Riserva liquida

La riserva liquida comprende i cosiddetti «fondi liquidi» ovvero i valori patrimoniali che possono essere venduti a breve termine. Ne fanno parte ad esempio il denaro contante o il denaro su un conto. La riserva liquida serve al mantenimento della solvibilità e della disponibilità a pagare.