QR-fattura
- Semplicità di elaborazione delle fatture
- Incasso assicurato
- Servizio disponibile in franchi svizzeri e in euro
- Integrazione di tutte le informazioni nel codice QR
La fine delle polizze di versamento rosse e arancioni (PV/PVR) si avvicina: dal 1º ottobre 2022 sarà possibile utilizzare unicamente QR-fatture o sezioni di pagamento con codice QR e ricevuta. Effettuate subito il passaggio per evitare mancati pagamenti. Qui potete scoprire cosa è necessario fare e sapere in quanto emittenti di fatture.
Abbiamo riassunto per voi le informazioni più importanti sul passaggio:
Non avete ancora effettuato la migrazione? In quanto azienda dovete provvedere immediatamente.
Inoltre, per verificare le vostre QR-fatture e sezioni di pagamento con codice QR avete a disposizione la nostra Il link si apre in una nuova finestra piattaforma di test.
Se siete una piccola impresa o una ditta individuale che emette solo poche QR-fatture, potete sbrigare questa procedura in tutta rapidità e semplicità grazie al nostro generatore QR.
Inoltre, trovate tante informazioni utili sul sito web di SIX Interbank Clearing SA, azienda sviluppatrice della QR-fattura:
Sì. La piazza finanziaria svizzera, e quindi anche PostFinance, sostituirà tutte le varianti delle polizze di versamento arancioni con numero di riferimento (PVR) e delle polizze di versamento rosse con campo per le comunicazioni (PV) attualmente in uso con la QR-fattura.
Le odierne polizze di versamento PV e PVR non saranno più elaborate a partire dal 30 settembre 2022.
Se finora avete emesso fatture utilizzando polizze di versamento arancioni con numero di riferimento (PVR), dovrete in ogni caso inviare una nuova QR-fattura ai destinatari. Lo stesso vale qualora utilizziate un nuovo numero di conto per la fatturazione.
Se finora avete emesso fatture utilizzando polizze di versamento rosse senza numero di riferimento (PV), non sarete tenuti a inviare al destinatario una nuova QR-fattura a meno che per la vostra fatturazione non adottiate un numero di conto bancario proprietario (ossia senza IBAN e senza conto PostFinance) o il Creditor Reference (SCOR).
Sfortunatamente non esiste una soluzione compatibile con la QR-fattura, in quanto non è consentito inserire causali scritte a mano sulle nuove sezioni di pagamento con codice QR.
PostFinance offre una sua soluzione: il modello per donazioni.
In quanto NPO/ONG, vi consigliamo di utilizzare questo modello per i vostri progetti. Chi effettua la donazione può quindi indicare il progetto desiderato o lo scopo della donazione presso una filiale della Posta e procedere al versamento, senza dover ricorrere a QR-fatture o sezioni di pagamento con codice QR.
Lo stesso vale per gli appelli a donazioni su annunci di decesso o necrologi: i donatori possono versare la somma desiderata presso le filiali della Posta indicando lo scopo della donazione, senza bisogno di una QR-fattura.
Desiderate utilizzare il modello per donazioni? Vi invitiamo a contattare la vostra o il vostro consulente clienti che sarà lieta/o di aiutarvi.
No, non è consentito.
Il codice QR per i pagamenti può essere utilizzato solo nell’ambito di una QR-fattura completa o su una sezione di pagamento.
Assolutamente sì. Assicuratevi al più presto che il vostro software supporti la creazione di QR-fatture. A tal fine rivolgetevi al vostro fornitore di software.
Dal 1º ottobre 2022 non sarà più possibile utilizzare le polizze di versamento rosse e arancioni (PV/PVR). Un passaggio tardivo comporta il rischio di mancati pagamenti.
Verificate inoltre i vostri dati di base dei debitori. Prestate attenzione affinché gli indirizzi siano registrati, nel limite del possibile, in modo strutturato.