I prodotti strutturati presentano i rischi elencati di seguito, i quali possono comportare oscillazioni di corso e, in casi estremi, una perdita totale.
- Rischio dell’emittente: il rischio dell’emittente include gli sviluppi sfavorevoli del prodotto strutturato derivanti dall’affidabilità creditizia (solvibilità) dell’emittente.
- Rischio di mercato: consiste nel rischio di subire possibili perdite causate da sviluppi sfavorevoli del valore del sottostante del prodotto strutturato.
- Rischio di cambio: i rischi di cambio includono gli effetti negativi sul valore di rimborso e sul prezzo sul mercato secondario dei prodotti strutturati imputabili a oscillazioni dei corsi delle divise.
- Rischio di liquidità: il rischio di liquidità si riferisce alla possibilità che l’investitore non possa vendere il prodotto strutturato a un prezzo adeguato in qualsiasi momento.
Informazioni dettagliate sui rischi dei prodotti strutturati sono contenute negli opuscoli in basso.