenti.

I prodotti strutturati non sono investimenti collettivi di capitale ai sensi della LICol e non sono pertanto assoggettati ad alcun obbligo di approvazione né alla vigilanza della FINMA.

Le informazioni e affermazioni qui contenute hanno uno scopo puramente informativo e non costituiscono un invito a presentare un’offerta, né un’esortazione, una proposta o un suggerimento di stipula di un servizio, di acquisto/vendita di qualsiasi tipo di titolo o strumento finanziario, né di esecuzione di altri tipi di transazione. Queste informazioni non tengono conto né degli obiettivi d’investimento specifici o futuri, né della situazione fiscale o finanziaria o delle esigenze individuali del singolo destinatario e, pertanto, non costituiscono una base idonea per decisioni in materia di investimenti. L’investitore si assume ogni rischio relativo alle decisioni d’investimento e si fa carico personalmente di ogni eventuale perdita. Gli investimenti in prodotti strutturati dovrebbero essere effettuati soltanto se il cliente è stato opportunamente informato circa il funzionamento, le consuetudini, le strutture e i rischi dei prodotti stessi. Il corso, il valore e il ricavo dei prodotti strutturati possono oscillare. Le performance passate non costituiscono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per gli investimenti in valuta estera sussiste anche il rischio di cambio. Il mantenimento del capitale investito non può essere garantito.

Tutti i prodotti strutturati distribuiti da PostFinance non possono essere né proposti né venduti all’interno degli Stati Uniti o a persone con nazionalità statunitense, domicilio od obbligo fiscale negli Stati Uniti. PostFinance non distribuisce e/o vende prodotti strutturati a persone domiciliate al di fuori della Svizzera. All’estero i prodotti strutturati di PostFinance non vengono offerti e non possono pertanto essere acquistati.

Altri argomenti che potrebbero interessarvi