Crowdinvesting

Con il crowdinvesting più persone e istituzioni investono insieme in un progetto. Può trattarsi, per esempio, di un’impresa o di un immobile. La differenza con il crowdfunding è in ciò che si guadagna: con il crowdinvesting si ottiene una partecipazione tacita all’azienda o all’immobile su cui si investe. Non si hanno poteri decisionali, ma si possono tuttavia esercitare i diritti di controllo, partecipando allo stesso tempo agli utili derivanti dal progetto.