Il detto «mai puntare tutto su una carta» vale anche in borsa. Pertanto, la diversificazione è in assoluto una delle regole più importanti per gli investitori che scelgono un orizzonte a lungo termine. E in tal senso gli ETF offrono una grande varietà di titoli.
ETF sta per «exchange traded fund», ossia fondo negoziato in borsa. Chi opta per un investimento di questo tipo compra una quota di un paniere di titoli. Tale paniere è composto in modo tale da replicare fedelmente un determinato indice, come ad esempio lo Swiss Market Index SMI. Quindi se il mercato azionario svizzero ha uno sviluppo positivo, aumenta di conseguenza anche il valore dell’ETF.
In linea di massima, ogni indice può fungere da base per un ETF e, inoltre, esistono indici che vengono creati esclusivamente a tale scopo. La scelta è quindi vastissima: solo sulla borsa svizzera vengono negoziati circa 1600 ETF diversi. Gli investitori attenti a un comportamento ecologico, alla responsabilità sociale e a una direzione aziendale coscienziosa possono trovarvi anche prodotti con orientamento sostenibile.