Affinché i bambini diventino adulti capaci di gestire il denaro in modo competente e responsabile, devono saper stimare in modo realistico valore e costi. Tuttavia, ciò risulta loro particolarmente difficile per i costi con cui non hanno direttamente a che fare, ad esempio le imposte e i contributi assicurativi.
I bambini devono anche imparare a riflettere sui prezzi, cioè capire se l’oggetto dei loro desideri ha un prezzo adeguato e quanto sono disposti a spendere per ottenerlo. Ciò significa anche comprendere il rapporto tra lavoro e reddito: quanto guadagno per quale lavoro? Quante ore dovrò lavorare per guadagnare una determinata somma?
Affinché bambini e giovani imparino a gestire il denaro nel modo più efficace e duraturo possibile, è importante che possano esercitarsi nella vita quotidiana e assumere sempre più responsabilità.