Il libretto di risparmio rappresenta il passato
Non molto tempo fa la formula più diffusa per mettere da parte denaro era il libretto di risparmio, che all’inizio degli anni 2000 è stato gradualmente eliminato. Questo prodotto assomigliava a un odierno estratto conto: quando si versava il denaro in banca, la somma veniva indicata sul libretto con un timbro e lo stato attuale del conto. L’utilizzo del libretto era semplice, ma non sicuro. In caso di furto poteva essere rubato facilmente e il proprietario avrebbe perso tutti i suoi risparmi.
Il risultato? Una profonda delusione e la realizzazione di un sogno che sfuma.