La valutazione media di questa pagina è di %r di massimo cinque stelle. In totale sono presenti %t valutazioni.
Tempo di lettura 3 Minuti Tempo di lettura 3 Minuti
Creato il 17.11.2021

Criptovalute: dal bitcoin allo Swissqoin

Sono venute per restare: dal lancio pionieristico del bitcoin nel 2009 ad oggi, sono già diverse migliaia le criptovalute in circolazione. Ma come funzionano questi valori patrimoniali digitali? Come investire in criptovalute? E perché Yuh ha creato una propria valuta chiamata Swissqoin?

Che cosa sono le criptovalute?

In quanto valute digitali, le criptovalute non circolano sotto forma di monete o banconote, ma di dati. Assolvono però la medesima funzione del denaro: possono essere usate per pagare, per custodire i propri risparmi o come unità di misura nelle operazioni di cambio.

Che cosa significa «cripto» nel contesto delle criptovalute?

«Cripto» viene dal greco antico e significa «nascosto» o «coperto». Il termine «crittografia» si riferisce invece alla scienza della cifratura mediante procedimenti matematici e informatici. Nel contesto delle criptovalute, «cripto» indica quindi che il «denaro digitale» è difficile da manipolare e ben protetto dalle falsificazioni grazie all’utilizzo della crittografia.

Qual è la principale differenza rispetto al denaro?

A differenza del denaro tradizionale, le criptovalute non vengono emesse (e controllate) dalle banche centrali e dal sistema bancario, ma attraverso reti decentrate: sono gli utenti di queste reti a gestire le transazioni e a creare nuove unità di valuta. Ciò significa che le criptovalute funzionano in maniera indipendente dal sistema bancario e consentono, ad esempio, di effettuare pagamenti senza ricorrere a un istituto finanziario come intermediario. Inoltre, il loro valore non può essere influenzato dalle banche centrali ed è regolato unicamente dal meccanismo della domanda e dell’offerta.

Qual è la tecnologia alla base delle criptovalute?

Le criptovalute si basano principalmente sulla tecnologia blockchain, che funziona come una sorta di libro di cassa. Ogni transazione viene quindi registrata in questo libro in maniera decentrata, per cui i dati relativi all’acquisto e alla vendita delle valute vengono aggiunti di volta in volta alla blockchain sotto forma di blocchi crittografati. A differenza delle banche dati tradizionali, la blockchain non è salvata in un unico server, ma sotto forma di milioni di copie integrali possedute da tutti gli utenti della rete. Questo sistema rende estremamente difficile hackerare i dati, che non possono essere modificati. La blockchain offre quindi sicurezza e trasparenza allo stesso tempo.

A che cosa occorre fare attenzione quando si investe in criptovalute?

Le criptovalute sono soggette a forti oscillazioni di prezzo, sia verso l’alto che verso il basso. Di conseguenza, le transazioni in criptovalute sono operazioni ad alto rischio. Prima di investire è quindi importante valutare attentamente le opportunità e i rischi, nonché informarsi in maniera approfondita sulle valute digitali. 

Dove è possibile investire in criptovalute?

Chi dopo un’attenta valutazione delle opportunità e dei rischi decide di investire in criptovalute, può farlo in diversi modi, ad esempio con Yuh. Questa app consente infatti di cambiare la maggior parte delle valute correnti in circa 20 criptovalute, tra cui bitcoin, Ethereum, Solana, ChainLink e Cardano. Yuh è l’app finanziaria di PostFinance e Swissquote che permette ai clienti di pagare, risparmiare e investire.

Swissqoin

Un criptotoken diverso dagli altri

Lo Swissqoin è un particolare criptotoken .La sua sigla è SWQ e il suo valore è destinato a crescere. È stato creato per far partecipare i clienti al successo di Yuh. Come funziona? Ogni mese Yuh reinveste 50 centesimi in Swissqoin per ogni suo cliente. Più è alto è il numero di clienti Yuh, maggiore sarà il valore dello Swissqoin. Chi apre un conto Yuh ed effettua un versamento di almeno 500 franchi, riceve gratuitamente 500 Swissqoin come «capitale iniziale». È inoltre possibile guadagnare altri Swissqoin con le attività svolte sull’app. Gli Swissqoin possono essere cambiati in denaro contante o regalati ad amici che utilizzano Yuh. Possono anche essere conservati come investimento. Ne vale la pena! 

La valutazione media di questa pagina è di %r di massimo cinque stelle. In totale sono presenti %t valutazioni.
Per la pagina è possibile esprimere una valutazione da una a cinque stelle. Cinque stelle corrisponde alla valutazione massima.
Grazie per la valutazione
Valutare l’articolo

Altri argomenti che potrebbero interessarvi