I bambini sviluppano la capacità di gestire il denaro in diversi modi: ascoltando le conversazioni, guardando gli altri e, ancora meglio, facendo pratica. La maggior parte dei genitori usa la paghetta per aiutare i figli a fare le prime esperienze pratiche di gestione del denaro. In questo modo, infatti, bambini e giovani sono responsabili per la prima volta delle proprie finanze. Imparano a risparmiare, suddividere e impiegare il denaro in modo responsabile.
Riguardo alla gestione della paghetta, spesso i genitori si chiedono in che misura il proprio figlio sia pronto ad assumere questa responsabilità: a partire da quale età i bambini dovrebbero avere a disposizione denaro proprio? Fino a che punto i genitori possono avere voce in capitolo sull’uso di questo denaro? A che età i bambini sono grandi abbastanza da poter gestire autonomamente compiti legati alla gestione del denaro?