La valutazione media di questa pagina è di %r di massimo cinque stelle. In totale sono presenti %t valutazioni.
Tempo di lettura 2 Minuti Tempo di lettura 2 Minuti
Creato il 04.02.2021

Impact investing: di cosa si tratta?

Desiderate ottenere più di un mero ricavo finanziario dal vostro investimento? Esistono varie possibilità di investire denaro in modo consapevole per conseguire anche un’utilità sociale o ecologica. Una di queste è il cosiddetto «impact investing». Ma di che cosa si tratta esattamente e chi lo prende in considerazione?

Impact Investing? –Facciamo chiarezza. La gamma di investimenti sostenibili è vasta: con gli investimenti sostenibili investite in aziende... ...Che ottengono buone valutazioni in criteri relativi ad ambiente, sociale e gestione aziendale. In questi investimenti il focus resta sul conseguimento di ricavi finanziari. L'impact investing persegue un altro obiettivo: si investe al fine di conseguire un vantaggio sociale o ecologico. Investite in aziende che, oltre a un rendimento finanziario... ...attribuiscono particolare importanza a valori sociali ed ecologici. Così contribuite a creare un valore aggiunto misurabile per l'ambiente e per la società.

Avete mai riflettuto sulla possibilità di investire il vostro denaro in modo sostenibile? Sono sempre di più le persone che scelgono uno stile di vita basato sui principi della sostenibilità, e questo trend non risparmia nemmeno gli investitori.

Esistono diversi modi di investire il proprio denaro in maniera sostenibile. Leggete anche il nostro articolo «Volete investire in modo sostenibile? Ecco cosa è necessario sapere» per conoscere i principi alla base di questi investimenti.

I vari metodi per operare investimenti sostenibili si distinguono soprattutto per il grado di restrizione, ovvero per la «rigidità» con cui intendete approcciarvi all’investimento sostenibile. Se confrontato, ad esempio, con gli investimenti sostenibili in base ai criteri ESG, l’impact investing rientra tra le modalità più rigide di investire in modo sostenibile, in quanto consente di verificare a intervalli regolari in che misura il denaro investito soddisfi realmente gli obiettivi etici. Scoprite di più sugli approcci con cui è possibile selezionare gli investimenti sostenibili nel nostro articolo «Fare del bene e assicurarsi un rendimento: le opportunità che potete sfruttare con gli investimenti sostenibili».

Definizione di impact investing: conseguire un valore aggiunto misurabile

Il termine «impact investment» deriva dall’espressione inglese «to make an impact», ovvero «avere un impatto». Probabilmente, la definizione più diffusa è quella del GIIN (Global Impact Investing Network):

«Con impact investing si intendono investimenti realizzati con l’obiettivo di ottenere, oltre a un rendimento finanziario, un impatto sociale e ambientale positivo e misurabile.»

Il patrimonio viene quindi investito a favore di progetti sociali o ecologici selezionati che perseguono, ad esempio, obiettivi come la riduzione dei rifiuti, della plastica o delle emissioni di CO2 oppure la creazione di condizioni di lavoro eque. L’impact investing riunisce quindi in modo ottimale obiettivi economici, ecologici e sociali.

Posso realizzare dei guadagni con questi investimenti?

Oltre a realizzare un ricavo finanziario, l’obiettivo principale di un impact investor è ottenere un valore aggiunto misurabile per la società e l’ambiente. Ciò non significa però che chi sceglie l’impact investing, oltre ad avere un ritorno sociale, debba rinunciare a un rendimento finanziario.

Scoprite di più sulle opportunità legate agli investimenti sostenibili nel nostro articolo «Investire in modo sostenibile: fare del bene e assicurarsi opportunità di rendimento con investimenti finanziari sostenibili».

In quali aziende devo investire concretamente?

Esistono diversi settori e tematiche che si prestano all’impact investment, come ad esempio i sistemi rigenerativi (economia circolare), l’acqua, l’assistenza sanitaria e le energie rinnovabili.

Per individuare la tematica che fa al caso vostro, dovete interrogarvi sui vostri interessi e valori e verificare i settori in cui notate la maggior necessità d’intervento e la possibilità di fare del mondo un posto migliore e, al tempo stesso, incrementare il vostro patrimonio con un portafoglio investimenti.

Chiunque può diventare impact investor?

Se desiderate diventare anche voi impact investor, dovreste riflettere innanzitutto su quali sono le tematiche che vi stanno particolarmente a cuore. Dopodiché sarete pronti per iniziare.

Per l’impact investing si applicano fondamentalmente le stesse regole degli investimenti tradizionali. Per approfondire le vostre conoscenze sull’argomento, vi consigliamo il nostro percorso didattico dedicato agli investimenti. Principianti ed esperti troveranno qui spiegazioni e istruzioni semplici su vari strumenti d’investimento offerti dal mercato nonché sui relativi rischi e opportunità.

La valutazione media di questa pagina è di %r di massimo cinque stelle. In totale sono presenti %t valutazioni.
Per la pagina è possibile esprimere una valutazione da una a cinque stelle. Cinque stelle corrisponde alla valutazione massima.
Grazie per la valutazione
Valutare l’articolo

Altri argomenti che potrebbero interessarvi